Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#271
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum. Vi scrivo con 5 preventivi cucine alla mano, io e mia moglie siamo molto indecisi, ci siamo informati tanto ma ci piacerebbe avere una opinione da voi esperti! Cercherò di essere chiaro e conciso.

Tutte le cucine di questa lista sono lineari (40-90Fuochi cassettone-60Lvs-60Lavello-90 cassettone-60SemiForno frigo libera) hanno piano in quarzo con lavello sottotop e pensili da 90 e senza elettrodomestici.
I dubbi sono fondamentalmente 2:
-la compro con o senza elettrodomestici?
-I materiali (solo di arredo3, copat e stosa conosco materiale)

Ecco i preventivi (tutti senza elettrodom tranne VENETA.)

ARREX 5150 materiale? (so laminato ma non conosco caratteristiche)
STOSA Mood 6500 (materiale legno massello impiallacciato)
ARREDO3 4840 (MDF E1)
VENETA CARRERA 7150 (elettrodom. BOSCH) materiale?
COPAT life 6400 (materiale melaminico bordatura laser)


grazie!

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#273
rieccomi qui..
la cucina arriverà tra il 15 e il 30 settembre..bisogna ancora pazientare per delle foto.. :mrgreen:
ma io torno da voi..cari miei..per un altro dilemma.. :mrgreen:

la posa del parquet..
...abbiamo scelto parquet in tutta casa...compresi bagni...
posa a correre...
ma in che direzione?

posto la pianta della casa....
Immagine
considerando che ci sono 2 gradini dal soggiorno all'ingresso e 2 gradini dal corridoio alla camera...ci hanno consigliato di far ruotare il parquet sia nel soggiorno che nelle camere...e nel corridoio lungo il verso del corridoio...
una cosa del tipo...
Immagine
voi che dite? grazie

PS ...le "curve" sulle pareti sono dovute alla distorsione della foto fatta da me al volo... :mrgreen:

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#274
Buongiorno Asca e ben ritrovato!
il cambio di direzione del parquet non mi convince, cercherei di tenere la medesima direzione tutta la casa. più che altro mi "preoccupa" come verrebbe la soglia, come congiungi in modo gradevole il cambio di direzione a livello delle porte? avendo dei gradini eventualmente potresti cambiare dal corridoio ma poi tra questo e le stanze terrei appunto la medesima direzione anche se effettivamente non è il massimo, c'è da scegliere il male minore :D

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#275
bayeen ha scritto:Buongiorno Asca e ben ritrovato!
il cambio di direzione del parquet non mi convince, cercherei di tenere la medesima direzione tutta la casa.
straconcordo...ma non so come viene con i gradini...
bayeen ha scritto:più che altro mi "preoccupa" come verrebbe la soglia, come congiungi in modo gradevole il cambio di direzione a livello delle porte?
non c'è cambio di direzione sulle porte...è solo sui gradini che c'è il cambio...
bayeen ha scritto:avendo dei gradini eventualmente potresti cambiare dal corridoio ma poi tra questo e le stanze terrei appunto la medesima direzione anche se effettivamente non è il massimo, c'è da scegliere il male minore :D
appunto...come dicevo il cambio è solo sui gradini...che sono di legno (stessa tonalità del parquet)...ma il problema di avere la medesima direzione in tutta la casa mi porta ad avere il parquet messo perpendicolare nel corridoio...
oppure se metto tutto come nel corridoio avrei comunque gli stacchi dei gradini...

cerco di postare qualche immagine per spiegarmi meglio...

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#279
bayeen ha scritto:ma i gradini sono sempre in parquet? non riesci a farli sempre col medesimo legno ma asse intera? oppure pensare a staccare con una pietra?

nella camera in fondo a dx con relativo bagno mi sembra di vedere che vorresti cambiare direzione, sbaglio? :oops:
allora...io farei una cosa del genere...
Immagine
seguendo quindi gli scalini...ma la posa così nel corridoio ho paura che sia davvero brutta...

oppure dovrei fare tutto al contrario...
Immagine
però avrei comunque gli scalini in senso diverso...

i gradini sono in legno, li realizza lo stesso parchettista che si appoggia ad una falegnameria che utilizzerà la stessa vernice del parquet...siccome il colore cmq potrebbe variare nell'essere assorbito dal legno (o almeno così mi hanno detto visto nel parquet c'è uno strato nobile di 5mm, mentre la tavola del gradino sarà di circa 4/5cm)...si era pensato, in caso di forte differenza, di ritagliare e rivestire il gradino di legno con il parquet, ma non proprio come nella foto...ossia senza quel terminale in verticale...

...gradini a parte...secondo te nel soggiorno (che ovviamente è l'ambiente più vissuto e più in vista) è meglio avere il parquet parallelo alle finestre o perpendicolare?

PS ...per la pietra...non volevo creare uno stacco...mi piaceva un pavimento unico...
PPS ...per i bagni...uno è ad altezza corridoio mentre l'altro è dopo i gradini ed è all'altezza della camera...quindi...si...mi hanno consigliato di mettere il parquet in versi opposti...

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#282
a me hanno sempre detto che se messo berso la lunghezza della stanza l'ambiente si allunga, se messo nel senso corto ti si rimpicciolisce visivamente. per cui sicuramente in sala farei come nella prima immagine.

posa in senso verticale
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

in senso orizzontale
Immagine
Immagine

oppure idea... farlo obliquo sempre a correre con assi casualmente sfalsate? così potresti proseguire per tutta la casa, no?
Immagine
Immagine

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#283
bayeen ha scritto:a me hanno sempre detto che se messo berso la lunghezza della stanza l'ambiente si allunga, se messo nel senso corto ti si rimpicciolisce visivamente. per cui sicuramente in sala farei come nella prima immagine.
...
oppure idea... farlo obliquo sempre a correre con assi casualmente sfalsate? così potresti proseguire per tutta la casa, no?
anche io andrei parallelamente alle due portefinestre...anzi...più precisamente un po' in diagonale proprio a partire dalla linea del gradino (che sarà il punto di accesso più frequente e quindi quello su cui mi baserei)...tanto la pianta della stanza (e della casa) è abbastanza irregolare come ben sai... :wink: ...quindi andare un po' in diagonale non credo dia fastidio nelle terminazioni...

come ho detto, sulla carta la disposizione che mi sembra migliore è
Immagine
mi piacerebbe vedere com'è continuare con la stessa angolazione sul corridoio...vorrei capire se l'effetto è esteticamente brutto come dicono alcuni...o è solo una difficoltà in più per i posatori (e per eventuali maggiori scarti di materiale)...

ho letto in un post che la cosa migliore, una volta arrivato il parquet, è piazzare un po' di tavole sul pavimento e vedere qual è l'effetto migliore...
in questo caso dovrò simulare un bel po' considerando anche gli scalini! :mrgreen:

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#285
Ascarov ha scritto:rieccomi qui..
la cucina arriverà tra il 15 e il 30 settembre..bisogna ancora pazientare per delle foto.. :mrgreen:
ma io torno da voi..cari miei..per un altro dilemma.. :mrgreen:

la posa del parquet..
...abbiamo scelto parquet in tutta casa...compresi bagni...
posa a correre...
ma in che direzione?

posto la pianta della casa....
Immagine
considerando che ci sono 2 gradini dal soggiorno all'ingresso e 2 gradini dal corridoio alla camera...ci hanno consigliato di far ruotare il parquet sia nel soggiorno che nelle camere...e nel corridoio lungo il verso del corridoio...
una cosa del tipo...
Immagine
voi che dite? grazie

PS ...le "curve" sulle pareti sono dovute alla distorsione della foto fatta da me al volo... :mrgreen:
Io concordo con la posa che ti hanno suggerito! Per di più ogni tanto, di solito sulle soglie, bisognerebbe fare un giunto di dilatazione del parquet, affinché le naturali dilatazioni del legno non ti facciano imbarcare il pavimento (non si sa mai!). In ogni caso è molto gradevole la posa nel corridoio con le assi parallele e sarebbe decisamente orrenda la scala con quella direzione, quindi almeno nella scala dovresti cambiare la direzione, a quel punto la cambi su tutta la camera! Idem per l'altra scala.
Progettazione, Design, Arredamento
http://restylinghome.wix.com/giordano