salve, vi spiego i miei dubbi sul da farsi. ho contattato un parquettista di zona e mi installerebbe un laminato credo marca Kronotex( ma al riguardo è stato un po vago )di 8 mm a detta sua un ac5, costo 15 euro compreso tappetino. più posa 10 euro al metro quadro. in più pensa lui a contattare un fabbro per le porte finestre e il portone blindato. se qualcuno conosce la marca kronotex e mi dice che è buona credo di fargli fare il lavoro, visto che c'è un decoro che piace molto a mia moglie.
l'alternativa è più costosa ma di qualità superiore. a mia moglie piace un decoro della skema k-uno xl prezzo di favore 26.50 da aggiungere materassino. la posa in questo caso sarà fatta da noi per abbattere i costi. chiedo consigli voi che fareste? lavoro fatto da un professionista o materiale di qualità fatto con il fai da te.
Re: Dilemma pavimento laminato
#2Non posso dire nulla su Kronotex che conosco poco.
Per quanto riguarda k-uno è un ottimo prodotto, ma soprattutto bello.
Un saluto.
Enrico
Per quanto riguarda k-uno è un ottimo prodotto, ma soprattutto bello.
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dilemma pavimento laminato
#3in effetti piace molto anche a me, però i costi lievitano un bel po e il mio badget è risicato. per questo vorrei risparmiare sulla posa e metterlo io. così da prendere un prodotto migliore. sperando che non sia molto complicato.naturalparquet ha scritto:Non posso dire nulla su Kronotex che conosco poco.
Per quanto riguarda k-uno è un ottimo prodotto, ma soprattutto bello.
Un saluto.
Enrico
d'altro canto affidarmi al posatore esperto avrei più garanzie nella posa e meno fastidi











non pensavo che era così complicato ristrutturare
Re: Dilemma pavimento laminato
#4In effetti più bello è il prodotto più è facile posarlo. Bisogna seguire le principali regole, ed il gioco è fatto.
Un saluto.
Enrico
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dilemma pavimento laminato
#5spero di non disturbarti, ma quali sarebbero le principali regole?naturalparquet ha scritto:In effetti più bello è il prodotto più è facile posarlo. Bisogna seguire le principali regole, ed il gioco è fatto.
Un saluto.
Enrico
Re: Dilemma pavimento laminato
#6Spazi perimetrali liberi ovunque, necessari per lasciare la libera dilatazione del materiale. Stesura sottopavimento idoneo.
Avere le soglie corrette adatte al tipo di materiale.
Se gli ambienti sono tanti, o l'ambiente è molto grande, seguire le indicazioni del produttore per separare il pavimento mediante i giunti di dilatazione. Ad esempio zona giorno separata da zona notte.
Tagliare stipiti e coprifilo porte per poter inserire il pavimento sotto di essi.
Ma è più facile a farsi che a dirsi.
Buon divertimento.
Enrico
Avere le soglie corrette adatte al tipo di materiale.
Se gli ambienti sono tanti, o l'ambiente è molto grande, seguire le indicazioni del produttore per separare il pavimento mediante i giunti di dilatazione. Ad esempio zona giorno separata da zona notte.
Tagliare stipiti e coprifilo porte per poter inserire il pavimento sotto di essi.
Ma è più facile a farsi che a dirsi.
Buon divertimento.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dilemma pavimento laminato
#7salve, la scelta è ricaduta su skema k-uno xl rovere indiana. adesso la domanda sorge spontanea. da quale stanza inizio? e in che direzione rende al meglio la posa? posso posarlo cucina corridoio e sala senza giunti ma solo nelle camere da letto? allego piantina casa si accettano consigli grazie a tutti.
p.s. come faccio ad inserire un'immagine.
p.s. come faccio ad inserire un'immagine.
Re: Dilemma pavimento laminato
#8La direzione è sicuramente dettata da corridoi e sala. Io separerei almeno le camere e forse la cucina. Ma con la pianta sarebbe in effetti più facile consigliare.
Un saluto.
Enrico
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Dilemma pavimento laminato
#9ciao enrico grazie per le info, ma dovrei incominciare dall'ingresso? questa è la piantina spero si vedanaturalparquet ha scritto:La direzione è sicuramente dettata da corridoi e sala. Io separerei almeno le camere e forse la cucina. Ma con la pianta sarebbe in effetti più facile consigliare.
Un saluto.
Enrico

Re: Dilemma pavimento laminato
#10In effetti io separerei le 3 camere con 3 soglie. Forse anche la cucina.
Comunque affidatevi al posatore.
Un saluto.
Enrico
Comunque affidatevi al posatore.
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;