simmons Supreme o dorsal Suite 260

#1
Buonasera,
Mi sono sempre trovata bene con materassi a molle tradizionali rigidi. Ora ho 60 anni, peso 68 kg. alta 1,67 con problemi di schiena. Ultimamente non riesco più a dormire, quando mi rigiro di notte mi sveglio dolorante, rigida e quando mi alzo al mattino sono distrutta. Ho notato che quando dormo fuori, su materassi un pò più morbidi , (ma non troppo) sto meglio. Soffrendo molto il caldo ho scartato i materassi in memory e lattice anche perchè mi danno una sensazione troppo avvolgente. Ho optato per un materasso a molle insacchettate. Il Simmons Supreme ha il lato invernale in cashmere/lana con spessore in memory e il lato estivo in lino/cotone con strato in poliuretano. Il rivestimento è 79%viscosa 21% poliammide. Il venditore mi ha consigliato la portanza media. Esiste anche la rigida. La seconda alternativa è il Dorsal Suite 260, 800 molle, bordi antiabbassamento. Da un lato ha la Mousse gel e dall'altro schiumato ad acqua. Rivestimento in namboo, 70% cot. 30 bambu. questo è solo di portanza media.
Li ho provati sul posto, mi sembrano entrambi validi ma essendo in due negozi diversi non è facile percepire bene le differenze.
Non ne faccio una questione di prezzo ma voglio solo poter dormire bene.
Le mie esigenze sono che il materasso non deve farmi troppo caldo, deve essere un pochino morbido ma non avvolgente.
Qualcuno di voi ha scelto uno di questi materassi? li conosce ?Può dirmi come si trova?
Help Help devo decidere al più presto.
Ringrazio anticipatamente e infinitamente chi vorrà darmi un consiglio

Re: simmons Supreme o dorsal Suite 260

#2
Ciao,

posso aiutarti solo su Simmons non avendo mai trattato Dorsal.

La portanza media del Supreme oggi viene comunque concepita sensibilmente più rigida rispetto al passato. Per la tua fisicità, se hai gradito un supporto sostenuto (ma non corretto secondo me) valuta inevitabilmente la portanza media di Simmons, con uno strato in memory e più del Supreme io ti consiglierei il Plenitude, che porta in più un topper; questo ti regala ancora un po' di accoglienza all'impatto da entrambi i lati -che male non ti fanno- mantenendo la stessa struttura ed arricchendo anche il tessuto esterno.

;)
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: simmons Supreme o dorsal Suite 260

#3
[quote="La_Riposeria"]Ciao,

posso aiutarti solo su Simmons non avendo mai trattato Dorsal.

La portanza media del Supreme oggi viene comunque concepita sensibilmente più rigida rispetto al passato. Per la tua fisicità, se hai gradito un supporto sostenuto (ma non corretto secondo me) valuta inevitabilmente la portanza media di Simmons, con uno strato in memory e più del Supreme io ti consiglierei il Plenitude, che porta in più un topper; questo ti regala ancora un po' di accoglienza all'impatto da entrambi i lati -che male non ti fanno- mantenendo la stessa struttura ed arricchendo anche il tessuto esterno.


Buonasera, la ringrazio tantissimo per aver risposto alla mia richiesta d'aiuto.
Il suo intervento mi ha convinta di rimanere in ongi caso su una portanza media. Ho guardato il Plenitude e mi piace molto (l'unico neo , è un pò troppo alto per il mio tipo di letto ma non sarà solo una piccola questione estetica a metterlo in discussione). Approfitto della sua disponibilità per chiederle che cosa sono la mousse gel e la schiuma ad acqua, che caratteristiche hanno. Il mio grande problema nel dormire è il sentire caldo, lei pensa che il Plenitude sia più fresco dell'altro nel lato estivo?.
grazie :D

Re: simmons Supreme o dorsal Suite 260

#4
Approfitto della sua disponibilità per chiederle che cosa sono la mousse gel e la schiuma ad acqua, che caratteristiche hanno.
Ripeto, non tratto Dorsal quindi non saprei aiutarti.
Andandomene per un'idea, è sicuramente un poliuretano espanso "simile" al memory con una struttura chimica diversa; scrivono termoregolante e traspirante, è un materiale ad alta dispersione dell'umidità che aiuta a termoregolare il sistema letto; al contempo si autoadatta come fa grossomodo il memory.

La schiuma ad acqua è un poliuretano espanso ad acqua che funge nei materassi a molle come "box" tra il molleggio e tutto il resto a contatto del materasso.
Il mio grande problema nel dormire è il sentire caldo, lei pensa che il Plenitude sia più fresco dell'altro nel lato estivo?.
grazie :D
Un buon materasso climatizzato come possono essere i Simmons con un coprimaterasso in 100% cotone, risolve ogni problema di calore ;)
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: simmons Supreme o dorsal Suite 260

#5
La mouse gel è un espanso con una parte in gel.
In teoria dovrebbe essere più fresco di un normale espanso, in pratica la resa termica di un materasso la fa soprattutto la fodera.
Lo schiumato ad acqua è un espanso generico.
Tutti gli espansi di qualità sono ormai schiumati ad acqua. :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: simmons Supreme o dorsal Suite 260

#8
Salve,
come rivenditore Simmons posso solo confermare il consiglio dato da La Riposeria: nel suo caso meglio il modello Plenitude (sempre medio) piuttosto che il supreme. La struttura è la medesima ma l'accoglienza leggermente superiore.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;