illuminazione sala

#1
sono in fase conclusiva di ristrutturare l'appartamento, in particolare vorrei rivedere l'illuminazione della sala, una stanza di circa 22mq, con due grandi porte finestre che si affacciano su un balcone. Attualmente è previsto un solo lampadario anche se ho notato che sono stati previsti due interruttori con fili distinti, vorrei quindi sfruttare i fili presenti e metterne un secondo, indipendente dal primo nell'area segnata come pranzo. In alternativa sto valutando l'installazione di una o due applique, o in alternativa, una veletta con qualche faretto, per illuminare la zona pranzo.
Immagine
Consigli?

Re: illuminazione sala

#2
Tutta la vita 'veletta in cartongesso' in cucina. Opta poi per una serie di faretti anche visibili, cosi da creare un effetto che si leghi anche nella visione della zona giorno. Potresti optare per alcuni elementi a soffitto a prilo squadrato (tipo dei parallelogrammi spartani) oppure cilindri non più alti di 20cm di colore bianco.

Se non ti piacesse vedere il prodotto, dei semplicissimi incassi a scomparsa totale (in gesso) e avrai luce funzionale e un effetto vedo/non vedo.
🌐 SITO WEB: https://idealight.it
📩 EMAIL:info@idealight.it
Immagine