


P.S. scusate per le immagini giganti...farò in modo di migliorare!!

Moderatore: Steve1973
a sinistra hai comunque una composizione chiusa e spunterebbe troppo...anche se c'è la porta che bilancia, ma è dietro la colonna, è in un'altra zona...
ho anche io il dubbio se metterci le antine in vetro, considera che tutto il mobile sarà adibito a libri (comprerò poi un altro modulo da mettere sull'altra parete per i "servizi") però è anche vero che lasciando tutto aperto i libri si impolverano alla grande, chiudendo (credo che esistano anche delle antine col telaio più sottile in alluminio) li terrei più "protetti"...che ne dici?Sei sicura di volere tutte quelle ante vetrate? Una vetrina per esporre le cose più belle va benissimo, ma così tutto a vista mi lascia un po' perplessa
Non avevo capito che doveva essere tutto a libreria. Certo, se il mobile lo chiudi proteggi meglio i libri, però i libri sotto vetro mi fanno un po' l'effetto tipo biblioteca storica... Non so, tipo a casa di Leopardi o di D'Annunzio... Oddio, non so se sono sono riuscita a spiegarmiklara ha scritto:Sei sicura di volere tutte quelle ante vetrate? Una vetrina per esporre le cose più belle va benissimo, ma così tutto a vista mi lascia un po' perplessa
ho anche io il dubbio se metterci le antine in vetro, considera che tutto il mobile sarà adibito a libri (comprerò poi un altro modulo da mettere sull'altra parete per i "servizi") però è anche vero che lasciando tutto aperto i libri si impolverano alla grande, chiudendo (credo che esistano anche delle antine col telaio più sottile in alluminio) li terrei più "protetti"...che ne dici?
ora provo a fare la composizione con tutti i mobili bassi...anche se così spreco un sacco di spazio
ho capito benissimo...alla fine penso farò così: intanto compro la struttura e me la guardo montata, poi vedo un po' se la situazione è "vivibile" o meno, la fortuna dell'ikea è anche che si possono fare modifiche anche col tempo (sempre che nn me la levino di produzioneperò i libri sotto vetro mi fanno un po' l'effetto tipo biblioteca storica... Non so, tipo a casa di Leopardi o di D'Annunzio... Oddio, non so se sono sono riuscita a spiegarmi
più che un pensile (che sarebbe anche difficilòe da trovare) potrei pensare ad una mensola...questa è un'idea da valutare bene, vorrei cmq avere un po' di spazio per un bel quadro...ma forse ci sta!! ora medito!! altre idee?E se invece che abbassare la colonna aggiungi qualche pensile sopra i moduli più bassi
Le provi tutte, ce le fai vedere, e noi ti aiutiamo a decidere!klara ha scritto:anche io avevo pensato una cosa simile, cioè invece di un unico mensolone lungo 3 mt magari due mensole da 1,5 sfalsate...caspita quante possibilità, come farò a scegiere !!!??????
ah però...belli i quadratoni, ho paura che al fidanzato nn piacciano, ma questo nn mi preoccupae farla come la seconda, tutta bassa, ma con un livello di quadrati in piu' in altezza? guadagni spazio e mantieni armonia
(non so se la modularita' lo permetta pero')
Torna a “Zona giorno e progettazione”