Comunque ho riletto tutte e 17 le pagine...ma non potrebbe essere che hanno preso male le misure in altezza?
Se hanno preso anche 1cm in più, una volta "intorsate" dentro, è normale che l'infisso si inarcua....anzi è la spiegazione più banale che mi verrebbe da dare!
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#257Problema a dir poco assurdo! Non ho mai posato serramenti Finstral fino ad oggi, e non mi si è mai presentato questo problema.
Dubito molto sulla qualità del serramento e non credo sia un problema di installazione. L'intervento del posatore era un pessimo pagliativo... e credo abbia agito su istruzioni del rivenditore.
I profili dovrebbero avere dei rinforzi che non evitano l' inarcatura. Quindi se le chiusure non funzionano a dovere il serramento potrebbe inarcarsi come in foto.
Che ferramenta monta? Maico? AGB?
Siamo sicuri che tutti i nottolini serrano a dovere il serramento spingendolo contro le guarnizioni?
Dubito molto sulla qualità del serramento e non credo sia un problema di installazione. L'intervento del posatore era un pessimo pagliativo... e credo abbia agito su istruzioni del rivenditore.

I profili dovrebbero avere dei rinforzi che non evitano l' inarcatura. Quindi se le chiusure non funzionano a dovere il serramento potrebbe inarcarsi come in foto.
Che ferramenta monta? Maico? AGB?
Siamo sicuri che tutti i nottolini serrano a dovere il serramento spingendolo contro le guarnizioni?
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#258Non so dove si possa leggere la marca della ferramenta, però credo che provenga tutto dal costruttore (Finstral) cioè che in base alle misure che hanno preso i rivenditori il costruttore abbia fornito tutto il prodotto finito, compresa ferramenta.mirkobob ha scritto:I profili dovrebbero avere dei rinforzi che non evitano l' inarcatura. Quindi se le chiusure non funzionano a dovere il serramento potrebbe inarcarsi come in foto.
Che ferramenta monta? Maico? AGB?
Siamo sicuri che tutti i nottolini serrano a dovere il serramento spingendolo contro le guarnizioni?
I notolini tirano per quello che possono fare, ma sinceramente io non vorrei un serramento storto che si raddrizza quando i notolini lo tirano contro il telaio.
Ma vorrei un serramento dritto che venga tirato a dovere contro il telaio a sua volta dritto dai notolini.
Dove sarei dovuto andare per denunciare il rivenditore? Dai carabinieri?giorgio.pasuino ha scritto:Ciao,
perché non hai denunciato il rivenditore?

E per cosa avrei dovuto denunciarlo?
Comunque se vi può essere d'aiuto oggi ho parlato con un rivenditore e posatore che mi ha detto che non è possibile che venga venduto un prodotto così (lui non vende Finstral), ma (come avete detto voi) ha affermato che il serramento è stato montato/posato male.
Secondo voi si può fare qualcosa a distanza di anni?
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#259Semplicemente da un avvocato!
Per cosa dovevi denunciarlo? Ma stai scherzando? Più di quello che ti ha combinato?
Io sono l'utente finale e non voglio sentire di chi è la colpa....nob mi interessa ... io voglio il Problema risolto da CHI HO PAGATO ....non devo contattare nessun'altro se non chi ho pagato ed è lui che deve risolvere il problema!
Per cosa dovevi denunciarlo? Ma stai scherzando? Più di quello che ti ha combinato?
Io sono l'utente finale e non voglio sentire di chi è la colpa....nob mi interessa ... io voglio il Problema risolto da CHI HO PAGATO ....non devo contattare nessun'altro se non chi ho pagato ed è lui che deve risolvere il problema!
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#260Ma per andare da un avvocato servono dei soldi 
E comunque tempi luuunghi ecc ecc...

E comunque tempi luuunghi ecc ecc...
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#261non più di quegli anni e di quei soldi che hai lasciato trascorrere e speso a chiacchiere.
scusami, ma quando ce vo' ce vo'.
capisco che anche gli avvocati adesso scoraggiano ogni azione legale perchè sono i primi a non credere più nella giustizia massacrata dello stato italiano, ma almeno tentarci.
una diffida costa 50 euro.
manco quella hai mandato.
così è un lasciar scorrazzare sti macellai impuniti a continuare a fare i loro porci comodi e danni.
non sono giustizialista, ma tengo a documentarmi sempre al meglio quando faccio il mio lavoro per arrecare meno danni possibili a terzi, e pretendo artigiani altrettanto documentati ed informati.
scusami, ma quando ce vo' ce vo'.
capisco che anche gli avvocati adesso scoraggiano ogni azione legale perchè sono i primi a non credere più nella giustizia massacrata dello stato italiano, ma almeno tentarci.
una diffida costa 50 euro.
manco quella hai mandato.
così è un lasciar scorrazzare sti macellai impuniti a continuare a fare i loro porci comodi e danni.
non sono giustizialista, ma tengo a documentarmi sempre al meglio quando faccio il mio lavoro per arrecare meno danni possibili a terzi, e pretendo artigiani altrettanto documentati ed informati.
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#262pantos ha scritto:non più di quegli anni e di quei soldi che hai lasciato trascorrere e speso a chiacchiere.
scusami, ma quando ce vo' ce vo'.
capisco che anche gli avvocati adesso scoraggiano ogni azione legale perchè sono i primi a non credere più nella giustizia massacrata dello stato italiano, ma almeno tentarci.
una diffida costa 50 euro.
manco quella hai mandato.
così è un lasciar scorrazzare sti macellai impuniti a continuare a fare i loro porci comodi e danni.
non sono giustizialista, ma tengo a documentarmi sempre al meglio quando faccio il mio lavoro per arrecare meno danni possibili a terzi, e pretendo artigiani altrettanto documentati ed informati.

Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#263mi dispiace ma concordo con pantos...tral'altro quando gli avvocati sono praticamente sicuri di vincere la causa nemmeno si fanno pagare la 50€. Tieni presente che li tu hai torto marcio, non c'è un solo motivo per cui quello che è successo si possa imputare a te!claudiofe ha scritto:Ma per andare da un avvocato servono dei soldi
E comunque tempi luuunghi ecc ecc...
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#264Se costasse solo 50euro andare da un avvocato...avrei un abbonamento con tutto quello che mi capita sempre e le in.ula.e che prendo a ogni cosa che faccio.
Purtroppo da noi gli avvocati viaggiano a pacchetti di migliaia di euro.
E poi i tempi delle cause sono biblici.
E' vero che dite che ho solo perso tempo a chiacchierare qui in internet, ma io da ignorante ho chiesto consigli. Ho ascoltato i vostri preziosi consigli e sono riuscito a "risolvere" qualcosa. Peccato che poi alla fine non hanno risolto molto (ma non è colpa vostra. Voi avete fatto molto), e quando mio padre alla fine ha capito la situazione ha gettato la spugna.
Solo adesso si è risollevata la questione che all'epoca era stata "archiviata" come: "ok, è andata così."
Sinceramente lo ammetto che non avevo pensato ai "diritti" di garanzia ecc.. (anche perchè in fin dei conti avevo già provato a rivalermi, ma quelli sono stati i risultati)
Fatto sta comunque che tutti i nodi vengono al pettine.
Adesso tocca a me (se tutto va bene) ristrutturare casa e avrò di nuovo bisogno di spendere soldi per tutti i serramenti di casa (porte di ingresso, porte interne, serramenti esterni, serramenti interni ecc ecc...)
Siete d'accordo con me che se mi fossi trovato bene, o se mi avessero risolto i problemi...ora potrei rivolgermi di nuovo a loro?
In pratica per non aver sistemato 2 porte...si vedranno sfumare un intera casa.
Purtroppo da noi gli avvocati viaggiano a pacchetti di migliaia di euro.
E poi i tempi delle cause sono biblici.
E' vero che dite che ho solo perso tempo a chiacchierare qui in internet, ma io da ignorante ho chiesto consigli. Ho ascoltato i vostri preziosi consigli e sono riuscito a "risolvere" qualcosa. Peccato che poi alla fine non hanno risolto molto (ma non è colpa vostra. Voi avete fatto molto), e quando mio padre alla fine ha capito la situazione ha gettato la spugna.
Solo adesso si è risollevata la questione che all'epoca era stata "archiviata" come: "ok, è andata così."
Sinceramente lo ammetto che non avevo pensato ai "diritti" di garanzia ecc.. (anche perchè in fin dei conti avevo già provato a rivalermi, ma quelli sono stati i risultati)
Fatto sta comunque che tutti i nodi vengono al pettine.
Adesso tocca a me (se tutto va bene) ristrutturare casa e avrò di nuovo bisogno di spendere soldi per tutti i serramenti di casa (porte di ingresso, porte interne, serramenti esterni, serramenti interni ecc ecc...)
Siete d'accordo con me che se mi fossi trovato bene, o se mi avessero risolto i problemi...ora potrei rivolgermi di nuovo a loro?
In pratica per non aver sistemato 2 porte...si vedranno sfumare un intera casa.
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#265anche se non con il pvc, ma faccio serramenti da 10 anni ormai e vedere le foto la prima cosa che ho pensato è stata che spendevo altri 300 euro e comperavo un avvitatore,smontavo i serramenti e glieli lanciavo sull'auto del rivenditore.... ora non mi sono letto tutto il papiro di 18 pagine MA: se i vetri hanno quella condensa all'interno la cosa ha del ridicolo,può solo significare che passa aria sia nel nodo anta/vetro,sia dentro la camera stessa dei vetri.... imbarcamenti del genere non dovrebbero succedere piu da anni ormai, sia per i rinforzi montati di norma sul pvc, sia perchè qualsiasi azienda che lavori con professionalità i vetri li sigilla strutturalmente all'anta della finestra o portafinestra che dir si voglia....se penso che devo fare anch'io casa mia col pvc sudo freddo a vedere ste foto.... 

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#266Io con i miei serramenti Hoco anni fa ho avuto un problema simile.
Il serramentista mi ha detto che la cosa era dovuta al fatto che essendo la porta esposta a sud e la relativa tapparella in alluminio (ottimo conduttore di calore) quasi sempre abbassata, faceva sì che nell'intercapedine tra tapparella e porta ci fossero temperature paurose (e in effetti questo lo posso confermare), ora infatti in estate lascio la tapparella un po' alzata.
In ogni caso secondo me è assurdo che un serramento si imbarchi per effetto della temperatura. Potessi tornare indietro lascerei stare il pvc e prenderei serramenti in alluminio; perderei qualcosa in isolamento ma avrei avuto un prodotto senza problemi e di più lunga durata.
Ora tutti i rivenditori spingono per il pvc (immagino per i maggiori ricarichi), ma son quasi sicuro che tra una decina d'anni tutti dovremo cambiare nuovamente gli infissi perchè storti o rovinati.
Il serramentista mi ha detto che la cosa era dovuta al fatto che essendo la porta esposta a sud e la relativa tapparella in alluminio (ottimo conduttore di calore) quasi sempre abbassata, faceva sì che nell'intercapedine tra tapparella e porta ci fossero temperature paurose (e in effetti questo lo posso confermare), ora infatti in estate lascio la tapparella un po' alzata.
In ogni caso secondo me è assurdo che un serramento si imbarchi per effetto della temperatura. Potessi tornare indietro lascerei stare il pvc e prenderei serramenti in alluminio; perderei qualcosa in isolamento ma avrei avuto un prodotto senza problemi e di più lunga durata.
Ora tutti i rivenditori spingono per il pvc (immagino per i maggiori ricarichi), ma son quasi sicuro che tra una decina d'anni tutti dovremo cambiare nuovamente gli infissi perchè storti o rovinati.
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#267ora non esageriamo... che il pvc sia un materiale giovane per i serramenti questo è vero ma fare di tutta un'erba un fascio questo no... la qualità del prodotto,come la sua produzione e come la sua posa hanno egual importanza...(c'hai poco da avere la punto sport che corre come una ferrari se poi non hai l'assetto per tenerla in strada..) io ripeto che faccio serramenti di tutt'altro tipo rispetto ai vari legno,pvc,alluminio ma ho visto lo stesso pvc resitere ad un tornado f3 6 anni fa ed essere tutt'ora in perfette condizioni... questo sta solo a significare che la qualità di produzione di una qualsiasi prodotto sia esso pvc,legno,alluminio che sia è il punto 0 della buona riuscita i un qualsiasi serramento,è la posa altrettanto...
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#268molto, molto significativo.soulfly ha scritto:Io con i miei serramenti Hoco anni fa ho avuto un problema simile.
Il serramentista mi ha detto che la cosa era dovuta al fatto che essendo la porta esposta a sud e la relativa tapparella in alluminio (ottimo conduttore di calore) quasi sempre abbassata, faceva sì che nell'intercapedine tra tapparella e porta ci fossero temperature paurose (e in effetti questo lo posso confermare), ora infatti in estate lascio la tapparella un po' alzata.
In ogni caso secondo me è assurdo che un serramento si imbarchi per effetto della temperatura. Potessi tornare indietro lascerei stare il pvc e prenderei serramenti in alluminio; perderei qualcosa in isolamento ma avrei avuto un prodotto senza problemi e di più lunga durata.
Ora tutti i rivenditori spingono per il pvc (immagino per i maggiori ricarichi), ma son quasi sicuro che tra una decina d'anni tutti dovremo cambiare nuovamente gli infissi perchè storti o rovinati.
e son due. anzi: 3: la mia portafinestra PVC, installata da un cane ignoto nel lontanissimo (!!) 2005. copricerniere saltate, infisso non chiude benissimo.
il cane installò (alla nostra ex proprietaria) il nuovo infisso in pvc sopra un telaio in ferro, il quale giaceva, a sua volta, sopra l'infisso esistente.
sopra tutto, coprifilo a gogo. e spifferi pure.
qui è dura stabilire se il cane più selvaggio è stato il serramentista o il produttore

fatto sta che iniziano ad assalirmi i primi dubbi sul pvc.
però, è pur vero, che anche l'alluminio a taglio termico è giovane, e non collaudato in età, come il pvc (mi pare).
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#269Alluminio è un materiale molto più testato rispetto al PVC,per usi meccanici o per usi dove richiede una certa portanza! Senza contare la differenza di elasticità e reazione al calore e al freddo...
Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?
#270Ma quali maggiori ricarichi? Dove trova riscontro quest'affermazione?soulfly ha scritto: Ora tutti i rivenditori spingono per il pvc (immagino per i maggiori ricarichi), ma son quasi sicuro che tra una decina d'anni tutti dovremo cambiare nuovamente gli infissi perchè storti o rovinati.
Il PVC si è sviluppato per maggiori prestazioni a minori costi.
In quanto alla giovinezza del PVC i primi serramenti in Italia risalgono ancora agli anni 70 per cui almeno 30/35 anni fa. Io i primi li ho installati 20 anni fa e sono ancora al loro posto funzionanti.
Richiesta personale: non spariamo a zero senza argomentare con fatti e dati concreti.
Anche il pizzaiolo ha ricarichi esagerati,ma nessuno dubita sulla qualità del pomodoro o mozzarella usati...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?