Buongiorno premetto che nella abitazione principale ho un dorelan performa su rete revenge su cui dormo benissimo da diversi anni ormai , nella casa di campagna invece ho un letto con rete in ferro a molle e tre bei materassi da circa 15 cm di lana di cui due erano stati cardati qualche anno fa e poi mai utilizzati .
Veniamo al punto visto che si tratta di un utilizzo sporadico non vorrei investire tanti soldi ma neanche buttare via pochi.... e sopratutto non vorrei buttare via i 3 materassi in lana, mi chiedevo quindi se sia possibile migliorare il confort di questi materassi utilizzando una rete più performante e quale sia il tipo che lavora al meglio con questi materassi in lana.
Saluti Nicola
Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#2di fatto per questi materassi non esistono più reti adatte.
Si possono adattare reti moderne ma per assurdo, visto che la lana non è elastica, ci vorrebbero reti con supporti dotati di molta esclursione, e una certa resistenza, oppure reti a piattelli valide e comunque il risultato finale è un costo alto e una mediocre qualità del riposo.
Si possono adattare reti moderne ma per assurdo, visto che la lana non è elastica, ci vorrebbero reti con supporti dotati di molta esclursione, e una certa resistenza, oppure reti a piattelli valide e comunque il risultato finale è un costo alto e una mediocre qualità del riposo.


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#3Quoto assolutamente Materassi Ferrara. Ormai sono materassi che sono quasi scomparsi dal mercato, ma chi li possiede ancora e non se ne vuole disfare può, come hai già scritto tu, farli un pò risistemare dal tecnico dei materassi di lana. Teoricamente la spesa dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere inferiore all'acquisto delle reti, per migliorarne il comfort.
NOCTE MATERASSI
Viale Manzoni, 9/A - CARPI (MO) Tel 059 660860
Via Giardini, 14 - MODENA (MO) Tel 059 7121772
http://www.noctenegozi.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditore NOCTE, TEMPUR, SEALY, STEARNS AND FOSTER, DORELAN
Viale Manzoni, 9/A - CARPI (MO) Tel 059 660860
Via Giardini, 14 - MODENA (MO) Tel 059 7121772
http://www.noctenegozi.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditore NOCTE, TEMPUR, SEALY, STEARNS AND FOSTER, DORELAN
Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#4Grazie entrambi per i consigli per il discorso di riassettarli lo sono già stati fatti diversi anni fa e poi non sono mai stati usati qui di là lana é abbastanza soffice il problema a mio avviso é che sono su reti in ferro di una volta di quelle fatte con un unico tessuto di rete elastica e sempre a mio avviso questa rete é abbastanza cedevole , .
Pensavo, magari sbagliqndo, che accoppiato il materasso a una rete con zone a portanza differenziata e magari con regolazione della rigidita potrei guadagnare in confort .
Inoltre in una fase successiva potrei sempre avere una buona rete da poter utilizzare con un nuovo materasso .
Ad ogni modo giusto per capire una buona rete potrebbe essere una base a molle indipendenti tipo un sommier ? In questo caso però dubito che successivamente potrei utilizzarla con un materasso in schiuma. ..
Oppure mi sembra di aver letto che una rete a doghe con una escursione abbondante sia la dorsal dynamic ?
Saluti Nicola
Pensavo, magari sbagliqndo, che accoppiato il materasso a una rete con zone a portanza differenziata e magari con regolazione della rigidita potrei guadagnare in confort .
Inoltre in una fase successiva potrei sempre avere una buona rete da poter utilizzare con un nuovo materasso .
Ad ogni modo giusto per capire una buona rete potrebbe essere una base a molle indipendenti tipo un sommier ? In questo caso però dubito che successivamente potrei utilizzarla con un materasso in schiuma. ..
Oppure mi sembra di aver letto che una rete a doghe con una escursione abbondante sia la dorsal dynamic ?
Saluti Nicola
Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#5Personalmente reputo meglio la rete dynamic rispetto ad un sommier per la tua situazione attuale, e come scrivevi giustamente avresti un'ottima base per un qualsiasi materasso futuro.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#6Bene quindi la dorsal dynamic può essere una buona candidata quali altre reti potrei considerare ? La tipologia a piattelli sarebbe ancora preferibile e eventualmente potrebbe essere usata successivamente con un materasso in schiumato ? A casa ho una revenge e una bedding quasi quasi potrei provare a mettere un materasso su una di quelle e vedere che ne esce il problema é che non so dove mettere i rispettivi materassi che ora stanno sulle reti ....
Saluti Nicola
Saluti Nicola
Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#7Puoi provare con la revenge.
La dynamic è più performante ma la revenge è su quella strada
La dynamic è più performante ma la revenge è su quella strada

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#8Buongiorno,
Io proporrei un sommier a molle per dare un po di elasticita' ai materassi in lana e, aumentarne la durata ( cioe' non doverli rifare ogni anno )
Io proporrei un sommier a molle per dare un po di elasticita' ai materassi in lana e, aumentarne la durata ( cioe' non doverli rifare ogni anno )

Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#9Be si anche anche a me é sembrato di capire che il sommier a molle sarebbe l ideale ma oltre a costare molto in futuro mi sembra di aver capito che potrei utilizzarlo solo con materassi a molle , inoltre essendo una casa in cui dormiamo 2 giorno la settimana per qualche mese all anno non credo si usureranno così presto i materassi in lana .
Quindi pensavo di orientarmi su una rete a doghe da poter usare in futuro con un nuovo materasso che metterò nella casa defenitiva dove andrò a stare tra circa 1 anno che ora sto ristrutturando.
Per la prova sulla revenge mi viene un po un casino sarebbe si una buona cosa fare la prova ma i due letti sono in case a 10 km di distanza e come ben sapete voi del settore i materassi sopratutto s hiumati ma anche di lana non si movimentato tanto bene ...
Quindi al momento pensavo di andare sulla dorsal dynamic opure su una rete di pari o simili caratteristiche ma da quello che ho visto sono poche le reti a doghe con tanta escursione inoltre se non sbaglio avendo le 7 zone differenziate dovrebbe dare un ulteriore contributo all ergonomia del materasso che di suo be ha ben poca
Saluti Nicola
Quindi pensavo di orientarmi su una rete a doghe da poter usare in futuro con un nuovo materasso che metterò nella casa defenitiva dove andrò a stare tra circa 1 anno che ora sto ristrutturando.
Per la prova sulla revenge mi viene un po un casino sarebbe si una buona cosa fare la prova ma i due letti sono in case a 10 km di distanza e come ben sapete voi del settore i materassi sopratutto s hiumati ma anche di lana non si movimentato tanto bene ...
Quindi al momento pensavo di andare sulla dorsal dynamic opure su una rete di pari o simili caratteristiche ma da quello che ho visto sono poche le reti a doghe con tanta escursione inoltre se non sbaglio avendo le 7 zone differenziate dovrebbe dare un ulteriore contributo all ergonomia del materasso che di suo be ha ben poca
Saluti Nicola
Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#10Buongiorno spulciando in giro su internet ho visto un altra rete che sembra potrebbe fare al caso mio almeno sulla carta , la rete è la ergogreen active che dalle caratteristiche sembra molto valida , 6 zone differenziate escursione doga di 4 cm con irrigiditori che la possono limitare e altre finezze , altra rete che mi smbra molto valida sempre ergogreen è la ergomed , voi cosa dite potrebbe accoppiarsi bene con i miei materassi in lana ?
saluti Nicola
saluti Nicola
Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#11Ciao,
come ti è già stato spiegato l'abbinamento tra i due oggetti non darà mai una elevata qualità del riposo proprio perchè si sta parlando di una concezione del riposo obsoleta da abbinare con una moderna. Tuttavia, se il tuo intento è quello di evitare il tipico effetto buca dato dalle vecchie reti a maglina di ferro e di acquistare in futuro dei materassi in schiuma, allora le reti con doghe basculanti sono di sicuro più indicate rispetto al sommier.
Le reti Ergogreen che indichi sono dei buoni prodotti anche se in quanto a robustezza a mio avviso le Dorelan sono superiori (telaio da 70 mm. contro telaio da 60mm.).
Per sapere se è meglio un prodotto come la Ergomed rispetto alla Active, bisognerebbe provarle col materasso che acquisterai in seguito.
Vista la destinazione dell'oggetto e il suo utilizzo e visto che non sai ancora esattamente che materasso ci abbinerai, personalmente opeterei su qualcosa si di buono ma di meno impegnativo
come ti è già stato spiegato l'abbinamento tra i due oggetti non darà mai una elevata qualità del riposo proprio perchè si sta parlando di una concezione del riposo obsoleta da abbinare con una moderna. Tuttavia, se il tuo intento è quello di evitare il tipico effetto buca dato dalle vecchie reti a maglina di ferro e di acquistare in futuro dei materassi in schiuma, allora le reti con doghe basculanti sono di sicuro più indicate rispetto al sommier.
Le reti Ergogreen che indichi sono dei buoni prodotti anche se in quanto a robustezza a mio avviso le Dorelan sono superiori (telaio da 70 mm. contro telaio da 60mm.).
Per sapere se è meglio un prodotto come la Ergomed rispetto alla Active, bisognerebbe provarle col materasso che acquisterai in seguito.
Vista la destinazione dell'oggetto e il suo utilizzo e visto che non sai ancora esattamente che materasso ci abbinerai, personalmente opeterei su qualcosa si di buono ma di meno impegnativo
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#12Buonasera scusate se torno sulla argomento ma sono ancora in ballo per la scelta della nuova rete mi sono accorto che la rete che ho sotto al mio performa non é la revenge ma una bedding con doghe larghe la revenge la ha mia madre sotto al suo letto ...
A questo punto pensavo che potrei passare questa rete bedding sotto al materasso in lana e prendere una nuova rete più performante da abbinare al dorelan performa .
A proposito cercando seguendo il vostro consiglio di cercare una rete piu economica, online ho trovato delle reti prodotte da una ditta che pur vendendo co la solita formula del supersconto sembrano molto ben fatte e a prezzi buoni ho provato a cercare al riguardo in rete ma non ho trovato nessun feedback il produttore é goldenflex parecchi modelli hanno supporti in hytel e zone differenziate qualcuno conosce il marchio é roba di qualità o meglio lasciar perdere ?
Saluti Nicola
A questo punto pensavo che potrei passare questa rete bedding sotto al materasso in lana e prendere una nuova rete più performante da abbinare al dorelan performa .
A proposito cercando seguendo il vostro consiglio di cercare una rete piu economica, online ho trovato delle reti prodotte da una ditta che pur vendendo co la solita formula del supersconto sembrano molto ben fatte e a prezzi buoni ho provato a cercare al riguardo in rete ma non ho trovato nessun feedback il produttore é goldenflex parecchi modelli hanno supporti in hytel e zone differenziate qualcuno conosce il marchio é roba di qualità o meglio lasciar perdere ?
Saluti Nicola
Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#13Sono buone perché prodotte da una importante realtà nel settore delle reti, Goldflex le personalizza col nome e le rivende.
I prezzi comunque sono quelli di listino dell'azienda che le produce e le vende sotto il proprio marchio; cose del genere mi lasciano sempre pressocché perplesso, però vai tranquillo che reti sono buone.
I prezzi comunque sono quelli di listino dell'azienda che le produce e le vende sotto il proprio marchio; cose del genere mi lasciano sempre pressocché perplesso, però vai tranquillo che reti sono buone.

Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it
Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#14GRazio la Riposeria mi hai appena levato un dubbio che mi é venuto ieri riguardo le reti goldflex e quelle di un noto produttore veneto ad ogni modo ieri sono andato presso il venditore da cui avevo acquistato anni fa il performa e chiedendole consiglio per un nuovo supporto più ergonomico mi ha proposto le reti ideare elba e elba deluxe , e con mia sorpresa ho notato che queste reti assomigliava parecchio a quelle viste sul sito goldflex , ad ogni modo la rete sia la base che la deluxe con piattelli sembrano molto belle a vederle stando alle caratteristiche hanno piattelli in zona spalle in hitrel supporti doga in tpu ( tpe-u) che da quello che so io é un materiale molto resistente che solitamente si usa per fare ad esempio le boccole e gli snodi delle auto elaborate i supporti doga hanno un cursore che consente di irrigidirli insomma un mucchio di belle cose , la cosa che mi lascia un po perplesso é il telaio che é con sezione di soli 60x25 mi sembra un un po esile .
Voi cosa dite a parte il discorso di accoppiamento col materasso che sarà abbastanza soggettivo e da provare a livello di qualità sono buoni prodotti ? Un telaio di queste dimensioni può avere problemi ?
Saluti Nicola
Voi cosa dite a parte il discorso di accoppiamento col materasso che sarà abbastanza soggettivo e da provare a livello di qualità sono buoni prodotti ? Un telaio di queste dimensioni può avere problemi ?
Saluti Nicola
Re: Rete per materasso tradizionale in lana
#15Hai colto precisamente.
Le reti Ideare, sopratutto quelle che hai visto, hanno un rapporto prezzo-prestazioni che è -a mio parere- il migliore sull'attuale mercato delle reti.
Per quanto riguarda il telaio il consiglio è di andare tranquillo: oggi sul legno si utilizzano telai da 60x25, 60x30, 70x25, 70x30; sicuramente un telaio più spesso ti da maggiore forza nello stesso, ma non ho mai visto un telaio delle rete Ideare rompersi, per cui....
Se non sei proprio convinto, puoi valutare anche la linea acciaio (ancora più vantaggiosa nel prezzo e nelle caratteristiche). Per esempio c'è la Orizzonte Deluxe col discorso piattello nella zona spalla e cursori in quella bacino ed hai i telai da 41x39 in ACCIAIO non in ferro.
Le reti Ideare, sopratutto quelle che hai visto, hanno un rapporto prezzo-prestazioni che è -a mio parere- il migliore sull'attuale mercato delle reti.
Per quanto riguarda il telaio il consiglio è di andare tranquillo: oggi sul legno si utilizzano telai da 60x25, 60x30, 70x25, 70x30; sicuramente un telaio più spesso ti da maggiore forza nello stesso, ma non ho mai visto un telaio delle rete Ideare rompersi, per cui....
Se non sei proprio convinto, puoi valutare anche la linea acciaio (ancora più vantaggiosa nel prezzo e nelle caratteristiche). Per esempio c'è la Orizzonte Deluxe col discorso piattello nella zona spalla e cursori in quella bacino ed hai i telai da 41x39 in ACCIAIO non in ferro.

Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it