Camera matrimoniale - CABINA ARMADIO

#1
Ciao a tutti, come state?
Sono qui per chiedervi dei consigli sulla disposizione della mia futura camera matrimoniale.
Vista la lunghezza pensavo di far costruire una cabina armadio, cosa ne dite?
Qualche consiglio o idea migliore?

Vi ringrazio
Immagine
zoom sulla possibile cabina armadio:
Immagine

Re: Camera matrimoniale - CABINA ARMADIO

#7
Io andrò controcorrente , esteticamente è molto bello, come comodità..... nel vecchio appartamento, ho fatto esattamente quello che pensi di fare tu, stesse misure in profondità 120cm , ecco nella casa nuova ho messo un armadio... 60cm di ingombro li devi calcolare per gli abiti appesi,cassettiere, ripiani ecc, ti avanzano 60 cm per il passaggio, e poi avrai la parete, ci passi a filo, non puoi cambiarti all'interno, non ci stai , diventa difficoltoso anche togliere gli abiti dai ripiani alti..... diverso sarebbe avere una cabina armadio di 2m in profondità...spero di non averti messo dubbi :oops: , però pensaci :wink: , e in caso pensa, come progettarla all'interno,tipo mettere le cassettiere in corrispondenza delle porte in modo da facilitarne l'apertura ecc....
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Camera matrimoniale - CABINA ARMADIO

#8
Ieri ho visto una cabina armadio molto carina, se può interessarti.
Invece di riempire i lati, visto che son piccolini, avevano un sistema di binario scorrevole con appendiabiti. Fantastico!
In pratica, sposti il binario a destra o a sinistra, in base se devi raggiungere gli scaffali di sinistra o di sestra, non so se mi sono spiegata :roll: .
Io ricordo, comunque, che tempo fa mi suggerirono di avere una cabina almeno di 140 di profondità anche se ovunque leggo 120, probabilmente per il discorso che ti ha fatto capperugiola.

Re: Camera matrimoniale - CABINA ARMADIO

#9
capperugiola ha scritto:Io andrò controcorrente , esteticamente è molto bello, come comodità..... nel vecchio appartamento, ho fatto esattamente quello che pensi di fare tu, stesse misure in profondità 120cm , ecco nella casa nuova ho messo un armadio... 60cm di ingombro li devi calcolare per gli abiti appesi,cassettiere, ripiani ecc, ti avanzano 60 cm per il passaggio, e poi avrai la parete, ci passi a filo, non puoi cambiarti all'interno, non ci stai , diventa difficoltoso anche togliere gli abiti dai ripiani alti..... diverso sarebbe avere una cabina armadio di 2m in profondità...spero di non averti messo dubbi :oops: , però pensaci :wink: , e in caso pensa, come progettarla all'interno,tipo mettere le cassettiere in corrispondenza delle porte in modo da facilitarne l'apertura ecc....
Quoto in pieno. 120 sono insufficienti. Occorrono minimo 140/150 per avere uno spazio decente. Io farei un classico armadio molto pulito, che dia l'idea della parete.
E poi la polvere nelle cabine armadio... Per l'amor di Dio...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Camera matrimoniale - CABINA ARMADIO

#11
la disposizione è ok. se posso consigliarti, fai due scrigni interni se hai la possibilità economica..così da sfruttare lo spazio al meglio. la mia ca è quadrata x motivi di disposizione degli scarichi avendo il bagno in camera e ho quindi fatto una porta scorrevole esterna centrale che si divide poi in due per entrare rispettivamente in ca o bagno.
Probabilmente sarebbe stato comodo fare una sola porta scenografica tipo vetro o specchio e poi dalla ca entrare in bagno con una battente semplicissima..

Re: Camera matrimoniale - CABINA ARMADIO

#12
Ciao a tutti,

ho un dubbio... vorrei allargare il bagno e invadere lo spazio della camera di 40 cm. In questo caso dovrei eliminare il comò (non sarebbe un problema) e lo spazio dal bordo del letto sarebbe di 65cm.
Due perplessità:
1. Sono sufficienti 65 cm?
2. Come potrei allestire quella parete? specchi/mensole/decorazioni, avete qualche idea?

Vi ringrazio, di seguito posto la modifica

Immagine

Re: Camera matrimoniale - CABINA ARMADIO

#15
reliez ha scritto: e ho quindi fatto una porta scorrevole esterna centrale che si divide poi in due per entrare rispettivamente in ca o bagno.
Probabilmente sarebbe stato comodo fare una sola porta scenografica tipo vetro o specchio e poi dalla ca entrare in bagno con una battente semplicissima..
Ciao mi trovo nella stessa situazione nel senso che ho appena fatto modificare la ca perchè per entrare nel bagno bisognava passare dalla ca e non mi piaceva, ora quindi mi ritrovo ad avere due porte scorrevoli sulla stessa parete, una per il bagno e una per la ca.
non è che avresti una foto o uno schizzo della tua soluzione?