Re: dividere zoba giorno/pranzo

#16
Valeda17 ha scritto:Ottima riflessione, e non lo dire a me che ho due bimbi piccoli e più posso chiudere meglio è! (Sono della serie che la casa va vissuta tutta e da tutti)
I miei non hanno più bimbi piccoli, ma si ritrovano con un open space assurdo. Tipo 40mq (forse di più) che una volta erano tre locali (cucinino, tinello, sala), poi nel tempo sono stati trasformati in soggiorno+cottura e una camera. Abbattuta nel 2008 la parete divisoria della camera... ecco il disastro. Un mega locale senza più senso, enorme ma con la cucina (forno e frigo in particolare) in bella vista, nessuna parete su cui appoggiare nulla... e per assurdo, il divano angolare che prima stava benissimo ora non si sa più dove metterlo. Tanto che i miei hanno eliminato il modulo d'angolo, hanno reso il divano lineare e ci hanno messo una madia come schienale. E siccome poi il tavolo però rimaneva troppo in zona cucina... ne hanno aggiunto un altro nella parte di sala.
Peggio di così non si poteva fare. Ma guai a dirglielo, soprattutto a mio padre (anche se appena ho tempo voglio assolutamente aprire un post qui per chiedere un vostro parere :wink: )
Ecco insomma, le pareti spesso hanno senso di esistere e aiutano. Se poi abbattendole ci si guadagna ok, ma raramente è così secondo me.

Re: dividere zoba giorno/pranzo

#17
Valeda17 ha scritto:
erix ha scritto:
capperugiola ha scritto:Valeda, non mandarmi a quel paese, ma abbatti! :oops:
Ti porterebbe anche più luce. :wink:
:lol: Capperugiola, prima di leggere il tuo messaggio ho scritto l'esatto opposto :lol: :lol: non prendermi a bacchettate :mrgreen:
Se potessi abbattere, lascerei la mini cucina sulla veranda e sfruttato quello spazio per il tavolo. ..
Sarebbe perfetto :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: dividere zoba giorno/pranzo

#18
capperugiola ha scritto:
erix ha scritto:
capperugiola ha scritto:Valeda, non mandarmi a quel paese, ma abbatti! :oops:
Ti porterebbe anche più luce. :wink:
:lol: Capperugiola, prima di leggere il tuo messaggio ho scritto l'esatto opposto :lol: :lol: non prendermi a bacchettate :mrgreen:
Guarda, sarà che io ho una concezione totalmente diversa,preferisco una stanza ampia con gli occhi che possono spaziare, avere luce, anche se tutto non è perfettamente in ordine, anche se poi quando entro vedo i mestoli della cucina, non capisco il voler nascondere, che cosa poi? :wink:
quando cucino, anche se i miei ospiti vedono le pentole sul fuoco, che problema c'è? :D
In effetti dipende molto da come ognuno/ogni famiglia è abituato/a a vivere la casa, io personalmente quando ho ospiti ho la cucina che sembra un campo di battaglia e mai vorrei fosse vista. Mio marito poi, che è il cuoco di casa, ha bisogno dei suoi spazi per cucinare e se c'è gente per casa impazzisce, per questo chiude la porta e ne esce solo quando è tutto impiattato alla perfezione :wink:
Il discorso però cambia -e parecchio- se Valeda ha una cucina "in più" che possa diventare la principale! Dov'è esattamente?

Re: dividere zoba giorno/pranzo

#19
Erix sicuramente, però i miei hanno cucina e soggiorno separati, ecco io ho preferito uno spazio aperto, proprio perchè trovavo scomoda questa disposizione. :wink:

Credo che la veranda, sia quella fuori dalla cucina :roll:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: dividere zoba giorno/pranzo

#20
Immagine
Scusate l ottimo render.
La veranda è 1.75 x 4
la cucina 2.30 x 3.30
ii sono molto in crisi su cucina aperta o chiusa, stare relegata quando ho ospiti mi rode, ma non essendo ordinatissima temo lo stato in caso di visite improvvise...