Allora, riguardo al fatto che la luce fredda illumini di più non ne sono convinto. E' leggermente più efficiente ma non abbastanza da farti risparmiare sulla bolletta a meno che tu non prenda dei faretti con resa cromatica bassissima e luce pessima.
Consiglierei di prendere dei faretti con luce 3000K (leggermente giallina) oppure al max 4000K (bianca), non oltre. La resa cromatica dovrebbe essere almeno pari o superiore a 80.
Poi, partendo dal presupposto che vuoi avere luce uniforme considera già delle ottiche larghe (almeno 60°). La potenza può essere di 15W per 8/9 faretti da dimmerare (forse ne bastano anche 6, bisognerebbe fare un calcolo) oppure 20/25W per 6 faretti da dimmerare.
La disposizione che dici tu è regolare, ma dipende anche dal tipo di faretto.
Per esempio io ti consiglio di valutare una soluzione con 6 faretti (da verificare se 15 o 25W) disposti in questo modo: 3 da un lato della stanza e con interasse di 1m l'uno dall'altro e 3 speculari sull'altro lato. Con questa disposizione e con un faretto come questo della foto (che punta verso il centro della stanza...) riusciresti a ottenere un'illuminazione uniforme lasciando la parte centrale del soffitto pulita.