illuminazione soggiorno

#1
..approfitto sempre della vostra disponibilità e cortesia lanciando un nuovo quesito..nel soggiorno sono stati previsti: un punto luce a parete per una Tolomeo Mega Artemide che illuminerà il tavolo, una presa comandata per un Arco Flos e 3 punti luce a parete per applique da decidere..ora vi chiedo..su cosa mi oriento?
A me piaceva Cuma Artemide ma mi hanno detto che è preferibile una doppia luce..mi hanno anche consigliato Tablet Linealight..attendo i vostri preziosi consigli.. :mrgreen:

questo il post in cui ci sono un po' di riferimenti-piantine-simulazioni...
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0#p2393235

questa una pianta in cui sono indicati i punti luce...
Immagine
questa l'immagine della simulazione fatta da bayeen con evidenziati alcuni punti luce...
Immagine

Re: illuminazione soggiorno

#3
mes ha scritto:Ciao, la Tablet di Linea Light è orientabile ma non a doppia emissione.
Secondo me potrebbe andare bene anche la Cuma LED di Artemide...
ciao Mes, grazie dell'interesse..
si..la Tablet ha un'unica emissione però essendo orientabile può avere un fascio di luce puntato sia verso l'alto che verso il basso contemporaneamente..intendevo questo..
dici che la Cuma Led con 1400lumen sia sufficiente?
stavo guardando la versione alogena che indica il doppio come lumen (2950)..anche se avrei preferito il led..oppure secondo voi parlando di luci del soggiorno è meglio andare su lampade alogene?
come detto, nn ci sono punti luce a soffitto..

oppure una doppia emissione led che mi hanno indicato è la Flos Tight Light..ma nn mi convince molto..
altre idee?

Re: illuminazione soggiorno

#4
Ciao, io sconsiglio l'alogena anche perchè con il LED non è un problema il flusso basta trovare il modello abbastanza potente oppure una combinazione di lampade.
Io consigliavo di non scartare il Cuma LED, visto che c'è l'arco e pure la tolomeo. Anche se effettivamente sarebbe meglio fare un calcolo per averne la certezza.
La Flos Tight Light fa più o meno la stessa luce (sulla carta, io non l'ho mai vista ad essere sincero).
La Tablet fa poco più di 2000 lumen.
Altra proposta potrebbe essere la QUAD di Linea Light ma in versione doppia, infatti questa lampada oltre a poter essere orientata verso alto e basso (fissa ovviamente), è anche predisposta per il passaggio del cavo posteriore per eventuali accoppiamenti. In questo caso diventa per esempio 2x1300 lumen.
Immagine
Immagine
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: illuminazione soggiorno

#5
mes ha scritto:Anche se effettivamente sarebbe meglio fare un calcolo per averne la certezza.
esiste un calcolo per capire la giusta illuminazione?
a parte le dimensioni della stanza..immagino sia fondamentale anche la posizione delle fonti di luce..
mes ha scritto: Altra proposta potrebbe essere la QUAD di Linea Light ma in versione doppia, infatti questa lampada oltre a poter essere orientata verso alto e basso (fissa ovviamente), è anche predisposta per il passaggio del cavo posteriore per eventuali accoppiamenti. In questo caso diventa per esempio 2x1300 lumen.
anche questa potrebbe essere una buona soluzione..devo capire se due ravvicinate entrano e stanno bene ai lati di quella nicchia..

Re: illuminazione soggiorno

#7
Si, diciamo che un calcolo esiste per capire l'illuminamento. Ho visto la piantina ma se mi dai qualche misura sarebbe meglio, così faccio qualche prova per darti un idea a spanne. Una volta capito la potenza necessaria puoi stare più tranquillo...
Mi servirebbe l'altezza del soffitto e le misure della pianta
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: illuminazione soggiorno

#8
mes ha scritto:Si, diciamo che un calcolo esiste per capire l'illuminamento. Ho visto la piantina ma se mi dai qualche misura sarebbe meglio, così faccio qualche prova per darti un idea a spanne. Una volta capito la potenza necessaria puoi stare più tranquillo...
Mi servirebbe l'altezza del soffitto e le misure della pianta
la pianta è molto irregolare..qua sono indicate alcune misure..nn tutte precise..
Immagine
considera che la parte sopra (che sarà la cucina a vista) ha un controsoffitto con 9 faretti (si ipotizzavano led da 7w)..
quindi la mia esigenza è di illuminare la parte sotto (soggiorno)..praticamente dalla porta finestra in giu..molto a spanne potresti considerare una stanza di 5m di larghezza x 5/6m di altezza..altezza soffitto 3,50m..
i 3 punti luce a parete sono posizionati a 1,90m da terra..
l'attacco della Tolomeo Mega a parete invece a 1,65..

grazie mille dell'aiuto e se servono altre info chiedi pure..

Re: illuminazione soggiorno

#10
Ciao, ho fatto diverse prove. Direi che se vai solo di luce indiretta l'alogena è migliore, però io non sarei entusiasta ad installare 150/200W a lampada.
Per esempio la mesmeri alogena:
Immagine
Con il LED ho provato diverse lampade (mesmery, quad, sskinny, ecc) ma anche lampade molto potenti sulla carta tipo la Hinode di Lumen Center (in realtà fa 2600 lm effettivi), non sono abbastanza. Fanno una gran luce ma il soffitto è molto alto e la rifessione è quella che è.

Quindi per avere una buona quantità di luce a pavimento (una media di 250-300 lux) direi che chi ti ha consigliato la Tablet ha fatto bene. Fra l'altro essendo orientabile hai il vantaggio di poterla girare e scegliere se luce diretta o indiretta.
La versione che ho provato è la 7602 da 20W
Immagine
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: illuminazione soggiorno

#11
mes ha scritto:Ciao, ho fatto diverse prove. Direi che se vai solo di luce indiretta l'alogena è migliore, però io non sarei entusiasta ad installare 150/200W a lampada.
Per esempio la mesmeri alogena:...

Con il LED ho provato diverse lampade (mesmery, quad, sskinny, ecc) ma anche lampade molto potenti sulla carta tipo la Hinode di Lumen Center (in realtà fa 2600 lm effettivi), non sono abbastanza. Fanno una gran luce ma il soffitto è molto alto e la rifessione è quella che è.

Quindi per avere una buona quantità di luce a pavimento (una media di 250-300 lux) direi che chi ti ha consigliato la Tablet ha fatto bene. Fra l'altro essendo orientabile hai il vantaggio di poterla girare e scegliere se luce diretta o indiretta.
La versione che ho provato è la 7602 da 20W
Immagine
concordo con te e preferirei andare su luci a led (altrimenti credo opterei per la Cuma alogena :mrgreen: )..
mi hai detto che con la tablet 20w potrebbe andare..solo che è larga 42cm..e la spalletta disponibile è 40cm..nn credo che montarle in verticale sia la soluzione migliore.. :mrgreen:
la versione da 24cm (13/14w) nn è abbastanza luminosa vero? e la già citata Tight Light di Flos?
grazie ancora per l'aiuto..

Re: illuminazione soggiorno

#12
Sia la Tablet più piccola che la Tight Light sono insufficienti a mio parere (con una media di 90/100 lx) ma vanno bene entrambe come tipologia di emissione. Quindi se ti piace per esempio la Tight Light dovresti vedere qualcosa di simile ma più potente. Se mi viene in mente qualche modello te lo posto...
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog