Re: rifare il bagno

#16
Relativamente alle misure dei piatti, 80x90 non è utilizzato da tutti i produttori mentre 80x100 è diventato ormai presente in tutti ed anzi quasi sostituisce il 70x90 che come hai anche tu notato il lato da 70 non è sufficientemente "ergonomico".....io suggerisco sempre un piatto in ceramica che se di buona marca è sempre bello nel tempo, facile da pulire ed igienico......nel caso per accontentare giustamente anche l'occhio io suggerisco quelli non tradizionali H cm.10/15 ma quelli H cm.5,5 del tipo minimale ma che hanno comunque un piano interno con una sufficiente pendenza per l'acqua verso la piletta che suggerisco Geberit o Viega........scarterei invece da subito quelli in acrilico che se sono installati male possono muoversi e nel loro utilizzo sono soggetti a graffiarsi.........non suggerisco quelli in resina H cm.2/3 che non scaricano l'acqua in modo ottimale oltre a costare almeno il triplo di quelli in ceramica..........ti suggerisco però di organizzare l'acquisto di tutto, mi spiego: se scegli un piatto doccia in ceramica alto cm.5,5 dovresti considerare un box doccia alto circa cm.195/200 che sono quelli di fascia medio/alta mentre se dovessi decidere per un box doccia H cm.185ca. normalmente sono quelli di fascia medio/bassa o importazione cinese che risulterebbero bassi essendo appoggiati a loro volta su un piatto più basso del normale e quindi sarebbe meglio un piatto H cm.10/12............mentre per la tipologia di apertura se dovessi decidere per un piatto doccia 80x120 ti suggerisco questo modello con l'anta scorrevole in linea sul lato da 120 che puoi avere in vari colori ed anche in cromo lucido come immagino desideri:
Immagine
mentre se forzatamente devi installare un paitto da 80x100 allora sceglierei un'apertura ad angolo a due ante scorrevoli come questo:
Immagine


Bye Bye :wink:

Re: rifare il bagno

#17
Scusa Fab nel caso di 80x100,perché non mettere una porta a libro sempre sul lato lungo? Tra i due sistemi (apertura a libro su lato lungo oppure scorrevole due porte con accesso dall'angolo) in generale cosa consiglieresti?
Grazie :)

Re: rifare il bagno

#18
grazie Fab, sei stato esaustivo e precisissimo. Stiamo valutando se riusciamo a inserire questa doccia da 80cm sul lato corto. Siamo solo un pò titubanti perchè ce la troveremmo giusto davanti alla porta, invece una da 70x90 sarebbe la scelta più comoda.
In settimana faremo un salto in negozio e vediamo cosa ci propone.
Grazie anche per il tempo che mi hai dedicato

Re: rifare il bagno

#19
@rossodicina: parlando di un piatto 80 x 100, il lato 100 è la misura massima normalmente per poter installare un'anta battente o nel tuocaso un'apertura a soffietto dove la cerniera è meglio sia posizionata sul lato a muro anzichè sul lato fisso da 80 dove potrebbe avere più movimento e meno stabilità il box doccia.......a parte questo l'apertura a soffietto a parità di misura costa sempre un poco di più dell'apertura con anta scorrevole in linea, oltre a questo l'apertura a soffietto di solito ha maggiori profili in alluminio o acciaio inox che normalmente sono meno estetici ma soprattutto il cliente non ama perchè raccolgono acqua saponata, oltre a questo con questa apertura la luce di entrata è leggermente minore perchè i due lati in vetro che si chiudono appunto a soffietto rimangono comunque leggermente aperti anche perchè esiste una maniglia su uno dei due vetri che li distanzia leggermente.............considera anche dove andranno ad "impachettarsi" i due lati del soffietto perchè a volte esiste il miscelatore della doccia che disturba, nel senso che si possono toccare ed inoltre stringere la luce di entrata.
Rispondendo alla tua domanda suggerisco un'entrata nell'angolo del piatto doccia con due ante scorrevoli come in una delle due immagini sopra, costa di meno ed è un movimento più pratico.

@pcristina: normalmente per aiutare i clienti che hanno la tua stessa perplessità sulla misura del loro piatto e box doccia li faccio entrare in entrambe le misure in modo tale da fargli capire quali sono i "volumi di utilizzo" e poter scegliere il meglio per loro..........ti suggerisco di scegliere un vetro in finitura trasparente che rende più grande il bagno soprattutto nel tuo caso. E' stato un piacere poterti suggerire piccole informazioni...........poi però foto :mrgreen:

Re: rifare il bagno

#21
rieccomi con i preventivi alla mano.
Questo fine settimana ho visitato due negozi qui a Roma, piuttosto grandi, ma sono rimasta delusa perché avevano pochi modelli esposti, per cui i preventivi li abbiamo fatti su carta senza poter "toccare con mano" il prodotto. Premetto che abbiamo deciso per il piatto 70x90, più grande sarebbe meglio, però dovremmo sconvolgere troppo il bagno.
Il piatto doccia, come da suggerimenti di Fab (grazieeee) sarà in ceramica alto 5,5cm e l'idraulico ce lo incasserà nel muro.
Piatto doccia Galassia 200 euro
i box sono questi:
- Samo Vis 1300 euro iva inclusa, in acciaio
- Samo New Cee 690 o Cee Art sempre 690, il secondo lo preferirei per l'anta smontabile
- Arblu Perseo 628+iva
- Calibe Chia 970+iva
saremmo orientati sul Cee Art, ma avrei preferito vederli dal vivo.
Che ne pensate?
Rubinetteria?
Grazie

Re: rifare il bagno

#22
Pensare che io ho circa 80 modelli esposti e mi dicono: "avete solo questi?" LOL :mrgreen:

Il piatto 75 x 90 non ci sta proprio? Ricorda al muratore di incassarlo lo stretto necessario altrimenti perdi volume interno e prima di posarlo fai presente la forbice di misura dei due lati in modo tale che sia possibile registrare il box doccia.

Conosco i modelli che hai citato perchè anche io li tratto......occorre capire quanto intendi spendere perchè se hai un budget alto ti suggerisco di scegliere un box doccia in acciaio inox ed in particolare Calibe.........se invece hai un budget inferiore il Cee Art è il restyling del modello New Cee......chiedi però di visionare anche il modello "Europa" e "Acrux" della stessa azienda.......sono sicuro che te ne innamorerai :mrgreen:

Come rubinetteria ti suggerisco questa tipologia in foto così avresti un soffione per avere un getto più ampio oppure se non vorrai bagnare i capelli una doccetta utile anche per pulire il box doccia:
Immagine
esiste anche la versione tonda a seconda del tipo ti telaio che avrà il box doccia..........e per le spaccature non sarà un grosso lavoro.

Bye bye :wink: