i giunti "naturali" sono già i gradini....non vorrei proprio ce ne fossero altri...Restylinghome ha scritto: ...di solito sulle soglie, bisognerebbe fare un giunto di dilatazione del parquet, affinché le naturali dilatazioni del legno non ti facciano imbarcare il pavimento (non si sa mai!).
anche perché quando ho scelto il parquet nei bagni e in cucina era proprio per avere un unico pavimento senza giunzioni...altrimenti avrei scelto altro materiale...tipo gres...
per la cucina ad esempio c'è chi suggeriva gres separato da giunto metallico dal parquet...
ma dopo aver parlato con 4 parchettisti diversi, c'è chi mi ha assicurato che il giunto o gusci o cose simili tra parquet e gres non sono necessari...vengono messi prudenzialmente per "sanare" eventuali vizi di posa...
un problema simile è stato quello per il piatto doccia...che volevano mettere in appoggio poiché "non si poteva fare a filo se non con un guscio"...
fortuna che dopo pochissimo mi rispose il caro Olabarch...
