Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#286
Restylinghome ha scritto: ...di solito sulle soglie, bisognerebbe fare un giunto di dilatazione del parquet, affinché le naturali dilatazioni del legno non ti facciano imbarcare il pavimento (non si sa mai!).
i giunti "naturali" sono già i gradini....non vorrei proprio ce ne fossero altri...
anche perché quando ho scelto il parquet nei bagni e in cucina era proprio per avere un unico pavimento senza giunzioni...altrimenti avrei scelto altro materiale...tipo gres...

per la cucina ad esempio c'è chi suggeriva gres separato da giunto metallico dal parquet...
ma dopo aver parlato con 4 parchettisti diversi, c'è chi mi ha assicurato che il giunto o gusci o cose simili tra parquet e gres non sono necessari...vengono messi prudenzialmente per "sanare" eventuali vizi di posa...

un problema simile è stato quello per il piatto doccia...che volevano mettere in appoggio poiché "non si poteva fare a filo se non con un guscio"...
fortuna che dopo pochissimo mi rispose il caro Olabarch... :wink:

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#287
bayeen ha scritto:a me hanno sempre detto che se messo berso la lunghezza della stanza l'ambiente si allunga, se messo nel senso corto ti si rimpicciolisce visivamente. per cui sicuramente in sala farei come nella prima immagine
in attesa dell'arrivo della cucina, posto qlc foto del parquet che finiranno di montare in questi gg..
Immagine
Immagine
Immagine
..e approfitto sempre della vostra disponibilità e cortesia lanciando un nuovo quesito..nel soggiorno sono stati previsti: un punto luce a parete per una Tolomeo Mega Artemide che illuminerà il tavolo, una presa comandata per un Arco Flos e 3 punti luce a parete per applique da decidere..ora vi chiedo..su cosa mi oriento?
A me piaceva Cuma Artemide ma mi hanno detto che è preferibile una doppia luce..mi hanno anche consigliato Tablet Linealight..attendo i vostri preziosi consigli.. :mrgreen:

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#288
Ciao a tutti! Sono nuova del forum e volevo farvi i complimenti per le discussioni interessanti che ho trovato.
Mi sto guardando in giro per l'acquisto di una cucina nuova e la mia scelta si è focalizzata su tre modelli:
Baltimora di Scavolini
Laura di Lube
Newport di Veneta Cucine
Qualcuno mi sa dare dei consigli sulla qualità di queste marche?
A casa mia la più gettonata sarebbe Laura di Lube ma sa quel che ho letto le ante sono in massello quindi penso che il prezzo possa essere un po più alto...avete dei parametri anche riguardo questo?
Grazie a tutti intanto

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#289
Kikky ha scritto:Ciao a tutti! Sono nuova del forum e volevo farvi i complimenti per le discussioni interessanti che ho trovato.
Mi sto guardando in giro per l'acquisto di una cucina nuova e la mia scelta si è focalizzata su tre modelli:
Baltimora di Scavolini
Laura di Lube
Newport di Veneta Cucine
Qualcuno mi sa dare dei consigli sulla qualità di queste marche?
A casa mia la più gettonata sarebbe Laura di Lube ma sa quel che ho letto le ante sono in massello quindi penso che il prezzo possa essere un po più alto...avete dei parametri anche riguardo questo?
Grazie a tutti intanto
ciao Kikky...da quanto ho appreso sul forum, le marche di cui parli sono similari...quello che conta per una buona riuscita è la progettazione ed il montaggio...che significa che devi rivolgerti ad un rivenditore bravo e che ti ispiri fiducia...
cmq da autore del thread, ti consiglio di creare un nuovo thread dove chiedere consigli magari sulla progettazione/disposizione della cucina...allegando piantina con tutte le misure, etc...

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#294
finalmente! cucina arrivata e "quasi" montata..
come volevasi dimostrare..il montaggio è stata la parte più delicata e complicata..
ed ovviamente qualcosa doveva andare storto..ma nn per colpa dei montatori..
il top in quarzo è stato tagliato qlc mm in meno del dovuto..e il piano snack in legno nn si poteva mettere..risultato..piano snack che torna al venditore che dovrà sistemarlo con falegname facendo due piccoli "incassi" di pochi mm..

cmq molto soddisfatto del risultato..per ora mi riferisco all'estetica..
dell'abbinamento colori..della cappa (che noterete alta..ma ho voluto metterla io un po' più alta del dovuto)..dell'abbinamento forno e micro e del piano ad induzione..

vi posto alcune foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ora attendo le vostre opinioni, consigli e critiche..