Salta la corrente ad orari fissi !

#1
Salve a tutti, vi è mai capitato che scatti il salvavita generale senza apparente motivo e sempre alla stessa ora ?
il contatore e il quadro generale sono in casa, quindi non è colpa di qualche buontempone che si diverte ad abbassare gli interruttori. Se chiamo un elettricista mi prenderà per pazzo ?

Re: Salta la corrente ad orari fissi !

#3
Si tratta di un problema di scatti intempestivi, abbastanza frequente con interruttori differenziali ad alta sensibilità, specialmente se di tipo "AC" e di vecchia produzione.
La causa più comune, quando il problema si verifica ad orari fissi, sono le manovre automatiche degli interruttori MT per l'inserzione o la disinserzione di trasformatori e/o batterie di rifasamento nelle cabine primarie AT/MT della rete di distribuzione pubblica oppure nelle cabine private MT/BT che alimentano utenze industriali. Nei transitori di apertura e di chiusura degli interruttori, in particolare nelle manovre di apertura, l'arco elettrico genera una componente armonica ad alta frequenza che si propaga sulla rete di distribuzione in BT e può provocare problemi di scatti intempestivi. Il problema è aggravato quando l'interruttore differenziale ad alta sensibilità è comune a più circuiti o addirittura all'intero impianto, poichè "vede" nei circuiti a valle un maggiore valore di capacità parassita verso terra.
La soluzione efficace nella maggior parte dei casi è rappresentata da interruttori differenziali di tipo "A" in versione altamente immunizzata contro i disturbi ad alta frequenza, comunque posta uno schema dell'impianto con i dati di targa degli interruttori attualmente installati, così vediamo se basta sostituire solo quel differenziale oppure esistono altri problemi da risolvere.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Salta la corrente ad orari fissi !

#4
Buongiorno Federal e grazie, spiegazione complicata ma credo di avere afferrato il concetto generale. Non ho uno schema elettrico, forse lo potrebbe avere il padrone di casa ma per intanto ti descrivo la situazione vista aprendo il quadro.
Ho un salvavita bticino D723A/25 come generale in serie a un interruttore abb S 202 C 25 (partendo dal contatore prima è collegato il salvavita e poi l'interruttore). Da sotto questo interruttore escono 4 coppie di fili più piccoli che entrano ciascuna in uno dei 4 interruttori di cui due sono abb S 202 C 16 e gli altri due sono abb S 202 C 6. Dei 4 interruttori qui descritti i S 202 C 16 sono per le linee "prese zona giorno" e "prese zona notte" mentre i S 202 C 6 sono delle linee "luce zona giorno" e "luce zona notte". Attendo direttive per come procedere !

Re: Salta la corrente ad orari fissi !

#5
Mantenendo la medesima configurazione (ammissibile esclusivamente in un impianto preesistente), puoi far sostituire il vecchio differenziale con l'art. G723AH25 di produzione BTicino o un equivalente di altra primaria marca (ABB o Schneider Electric).
Il quadro è configurato correttamente se la potenza impegnata non è superiore a 4,5 kW, i conduttori hanno sezione adeguata per verificare la protezione contro le sovracorrenti e l'impianto di messa a terra garantisce il coordinamento con il differenziale; l'elettricista verificherà se queste condizioni sono soddisfatte.
Un significativo miglioramento può essere ottenuto proteggendo i singoli circuiti con interruttore magnetotermico-differenziale (o magnetotermico accoppiato a modulo differenziale) e lasciando il magnetotermico da 25 A come interruttore generale, in questo caso l'uso dei differenziali di tipo "A" ad alta immunità può essere limitato ai circuiti prese.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti