Help disposizione camera da letto

#1
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio sulla disposizione dei mobili in camera da letto.
La stanza misura 4.10 x 3.75 e dà sul corridoio; la parete in alto e quella a destra danno sull'esterno.
L'unica disposizione che mi viene in mente è quella nell'immagine qui in basso, ma non mi convince del tutto.
Questi sono gli ingombri dei mobili:
- letto (sommier): 172*214*27
- armadio (con ante scorrevoli): 394*68*255
- comodini: 64*53*23
- settimanale: 64*53*119
Grazie!
Immagine
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West

Re: Help disposizione camera da letto

#2
Ciao, perché non ti convince?

Tra l'altro se i mobili sono già acquistati e le misure della stanza definitive non vedo alternative, l'armadio può stare solo lì, di conseguenza il letto e il settimanale.

Magari per non lasciare quest'ultimo solo soletto potresti
-aggiungere una bella specchiera a figura intera
-oppure una piccola consolle con specchio sopra
-oppure ancora una sedia particolare/poltroncina
se invece non vuoi aggiungere niente potresti pensare anche solo di dipingere/decorare una parete con un colore differente

Re: Help disposizione camera da letto

#3
Non mi convince del tutto perché è una disposizione trita e ritrita! E' la stessa che hanno i miei genitori e i genitori del mio compagno e la nonna del mio compagno, per intendersi. :)
Le misure della stanza sono definitive, mentre i mobili non li abbiamo ancora acquistati (anche se le misure indicate sono quelle dei pezzi che abbiamo adocchiato da tempo).
Per quanto riguarda l'armadio, come dicevi, credo che quella sia davvero l'unica posizione possibile, anche perché, messo così, fungerebbe da "isolante" verso l'esterno.
L'idea della poltroncina mi piace... oppure potrei sostituire il settimanale con un comò più basso e largo.
Anche l'idea di dipingere una parete di un colore diverso mi attira.
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West

Re: Help disposizione camera da letto

#4
Premetto che la disposizione mi sembra vada bene, se hai una finestra e non una porta-finestra e se volessi fare una cosa scenografica , ma poco pratica, potresti ispirarti alle case anglosassoni dove spesso il letto è sotto la finestra. Questo significa mettere l’armadio più piccolo sul lato della porta e a sin del letto una madia bassa e lunga con cassetti per del contenimento in più.
Per isolare meglio dal freddo puoi creare dietro alla testata un mobile –contenitore, che può anche alloggiare un bel sistema di illuminazione.
Ti metto qualche foto-ispirazione (so che le case ‘vere’ sono di solito sono diverse, giusto per prendere spunto)
Immagine
Immagine
Altrimenti lascia le cose come sono, una bella carta da parati o foto a tutta parete, fanno la differenza.
Immagine

Re: Help disposizione camera da letto

#5
Bè se non hai ancora acquistato i mobili il discorso cambia..
però lascerei l'armadio in quella posizione per non perdere contenimento (quello non basta mai, credimi! :wink: )

Quindi armadio lì e letto di fronte.
Al posto del settimanale poltroncina e specchiera.

Guarda per rendere particolare una camera basta poco, i comodini magari prendili uno diverso dall'altro, non abbinarli per forza al letto. :)

Puoi mettere sopra la testiera invece di un quadro un bella applique o plafoniera d'effetto (sbircia nel settore illuminazione e vedrai quanti spunti..).

Puoi decorare o pitturare la parete della testiera, oppure una delle altre due per cambiare e attirare l'attenzione lì (ad esempio per valorizzare la poltroncina).

Re: Help disposizione camera da letto

#6
leloisa ha scritto:Non mi convince del tutto perché è una disposizione trita e ritrita!
domandati il perchè :D
a prescindere dalla praticità date le dimensioni dell'armadio, ben oltre i canonici 2,70 del classico 6 ante, direi che non hai alternative.
mettere la testata sotto la finestra non mi sembra un miglioramento.
posto anche che non ci siano problemi di spifferi o altro,

- non riusciresti a mettere il letto "in asse" con la finestra
- con ogni probabilità devi rinunciare a un comodino (soprattutto se l'armadio è ad ante tradizionale
- per aprire la finestra devi salire sul letto.
Ultima modifica di dave4mame il 09/11/15 23:23, modificato 1 volta in totale.

Re: Help disposizione camera da letto

#8
Sicuramente una disposizione diversa dallo standard, ma io trovo che rispetto all'altra abbia i limiti che ti sono già stati elencati, a partire da un armadio più piccolo, tra l'altro appena entri ti ritrovi a sinistra il "muro" del fianco e non è bellissimo (puoi anche decorarlo in qualche modo, magari ci metti uno specchio).

Per aprire la finestra devi montare sul letto, per pulirla lo devi spostare (letto contenitore?..). Nelle foto postate da Poch i letti sono messi sotto a finestre molto "scenografiche", non so se il tuo contesto possa avere la stessa resa! :roll:
I contenitori che hai messo lungo il muro se si aprono come in foto (dall'alto) sono belli.

Per me non è la disposizione a rendere la camera particolare, ma il tocco personale che ci puoi mettere nell'uso di complementi, tessuti e colori. Però se a te questa disposizione piace e la trovi funzionale vai tranquilla!

Re: Help disposizione camera da letto

#10
Il letto sarebbe un semplice sommier con giroletto in legno senza contenitore, i contenitori al muro sono dei cassetti sospesi, solo quello in angolo si apre in quel modo.
Niente bambini piccoli, per ora, comunque è un piano terra e la finestra non dà sulla strada ma su un cortile interno.
Cambieremo tutti gli infissi ma qualche spiffero potrebbe scapparci, sì...
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West

Re: Help disposizione camera da letto

#12
Ciao leloisa
L'ho scritto sunoto che non è una soluzione molto pratico, ma è una alternativa allo schema che non ti entusiasma. Il più è capire se un armadio da 270 può bastare (a me no, ma non ho altre possibilità in corridoio o stanze guardaroba).
Se la stanza non è a Nord, il problema del freddo dal muro si risolve facilmente. Le pulizie di vetri e finestre a casa mia non sono quotidiane, spostare il letto non sarebbe un problema. se il cortile interno su cui affaccia la finestra avesse un po' di verde sarebbe bello vederlo riflesso nell armadio, se invece fosse un cortile condominiale con passaggio di vicini mi sentieri troppo 'in piazza' con il letto sotto la finestra
,

Re: Help disposizione camera da letto

#13
Quello che a me non convince, spifferi e armadio piccolo a parte, e' che lasci una parete grande vuota, mentre l'altra e' utilizzata solo parzialmente. Inoltre ti vai ad incastrare un armadio accanto alla porta.

Infine secondo me la vista all'esterno te la godi molto di più mettendo il letto come sulla disposizione standard.

Re: Help disposizione camera da letto

#14
Effettivamente non so se l'armadio da 270 ci potrebbe bastare... quando stavo con i miei avevo un armadio di quelle dimensioni tutto per me, ma dentro ci tenevo di tutto, dalla biancheria alle valigie, ai sacchi a pelo per il campeggio. Adesso che stiamo in affitto abbiamo una piccolissima cabina armadio (occupata per oltre 2/3 dal mio compagno!) e un minuscolo armadietto per la biancheria.
Nella nuova casa non abbiamo spazio in corridoio, tuttavia "ci avanza" una stanza (grande quanto la nostra camera da letto) che, per il momento, è vuota ma che in futuro dovrebbe (si spera) diventare la cameretta dell'eventuale prole.
Ah... decisions... decisions.... :roll:
Grazie comunque a tutti per i consigli, vi terrò aggiornati!
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West

Re: Help disposizione camera da letto

#15
personalmente penso che la praticità in questi casi venga prima di tutto e che gli armadi non siano mai abbastanza. è una camera da letto perdindirindina, buttati come suggerisce Rosso su lampade o colori/rivestimenti pareti o specchi o particolari finiture/colori dei mobili, su qualche oggetto ben studiato o anche un quadro. ma lascia la disposizione della nonna!