Mi chiamo Lara e cerco il vostro prezioso aiuto! Sto per ristrutturare la mia casa di famiglia e mi servono idee per la zona cucina-soggiorno. Attualmente la sala e la cucina sono separate, vi allego l’immagine della piantina dell’appartamento con le dimensioni (chiedo perdono per le immagini un po’ “rustiche”, ma non sono molto brava con il pc

http://s10.postimg.org/vtxck0sah/Immagine.png

La mia idea sarebbe quella di rendere più moderna e conviviale la zona giorno con una cucina (semi) a vista, abbattendo in parte il tramezzo che attualmente divide i due ambienti (X rossa).
Non amo molto le cucine totalmente aperte, e vorrei comunque una cucina comoda in quanto mi piace parecchio cucinare (e tra gli elementi desidererei per quanto possibile la colonna forno)
Avevo pensato di creare una sorta di muro divisorio ad elle (per nascondere le colonne frigo/forno) con un muretto alto circa 1 metro che faccia da divisorio, “tavolo bar” e sul quale appoggiare il divano (mettendo il mobile della sala sulla parete lunga lato camino). La cucina sarebbe angolare, e se possibile vorrei allungare un pochino il muro di confine con il corridoio, in modo da avere più elementi
L’idea sarebbe questa (ho provato a buttare giù una sorta di progetto…)
http://s11.postimg.org/dxvsojbwj/Proget ... a_elle.png

Il muro alto dovrebbe essere di 60 o 120 cm, per una lunghezza totale di 2 metri circa.
In alternativa ho pensato ad una soluzione del genere:
http://s1.postimg.org/p08pybnfj/Progett ... o_alto.png

Essendo indecisa tra queste due soluzioni, e totalmente incapace a disporre gli arredi in maniera funzionale e carina chiedo i preziosi consigli di voi esperti, prima di iniziare i lavori e trovarmi poi con una cosa totalmente diversa da quanto desiderato.
La prima opzione (muro a elle) temo che mi chiuda un po’ troppo gli ambienti, ed inoltre non saprei dove posizionare il tavolo. L’opzione con il muro "centrale" mi piace di più, ma non so quanto sia fattibile viste le dimensioni un po’ ridotte, e non ho idea di dove posizionare il divano/tavolo (centro stanza? Lato camino? Muro divisorio?)

Ho inoltre il seguente problema. Il pavimento dell’ingresso/salone è di marmo rosso (dovrebbe essere un rosso alicante). Non avendo la possibilità di sostituire tutto il pavimento, cosa posso mettere in cucina? Là dove tolgo i tramezzi potrei usare per “rattoppare” l’attuale battiscopa (che vado a sostituire totalmente), ma la zona cucina? Avevo pensato di mettere anche lì un marmo, e non so se provare a cercare lo stesso tipo oppure mettere qualcosa a contrasto (e qui non ho la più pallida idea di cosa potrebbe starci bene..

Spero di essere stata sufficientemente chiara, e ringrazio in anticipo chiunque volesse aiutarmi ad uscire da questo impasse

Grazie ancora
Lara