Buonasera gente, mi sono appena iscritta perché ho bisogno di un parere.
Non ho mai avuto parquet e non ne capisco assolutamente nulla. Ho affittato un appartamento con parquet nelle camere, é molto vecchio, con aloni in alcuni punti e "ruvido" in altri. É quello che sembra fatto di piastrelline 15x15, ogni piastrellina é fatta da listelli piccoli.
Sto valutando l'acquisto di una scopa a vapore che va bene solo per parquet sigillati, ma io come faccio a capire se il mio é sigillato?
Grazie a chiunque vorrá chiarirmi le idee.
Re: come mi accorgo se il parquet é sigillato?
#2Il parquet viene sigillato solo sui bagni, in ogni caso il pavimento che hai è un mosaico lamellare posato parecchi anni fa (lo evinco dal formato), sicuramente in legno massiccio, sicuramente non sigillato. E anche se lo fosse EVITEREI l'utilizzo di scope e/o a macchine a vapore sul legno. E' sufficiente un panno ben strizzato.
Saluti.
Saluti.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"
Re: come mi accorgo se il parquet é sigillato?
#3Mannaggia! Stavo giá pregustando il giorno in cui avrei buttato dalla finestra secchio e mocio
Adesso uso il mocio strizzatissimo e tempo 2 minuti d'orologio il pavimento é asciutto. Se riesco a vedere in funzione la scopa in modalitá parquet e vedo che lascia il pavimento umido come il mocio, secondo te posso provare una volta a settimana o é proprio il calore del vapore (io ora uso acqua fredda) ad essere pericoloso?
Dal nick che hai direi che sai di cosa stai parlando

Adesso uso il mocio strizzatissimo e tempo 2 minuti d'orologio il pavimento é asciutto. Se riesco a vedere in funzione la scopa in modalitá parquet e vedo che lascia il pavimento umido come il mocio, secondo te posso provare una volta a settimana o é proprio il calore del vapore (io ora uso acqua fredda) ad essere pericoloso?
Dal nick che hai direi che sai di cosa stai parlando

Re: come mi accorgo se il parquet é sigillato?
#4No no, il mocio tienilo che è una delle cose che può servire di più nella vita
Non è un problema di calore, ma di umidità, più umidità c'è e più il legno tende a rigonfiarsi. Nel caso di vaporelle, scope a vapore e compagnia cantante il problema non è solo di umidità stagnante ma anche di rialzamento dell'umidità relativa dell'aria: infatti il getto di vapore, sottoforma di microgoccioline, andrà ad idratare troppo l'aria portando l'umidità relativa sopra il 65%; a quel punto il legno tenderà naturalmente a "bere" quell'umidità rigonfiandosi.
Panno ben strizzato vince!
Buona giornata.


Non è un problema di calore, ma di umidità, più umidità c'è e più il legno tende a rigonfiarsi. Nel caso di vaporelle, scope a vapore e compagnia cantante il problema non è solo di umidità stagnante ma anche di rialzamento dell'umidità relativa dell'aria: infatti il getto di vapore, sottoforma di microgoccioline, andrà ad idratare troppo l'aria portando l'umidità relativa sopra il 65%; a quel punto il legno tenderà naturalmente a "bere" quell'umidità rigonfiandosi.
Panno ben strizzato vince!
Buona giornata.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"
Re: come mi accorgo se il parquet é sigillato?
#5Uffá!
Va beh, grazie del consiglio. Visto che sono in affitto non voglio rischiare di rovinare un pavimento che non é neanche mio.
Anche se leggo molte opinioni di gente che usa la scopa a vapore con opzione parquet senza tanti scrupoli, che invidia!
Va beh, grazie del consiglio. Visto che sono in affitto non voglio rischiare di rovinare un pavimento che non é neanche mio.
Anche se leggo molte opinioni di gente che usa la scopa a vapore con opzione parquet senza tanti scrupoli, che invidia!
Re: come mi accorgo se il parquet é sigillato?
#6Ognuno è libero di trattare il pavimento in legno come preferisce, per quanto mi riguarda non solo sconsiglio l'uso di vaporelle e affini ma quando consegno un pavimento finito allego sempre scheda prodotto del materiale con le istruzioni d'uso e manutenzione. E tra le istruzioni di manutenzione scrivo in grassetto sottolineato che le macchine a getto di vapore non vanno assolutamente utilizzate sul parquet.
ciao.
ciao.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"