scale e pianerottolo

#1
salve,
ho una domanda:vivo in un palazzo di 2piani, al secondo piano, senza condominio...siamo solo 3 famiglie. sopra il terrazzo è di mia proprietà esclusiva. vorrei realizzare una cucina verandata e mi chiedevo se al posto d una scala a chiocciola interna posso usare le scale esterne, chiudendole e quindi, inglobarle al mio appartamento.ho trovato una sentenza della cassazione che dice che il pianerottolo dell'ultimo piano se nn serve ad altri, come nel mio caso, può considerarsi di proprietà dell'appartamento. Posso chiudere le scale e inglobarle?

Re: scale e pianerottolo

#2
Così su due piedi direi:
può considerarsi ad uso esclusivo: si, ci può stare. che questo però ne comporti una proprietà esclusiva la vedo moooooooolto dura.
A meno che questo non sia definito negli atti di compravendita.
Il fatto che una cosa sia a tuo uso esclusivo non vuol dire che tu ne abbia anche la proprietà esclusiva.
Anche se non sei in un condominio formale comunque sei in un condominio poiché avete parti comuni.

Fatti firmare una liberatoria dagli altri così dormi sereno.
Ciao!
Francesco

Re: scale e pianerottolo

#3
grazie Bubana per avermi risposto. in realtà nell'atto di compravendita la terrazza risulta di mia esclusiva proprietà e non è menzionata alcuna servitù di passaggio per gli altri.
inoltre mi pare che può parlarsi di condominio quando le unità abitative sono almeno 4, e nel mio caso sono solo 3.
A parte questo...quanto può costare inglobare le scale del pianerottolo e quali sono gli accorgimenti da prendere..che lavori ci vogliono, qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Grazie.

Re: scale e pianerottolo

#4
Allora...
Il condominio si può costituire quando ci sono almeno 2 dirsi proprietari. L'amministratore invece è obbligatorio sopra le 8 unità o quando uno ne faccia richiesta. Quindi anche in due potrebbe configurarsi questa ipotesi (io la considererei cosa moooooolto poco furba).
Che tu abbia la proprietà della terrazza non significa che tu abbia anche la proprietà del pianerottolo (per quanto sia palese l'inutilità del passaggio di questi, però volendo potrebbero passarci.
Per questo ti consiglio di lavorare a patti chiari con gli altri. Nei condomini ho visto far cause per molto meno...
Ciao!
Francesco