
allora:
* parete utile: 375cm. La parete veramente è lunga 395, però alla fine c'è una colonna (dove immaginiamo ci sia la colonna del gas) e quindi, anche se c'è un po' più di spazio, non si può usare... La larghezza è di 207cm, quindi dell'altro lato al massimo una console. Stiamo anche valutando aprire una vetrata fra cucina e soggiorno, ma aspettiamo ancora il preventivo.
* colore pavimento: cotto chiaro (tipo salmone). Non è il massimo, ma c'è già ed è in perfetto stato, e poi, non è brutto alla fine... Quindi, colore ante: bordeaux lucido (stanza piccola, meglio qualcoso di luminoso)
* Disposizione: Metto l'immagine per farvi un'idea, ma non è proprio così, tutto alineato, chiaramente, ecc......
tamponamento di 5 cm per poter aprire il frigo
colonna frigo da 60: frigo combinato, ancora non scelto. Forse per risparmiare un po' lo mettiamo a libera installazione. come starà?
colonna forno e microonde da 60 (forno pirolitico, micro per adesso ci teniamo il nostro brutto e fra qualche mese lo cambiamo e mettiamo incasso)
lavello su base da 80 o 90 con cassettoni (voremmo tanto un vascone tipo acquario di franke, ma non sò se forse non diventerà un piano tutto lavello)
lavastoviglie bosch SGV67T23EU da 60 (eh si, putroppo è l'unico bosch che, con bassa rumorosità, permette di alzare il cestello superiore per far entrare il mio servizio di piatti di 27cm*27cm

cassetti da 50 o 40 (potrebbe anche trattarsi di una colonna a scomparsa)
base da 60 con cassettoni per 4 fuochi da 60, di cui una a tripla corona
due file di pensili sopra compresivi di scolapiatti e cappa a incasso (una cappa da arredamento lì tutta da sola alla fine sarebbe totalmente fuoriluogo)
Amoore vuole addirittura che la fila sopra sia più alta, e poi aggiungere ancora due pensili sopra le colonne... ha paura del poco spazio.

*ci piaciono tanto, ma non sono prioritari, i top in quarzo e agglomerati di quarzo (e ancora di più quelli a vetro, che per fortuna non c'entrano niente... per fortuna, dico, perchè sono una vera fortuna!

quotazioni: con okite o simile, con cesar, febal e wellman, sui €10.000-11.000. Con GeD sui €8.000-9.000. Con Zecchinon sui €15000 (con elettro standard wirlpool, però). Ho provato ad andare dalla Lube ma ancora non c'è l'ho fatta. Ci riproverò sett pross.
allora, cerco feedback sulla composizione, sui prezzo, su dove si può andare a risparmiare...
tipo:
lavello, che costa tanto ed è enorme (si mangia parecchio piano lavoro), ma è propio come serve a noi. Non ci sono vasche uniche senza sgocciolatoio di oltre 40 cm. La prenderei volentieri sui 60-70 cm. (acquario è di 86!)
frigorifero combinato, quelli con i tre cassetti freezer, no frost, ventilazione, 2 motori. quale? e a libera installazione, come lo vedete? e a libera installazione ma dentro una colonna? si rispiarma? vale la pena?
non è tutto troppo assimetrico? forse mi conviene lasciare stare i cassettoni e fare tutte basi da 60 + colonnina/vanino da 10?