Olabarch ha scritto:Purtroppo questo è l'errore che la maggior parte delle persone commette: scegliere elemento per elemento come se l'abitazione fosse a compartimenti stagni.
In realtà è TUTTO legato: il colore delle piastrelle, quello delle pareti, quello dei mobili, degli accessori. Il tipo di finitura del pavimento e quello delle porte, quello delle placche degli interruttori e quello delle lampade.
altrimenti si arriva al punto nel quale siete piombati voi: adesso si tratta di trovare un accomodamento, un compromesso. ........
Concordo con il tuo pensiero, diciamo che col senno di poi forse terrei più a mente un consiglio che mi è stato proposto da varie persone al momento della scelta del pavimento "pensa a come prenderai i mobili". Allo stesso tempo però non mi faccio troppi rimpianti perchè per chi come noi (e credo ce ne siano tanti) si trova senza alcuna esperienza a ristrutturare una casa per la prima volta è difficile immaginare il "prodotto finale" soprattutto se sarà particolarmente diverso dall'inizio, quindi si procede step by step scegliendo l'elemento successivo in base al passo precedente. Purtroppo in questo modo è facile dover cercare un compromesso
Al momento viaggio con la mattonella di prova del pavimento in auto e in ogni negozio la mostro: alcuni mi hanno sconsigliato il legno per il letto, molti mi hanno detto che basta scegliere una tonalità che riprenda il colore o comunque che schiarisca il tutto visto che il finto legno è un color caffè. Dovrò quindi rinunciare ad avere i mobili scuri come forse li avrei preferiti, ma cercherò un'alternativa sperando di riuscire ad evitare il bianco visto che lo vedo ovunque e per quanto mi piaccia dopo averne visti in tutti i negozi e nelle case delgi amici sto sviluppando un rigetto
