
Calcolando anche che sono vincolato da 3 belle finestre da 1,60 di larghezza e che attualmente gli scarichi sono sulla parete di sinistra, come la vedete voi?
grazie in anticipo
Moderatore: Steve1973
Provengo da una casa openspace e diciamo ci siamo trovati bene... Avendo a disposizione però adesso quasi 35m2 di sala e cucina volevamo avere sotto mano delle idee per poi valutarle. Diciamo che lavorando spesso fuori casa le abitudini sono quelle di stare insieme tutti i componenti della famiglia.MARYANGY ha scritto:Secondo me dipende da tante cose in primis le tue abitudini.
Io farei un unico ambiente ma chiuso da una porta a vetri trasparente
Poi x la cifra da spendere, calcolando cher rifaremo i pavimenti, le finestre, forse un controsoffitto e la cucina diciamo che il badget per questi lavori è già messo a preventivo. Piu' che altro volevo valutare con voi delle idee di come progettare la casa...Olabarch ha scritto:... e poi da quanto hai intenzione di investire nell'operazione: un conto è pensare a 5.000 euri, un altro se sono 30.000
La cucine in toto sarebbe di 6mt (la parte alta e la parte sx). Poi sotto, la penisola è usata solo come tavolo per mangiare al volo.gina ha scritto:La cucina è predominante, e onestamente 10 mt di cucina mi sembrano un po’ esagerati e non so quanto possono costare
Lo spazio conversazione è troppo sacrificato
la porta in basso a dx cos'è?
Oddio già deciso no... diciamo che sto valutando questa soluzione... Secondo voi la zona cucina quindi è troppo grande?gina ha scritto:non si può sostare la porta dello sgabuzzino nell'ingresso?
però non ci sono le misure delle finestre e della loro posizione...
mi sembra che cmq tu abbia già deciso
Sacrificare tutto quello spazio per una penisola che è a 50 cm da tavolo lo trovo inutile. La penisola "al volo" ha senso se il tavolo è lontano, ma se è lì affianco che senso ha? Eliminerei la penisola assolutamente e cercherei un'altra disposizione per tutti gli elementi del locale.nickbogarde ha scritto:Poi sotto, la penisola è usata solo come tavolo per mangiare al volo.
Torna a “Zona giorno e progettazione”