AIUTO!! Re-Distribuzione ambienti: vincolo "muro di confine"

#1
Buongiorno a tutti!! Dopo molto tempo sono di nuovo su questo forum.. a suo tempo vi avevo chiesto consigli per la progettazione di un rustico e poi di una casetta ma, purtroppo, entrambe le trattative non andarono poi a buon fine. Ci ho messo un bel pò a superare la delusione, ma da poco ho deciso di riprovarci e in questi giorni sono andata a vedere un immobile che mi interessa, ma che ha una distribuzione interna in cui c'è molto spazio sprecato, come potete vedere dalla planimetria allegata.
Immagine
Col vostro aiuto mi piacerebbe capire che cosa si potrebbe ricavare... a me non piace molto quella camera lunga e stretta e quel disimpegno e i'ingresso poco sfruttati.
Ci andrei a vivere da sola, ma non vorrei cmq rinunciare a due belle camere. In quanto ad altre esigenze, non ho bisogni particolari.. vorrei solo vivere in un ambiente ben sfruttato, dagli spazi comodi e ben studiati...

Per informazione, il muro a nord è privo di finestre in quanto tale muro sorge proprio sulla linea di confine e non vi è, dunque, la distanza di 1.5 metri necessaria per l'apertura di nuove finestre. Ad ogni modo, non essendoci case da quella parte, ma solo un grandissimo prato di proprietà di una brava signora che conosco, credo sia possibile ottenere il suo consenso per l'apertura di eventuali finestre.

Una precisazione: questo è il primo piano della casa. Al piano terra vi sono un deposito e un'autorimessa, entrambi al grezzo, e che per ora lascerei così... Vorrei solo informarmi se, in un lontano futuro, quegli ambienti potrebbero essere destinati a eventuali nuove stanze residenziali.. qualcuno ne sa qualcosa?

Vi ringrazio fin d'ora per il vostro aiuto, che è sempre stato molto prezioso!!
Ultima modifica di mescal il 02/12/15 10:05, modificato 1 volta in totale.

Re: Aiuto distribuzione ambienti

#2
Ciao Mescal,

quali sarebbero le tue necessità?

Come puoi vedere il muro che divide il disimpegno dal soggiorno è una parete portante, lo si capisce dallo spessore maggiore rispetto agli altri tavolati, perciò sarà impossibile da spostare.

Se tu volessi allargare il lato corto della cameretta lo dovresti fare a discapito della camera padronale.
ANDREA VERTUA ARCHITETTO

SITO WEB INSTAGRAM FACEBOOK HOUZZ

MAIL INFO@SOSARCHITETTO.NET

Re: Aiuto distribuzione ambienti

#3
Ciao Mailandrex,
Ti ringrazio per la tua risposta. A dire il vero quanto da te specificato mi è già chiaro perché sono un'appassionata di interni ;-), ma mi sono rivolta a questo forum proprio perché non riesco a intravedere molte soluzioni... Che dire? ...confido negli esperti che si trovano qui!!
Mi piacerebbe tanto ricevere qualche proposta per la ridistribuzione degli ambienti, sia della zona giorno che della zona notte, con meno spreco di spazio.
mi piacerebbe avere:
Un soggiorno, una cucina non proprio a vista, un tavolo allungabile all'occorrenza, una camera matrimoniale (sognando anche una cabina armadio), una seconda camera non troppo piccola, un bagno ( 2 sarebbe impossibile) e un ripostiglio.
Penso di poter piazzare la lavatrice in uno dei due locali al piano terra, dove potrei benissimo ricavare la lavanderia.

Se ne valesse la pena potrei anche valutare di spostare gli allacciamenti.

Grazie mille:-)

Re: Aiuto distribuzione ambienti

#5
erix ha scritto:Ho cercato di mantenere i muri nei punti in cui ci sono muri portanti o pilastri (per quello che ho dedotto dalla pianta):
Immagine
Sarebbe un'ottima soluzione! Un problema però è nelle finestra della ex cameretta che è molto piccola: 100 X 130 (ma davvero le finestre sono tutte alte solo 130? non sarà un errore? mi sembra poco) vuole dire 1,3 mq che ti "basta" per una stanza di 1,3 X 8 = 10,4 mq, non è sufficiente per una camera matrimoniale; quel disimpegno smisurato in effetti è molto difficile da sfruttare. :?

Re: Aiuto distribuzione ambienti

#6
Grazie a entrambi per il vostro intervento.
Confermo che la finestra misura 100x130 ma il rapporto aero illuminante del mio comune è pari a 1/10, quindi sarebbe quasi sufficiente. In ogni caso ribadisco che al 99% mi sarà concessa l'apertura di nuove finestre sul muro a nord, quindi potete considerare anche questa possibilità nelle vs proposte...

Grazie ancora!

Re: Aiuto distribuzione ambienti

#7
...in attesa del parere di qualche esperto sulla re-distribuzione degli ambienti, se qualcuno volesse sbizzarrirsi nel buttare giù anche qualche proposta di arredamento per la zona giorno, io non mi offendo mica eh :lol: :lol: :lol: ...
In quanto a gusti... stile scandinavo :wink:..
GraaaaAAAaaazie :)

Re: Aiuto distribuzione ambienti

#8
Mi rendo conto di aver completamente tralasciato di parlare del piano terra.
A quel piano, infatti, si trovano un deposito (sx) e un'autorimessa (dx), sue stanzoni enormi e chiusi senza tramezzi, divisi in due solamente dal muro portante, con accesso diretto dall'esterno. Stavo pensando che potrei anche creare una scala dal deposito a sx con sbocco nell'attuale disimpegno del piano superiore, e sfruttare quello stanzone come salotto aggiuntivo, in cui piazzare eventualmente anche un piccolo studio con cabina voce (sono una cantante).
C'è qualcuno di voi che ha voglia di valutare insieme a me quale sia il modo migliore di sfruttare le potenzialità di questo immobile?

Vi ringrazio tanto :oops:

Re: Aiuto distribuzione ambienti

#11
ciao ! :P
direi che allora sarebbe meglio concentrarsi sul primo piano...
la disposizione di erix mi piace molto, se ti convince si può passare alla zona giorno.
(se poi vuoi la camera principale con la finestra a sud, basta invertire, facendo la cameretta tra cabina armadio e parte della camera grande (aggiungendo una finestra) e la cabina armadio con la finestra )

Re: Aiuto distribuzione ambienti

#12
Cioè dici che con quel budget non riesco ad organizzare anche lo stanzone al pian terreno? :(

La proposta di Erix non mi dispiace affatto, ma non mi dispiaceva nemmeno il fatto di sfruttare quella nicchia che è gia presente nella cucina per ricavare una dispensa.. li dentro, al momento, è posizionata proprio la cucina (intendo con lavandino e piano cottura). Cmq facciamo come dici tu e concentriamoci sulla zona giorno.. tu come la vedresti meglio?
Io vorrei: una cucina non proprio a vista (e magari con piccola nicchia), un armadio per i cappotti nell'area dell'ingresso, una stufa a legna, un divano, una piccola libreria e un tavolo allungabile... :roll:

Re: Aiuto distribuzione ambienti

#15
Ciao Gina, certo che attendo qualche giorno, e anche più.
Forse ho sbagliato io a scrivere chiedendo la riorganizzazione di tutto lo spazio, forse avrei dovuto fare due post separati per zona giorno e zona notte e avrei reso le cose un pò piu semplici.. non so.. :roll:
Cmq ti ringrazio per l'interesse e ti auguro un buon week end :wink: