Re: ristrutturazione casa - problemi e necessita'.

#16
Ciao Undoredo,

come ti avevo promesso ti posto la mia idea per la tua casa.

Io e Andrea abbiamo avuto la stessa intuizione di ricavare la camera da letto togliendo spazio al soggiorno. Io ho preferito lasciare la cabina armadio sul fondo per poter sfruttare anche la nicchia che c'è nella parete e per creare un angolo studio nel soggiorno con scrivania e piano elettrico.
So che tra le tue richieste c'era la necessità di una camera per ospiti ma ho ritenuto davvero eccessivo togliere metratura al resto della casa per una stanza che verrebbe sfruttata saltuariamente. Puoi benissimo sfruttare il divano letto del soggiorno e far stare lì i tuoi ospiti.
Nella tavola della comparazione vedi in giallo i muri esistenti demoliti e in rosso quelli di nuova costruzione.
Immagine
http://oi63.tinypic.com/waltll.jpg
Immagine
http://oi65.tinypic.com/nbdldz.jpg


Andrea
ANDREA VERTUA ARCHITETTO

SITO WEB INSTAGRAM FACEBOOK HOUZZ

MAIL INFO@SOSARCHITETTO.NET

Re: ristrutturazione casa - problemi e necessita'.

#17
urca! sono esterefatto. grazie davvero per il bel lavoro proposto.
devo dire che le soluzioni mi piacciono tutte.
la cameretta ospiti cosi ricavata e' davvero sensazionale, anche se logicamente meno vivibile come spazi. e' vero anche che una stanza cosi al limite puo essere sfruttata per pc piano (credo ci possano stare a divano letto chiuso).
ma la vivibilita' della soluzione di mail e' davvero notevole.
un po di perplessita' sui bagni dei quali non riesco a capire bene gli spazi come sono stati gestiti sopratutto nel progetto di andrea!.
per curiosita' i piatti doccia di che misura li avete calcolati ?
nel frattempo continuo a guardarmeli con immenso piacere.

Re: ristrutturazione casa - problemi e necessita'.

#18
UNDOREDO ha scritto: un po di perplessita' sui bagni dei quali non riesco a capire bene gli spazi come sono stati gestiti sopratutto nel progetto di andrea!.
per curiosita' i piatti doccia di che misura li avete calcolati ?
Il piatto doccia è 80x100 ma volendo ci potrebbe stare anche un 80x100.
Dietro il lavabo e bidet quel rettangolo bianco sta ad indicare un muretto altezza 90cm che svolge la funzione di piano d'appoggio ma potrebbe essere anche solo una mensola che corre lungo tutta la parete. :wink:
Sta a te decidere se dedicare un'intera stanza per hobby/ospiti o giocartela con il soggiorno.
ANDREA VERTUA ARCHITETTO

SITO WEB INSTAGRAM FACEBOOK HOUZZ

MAIL INFO@SOSARCHITETTO.NET

Re: ristrutturazione casa - problemi e necessita'.

#19
mailandrex ha scritto:
Il piatto doccia è 80x100 ma volendo ci potrebbe stare anche un 80x100.
quale delle 2 e' giusta?
mailandrex ha scritto: Sta a te decidere se dedicare un'intera stanza per hobby/ospiti o giocartela con il soggiorno.
e questo e' un bel problema :D.
vero e' che quel soggiorno cosi a me piace molto, spazioso e perfettamente vivibile. invece in entrambi i casi la stanza da letto e' proprio al limite sopratutto sul passaggio ai piedi ma capisco che altra soluzione non c'e' se non quella di asportare il camino cosa che all'inizio avevo pensato ma poi mi e' stato categoricamente vietato, e tra le altre cose in parte a ragion veduta perche' e' un bel pezzo d' arredo.

Re: ristrutturazione casa - problemi e necessita'.

#21
Ciao UNDOREDO, ciao mail,
Rivedendo la mia proposta in effetti mi rendo conto che lo "stanzino" per l'ospite ha poco senso... Non è affatto funzionale ai pochi metri che hai a disposizione. La valida ragione per fare un secondo vano oltre alla camera matrimoniale potrebbe essere quella che hai indicato tu: la stanza dedicata agli hobby che occasionalmente diventa stanza per l'ospite sfruttando un divano-letto. Si decongestionerebbe anche la sala da quell'ammucchiamento di funzioni che gli avevo dato io. Immaginavo inoltre che nella sequenza dei vani si potrebbe invertire seconda stanza e bagno, di modo che la stanza degli hobby diventi come un vano di passaggio abbastanza aperto eliminando l'inutile corridoio.. Più tardi provo a disegnarlo. Grazie per l'apprezzamento! :D un saluto
Andrea

Re: ristrutturazione casa - problemi e necessita'.

#22
Ecco, pensavo a una cosa del genere:
Immagine
http://i.imgur.com/vO4BCT8.jpg

Avere un secondo vano avrebbe più senso, utilizzato come stanza hobby; non la chiuderei più verso il passaggio per sfruttare tutta la superficie, una stanza passante, fra l'altro nella parete a fronte potrebbe stare una libreria anche grande. La sala migliora, però... arghh, come mi scoccia che il camino stia " in castigo", e anche quella brutta risega.. d'altra parte, la camera così è già ai minimi termini e non si può restringere...

Re: ristrutturazione casa - problemi e necessita'.

#23
Ciao e grazie ancora per gli sviluppi proposti, dove sempre si possono attingere idee nuove.
credo tuttavia si possa e si debba rinunciare a qualche piccola necessita' a favore di una migliore razionalita' che gia nel progetto di mailandrex risulta ineccepibile anche se come gia detto quella stanzetta ospiti mi alletta molto.
credo che si possa pertanto rinunciare in ordine a:

-letto 1 1/2 piazza a favore di un singolo normle sempre dove in salone sia presente un divano letto (anche doppio) dove ospitare una coppia proprio in caso di fortuna.

-tavolo 8 posti, basterebbe a questo punto un 2 posti comodi allungabile a 4 /6 posti massimo, alla fine per le grandi riunioni familiari, si farebbero solo in buona stagione sfruttando il giardino.

-proprio al limite, ridurre la grandezza del divano letto in salone.

non so se si e' capito dai disegni ma meglio che precisi anche il fatto che la cucina potrebbe essere posizionata nella sala camino dove si possono ricavare gli allacci gas/acqua che corrono tutti lungo la parete in alto (per le acque scure diventerebbe piu complicato quindi il bagno non credo possa andare li).

magari con queste rinunce potrebbe uscire una soluzione diversa rispetto alle gia ottime presentate. , che comunque apprezzo davvero molto.

Re: ristrutturazione casa - problemi e necessita'.

#24
ciao UNDOREDO,
ti chiedo un paio di cose:
sarebbe possibile, eventualmente, usare la porta finestra della sala come ingresso invece dell'ingresso attuale, visto che si trova nella direzione dell'accesso, o da direttamente sul giardino? Tieni conto che, nel caso, si dovrebbe realizzare una porta vetrata, perché la luce di quella bucatura per la sala è indispensabile
se la cucina all'interno del perimetro della sala si trovasse al lato opposto rispetto al lato in cui corrono gli scarichi? Sarebbe eccessivo da prendere in considerazione?
Il problema complessivo, nel tuo caso, è riuscire a "rubare" spazio alla sala, ma facendolo bene; magari ci fosse la possibilità di mantenerla tutta intera: sarebbe uno spazio molto bello, e con quel camino al centro! Vedo se riesco a recuperare una idea che comporta la cucina nella sala, però verrebbe a trovarsi, appunto, sul lato opposto agli allacci; però era un'ipotesi che avevo scartato.

Re: ristrutturazione casa - problemi e necessita'.

#25
ciao andrea!
temo che la porta/finestra non sia modificabile, ne utilizzabile come ingresso, che prevederebbe un portone blindato e un cambio della struttura odierna che e' vincolata.
per quanto riguarda gli allacci cucina lungo la parete in basso, teoricamente si possono raccordare con quelle esistenti che si trovano sotto la finestra del bagno angolo in basso a sx.
anche la spesa sarebbe piuttosto onerosa.