Buongiorno,
Ho da poco fatto sostituire gli infissi con infissi oknoplast nuovi in pvc.
Sulle 3 finestre però ho avuto qualche problema.
Per mantenere la ribalta delle tapparelle e la zanzariera tra la fine della finestra e la tapparella, mi hanno montato gli infissi circa 5 cm più internamente mettendo dei profili in legno ancorati al vecchio telaio dell’infisso.
In fase di installazione non hanno però tolto il pezzo di legno che poggia sul davanzale a cui andava in battuta il vecchio infisso. Hanno montato il nuovo telaio e ancorato il telaio in pvc con viti e silicone.
Per loro il lavoro era finito lasciandomi il legno della vecchia finestra fuori .
Ho chiesto di comprirmi tutto esternamente con piatte sui laterali e con un angolare sul legno che sbucava sul davanzale. Hanno montato un angolare a L al contrario.
Il risultato è stato che la pioggia si ferma non essendo spiovente ma a 90 gradi, ed entra nei drenaggi dell’infisso.
Quando apro la finestra sgocciola all’interno e vedo sul profilo esterno un dito di acqua e anche all’interno del telaio in pvc c’è acqua.
La mia idea è stata che per far prima pensando che io non mi sarei lamentato di tenere il legno del vecchio infisso esternamente non hanno tolto il tramezzo sul davanzale.
Le uniche soluzioni che mi sono venute in mente sono molto complicate :
1 - Smontare la finestra tagliare il tramezzo e rimontare, montando le L esternamente
2 - Smontare il profilo in pvc che mi hanno messo a copertura del legno, tagliare il legno ( non so come .. ) fino ad ottenere un appoggio perpendicolare su cui attaccare una L in pvc.
Non ho ancora fatto presente il problema al montatore che mi aveva accennato alla possibilità che si fermasse acqua, ma io non credevo in questo modo, pensavo a qualche goccia.
Che consiglio mi potete dare ??? si può sistemare il problema ?? se entra poca acqua dai drenaggi quando piove forte e diagonale, può fare danni con il tempo ( l'acqua si ferma nel primo scalino del telaio pvc) ??
spero di essere stato chiaro.
grazie saluti.
Ps : non so come mettere una foto non ho capito altrimenti l'avrei inserita.
Re: Infissi montati male o no ??
#2A naso penso di aver capito. Avrebbero dovuto rimuovere il traverso inferiore,coprire l'eventuale spazio con profilo in PVC,ma riempendo bene lo spazio sottostante per evitare l'effetto tamburo dell'acqua. Adesso bisogna vedere se hanno lo spazio per rimuovere il travesro senza dover smontare tuttotwin1981 ha scritto:Buongiorno,
Ho da poco fatto sostituire gli infissi con infissi oknoplast nuovi in pvc.
Sulle 3 finestre però ho avuto qualche problema.
Per mantenere la ribalta delle tapparelle e la zanzariera tra la fine della finestra e la tapparella, mi hanno montato gli infissi circa 5 cm più internamente mettendo dei profili in legno ancorati al vecchio telaio dell’infisso.
Con "viti e silicone" escludi l'uso di schiuma isolante?
Per le foto puoi usare imageshack...
Da dove scrivi per curiosità?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Infissi montati male o no ??
#3hanno anche schiumato. ecco la foto :
http://imageshack.com/a/img910/6169/4xPInR.jpg
come vedi l'acqua su quell'angolare si ferma, sotto c'è il il traverso inferiore.
http://imageshack.com/a/img910/6169/4xPInR.jpg
come vedi l'acqua su quell'angolare si ferma, sotto c'è il il traverso inferiore.
Re: Infissi montati male o no ??
#4non capisco il senso di lasciare il telaio inferiore. 

io sto col made in Italy
Re: Infissi montati male o no ??
#5per risparmiare tempo credoeliosurf ha scritto:non capisco il senso di lasciare il telaio inferiore.
Re: Infissi montati male o no ??
#6Se poi devi mettere il coprigiunto di tempo non ne risparmi, anzi con una sega a gattuccio ci vogliono circa 60 secondi a toglierla, senza contare che riamane un lavoro più ben fatto.twin1981 ha scritto:per risparmiare tempo credoeliosurf ha scritto:non capisco il senso di lasciare il telaio inferiore.
Secondo me sono serramentisti dell'ultima ora.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Infissi montati male o no ??
#7http://imageshack.com/a/img910/8210/z5iRgw.jpg
Adesso è un casino. togliere l'angolare fuori si fa presto ma tagliare e rimuovere il traverso dall'esterno ?? io credo che sia incastrato, e ci appoggia il nuovo telaio.
Smontare tutto ????
non so proprio cosa fare !!!
mi devo tenere tutto così ?? dovrei andare a litigare con il venditore e montatore ?? sò già che se gli dico il problema mi dice, " te l'avevo detto sei stato tu a volermi far montare l'angolare per coprire il legno esterno " !!!
come se fossi io che decido come montare e in che modo...
Se potessi non vorrei tornarci !!
Adesso è un casino. togliere l'angolare fuori si fa presto ma tagliare e rimuovere il traverso dall'esterno ?? io credo che sia incastrato, e ci appoggia il nuovo telaio.
Smontare tutto ????




non so proprio cosa fare !!!
mi devo tenere tutto così ?? dovrei andare a litigare con il venditore e montatore ?? sò già che se gli dico il problema mi dice, " te l'avevo detto sei stato tu a volermi far montare l'angolare per coprire il legno esterno " !!!
come se fossi io che decido come montare e in che modo...



Se potessi non vorrei tornarci !!
Re: Infissi montati male o no ??
#8effettivamente lasciare il traverso sotto è un lavoro da "cani".
eh si che non serve un scienziato per fare questi lavori
il traverso sotto si toglie sempre, e si appoggia la finestra direttamente sul bancale di marmo, isolando bene sotto con adeguati siliconi.
adesso ormai la finestra è 5/6cm più corta e dunque sarebbe da cambiare.
la cosa più bella per "salvare il lavoro" sarebbe togliere tutto, mettere sul telaio sotto un profilo di allargamento adeguato e rimontare il tutto isolando per bene.
eh si che non serve un scienziato per fare questi lavori

il traverso sotto si toglie sempre, e si appoggia la finestra direttamente sul bancale di marmo, isolando bene sotto con adeguati siliconi.
adesso ormai la finestra è 5/6cm più corta e dunque sarebbe da cambiare.
la cosa più bella per "salvare il lavoro" sarebbe togliere tutto, mettere sul telaio sotto un profilo di allargamento adeguato e rimontare il tutto isolando per bene.
Re: Infissi montati male o no ??
#9Quanto potrebbe costare ( tempo e denaro ) eseguire un intervento di questo tipo ?rena ha scritto:effettivamente lasciare il traverso sotto è un lavoro da "cani".
eh si che non serve un scienziato per fare questi lavori![]()
il traverso sotto si toglie sempre, e si appoggia la finestra direttamente sul bancale di marmo, isolando bene sotto con adeguati siliconi.
adesso ormai la finestra è 5/6cm più corta e dunque sarebbe da cambiare.
la cosa più bella per "salvare il lavoro" sarebbe togliere tutto, mettere sul telaio sotto un profilo di allargamento adeguato e rimontare il tutto isolando per bene.
Tenere tutto così è pericoloso ?? si possono avere danni con il tempo ??
alla fine si ferma l'acqua sull'angolare quando piove forte ed entra appena nel telaio dai drenaggi..
Re: Infissi montati male o no ??
#10twin1981 ha scritto:Quanto potrebbe costare ( tempo e denaro ) eseguire un intervento di questo tipo ?rena ha scritto:effettivamente lasciare il traverso sotto è un lavoro da "cani".
eh si che non serve un scienziato per fare questi lavori![]()
il traverso sotto si toglie sempre, e si appoggia la finestra direttamente sul bancale di marmo, isolando bene sotto con adeguati siliconi.
adesso ormai la finestra è 5/6cm più corta e dunque sarebbe da cambiare.
la cosa più bella per "salvare il lavoro" sarebbe togliere tutto, mettere sul telaio sotto un profilo di allargamento adeguato e rimontare il tutto isolando per bene.
Tenere tutto così è pericoloso ?? si possono avere danni con il tempo ??
tempo...un paio d'ore credo.
costo...un traverso di allargamento costerà 20 euro...+ la manodopera
pericolo e danni non ce ne sono se lasci tutto così, non scoppia nulla e non si deforma niente

Re: Infissi montati male o no ??
#11rena ha scritto:twin1981 ha scritto:Quanto potrebbe costare ( tempo e denaro ) eseguire un intervento di questo tipo ?rena ha scritto:effettivamente lasciare il traverso sotto è un lavoro da "cani".
eh si che non serve un scienziato per fare questi lavori![]()
il traverso sotto si toglie sempre, e si appoggia la finestra direttamente sul bancale di marmo, isolando bene sotto con adeguati siliconi.
adesso ormai la finestra è 5/6cm più corta e dunque sarebbe da cambiare.
la cosa più bella per "salvare il lavoro" sarebbe togliere tutto, mettere sul telaio sotto un profilo di allargamento adeguato e rimontare il tutto isolando per bene.
Tenere tutto così è pericoloso ?? si possono avere danni con il tempo ??
tempo...un paio d'ore credo.
costo...un traverso di allargamento costerà 20 euro...+ la manodopera
pericolo e danni non ce ne sono se lasci tutto così, non scoppia nulla e non si deforma niente...unico problema è che se entra acqua bisogna intervenire.
che macello!!! mi vien l'ansia solo al pensiero !!!!
dentro è stato tutto siliconato ( i profili laterali, il cassonetto al telaio della finestra ) , le finestre sono 3 !



non so proprio cosa fare




Re: Infissi montati male o no ??
#13non devi pagar il lavoro 2 volte.
se ti entra acqua, non è fatto bene. punto.
tu non sei il progettista o il tecnico. ma solo il committente. e se proprio fosse stato un ordine, il tuo, lui avrebbe avuto il dovere di non eseguirlo se tecnicamente non valido.
P.S.
dal disegno si vedono solo 2 profili, invece dovrebbero essere 3: il telaio fisso esistente, telaio fisso nuovo, telaio mobile (ante). se lo rifai capisco meglio.
se ti entra acqua, non è fatto bene. punto.
tu non sei il progettista o il tecnico. ma solo il committente. e se proprio fosse stato un ordine, il tuo, lui avrebbe avuto il dovere di non eseguirlo se tecnicamente non valido.
P.S.
dal disegno si vedono solo 2 profili, invece dovrebbero essere 3: il telaio fisso esistente, telaio fisso nuovo, telaio mobile (ante). se lo rifai capisco meglio.
Re: Infissi montati male o no ??
#14Lavoro da disfare e rifare...
Bisognerebbe sfilare il coprifilo davanti,rifilarlo di qualche millimetro e vedere se si abbassa. A vista sembra un pelino alto il coprifilo.
La rimozione del vecchio traverso fa parte delle cose basiche della posa in opera (a meno di rari casi in cui non è possibile per problemi di soglie su piani differenti tipo casa mia,ma anche li ho rimosso tutto e trovato la soluzione)
Purtroppo su parma non ho nessuna indicazione da poterti dare
Bisognerebbe sfilare il coprifilo davanti,rifilarlo di qualche millimetro e vedere se si abbassa. A vista sembra un pelino alto il coprifilo.
La rimozione del vecchio traverso fa parte delle cose basiche della posa in opera (a meno di rari casi in cui non è possibile per problemi di soglie su piani differenti tipo casa mia,ma anche li ho rimosso tutto e trovato la soluzione)
Purtroppo su parma non ho nessuna indicazione da poterti dare
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?