Re: Infissi montati male o no ??

#31
twin1981 ha scritto:
vito59 ha scritto:
twin1981 ha scritto:Lo so hai perfettamente ragione . So di avere ragione e so che il lavoro é stato fatto male.
Il venditore a cui ho commissionato il lavoro, da canto suo mi ha agevolato nei pagamenti , fatti in 3 volte, e mi ha fatto un buon prezzo.

Lo so che non é una scusante per fare il lavoro male. Pero ora fare tutto quello che dici quanto gli può costare ? Lui avrebbe una grossa perdita .. credo ..

Smontare tutto a me sembra un lavoro enorme, contando che tutto il resto é montato benissimo, solo quell'angolare non va bene.

Parlavo con un altro serramentista, ha proposto
per evitare di smontare tutto, togliere l'angolare tagliate
Il tramezzo ( quello che sporge ) senza smontare l'infisso con lama vibrante ad ante aperte e proteggendo l' infisso con una lastra.

Tagliare il tramezzo fino a togliere l'angolo a 45 ed ottenere
il legno dritto e attaccare una L siliconando tutto.
Mi permetto di suggerirti di lasciare tutto così com'è, il lavoro o va fatto come si deve o non va fatto per nulla nel senso di lasciare le cose come stanno.
Volersi rivolgere ad altri "serramentisti" non è una strada percorribile significa in questo caso specifico cadere dalla padella alla brace, è assurdo che ti consigliano delle aggiustature, arronzature, non so come definirle.
Il toro va preso per le corna, punto.
Capisco che tu ti senta obbligato nei confronti del venditore perché ti ha agevolato nel pagamento e che ti ha fatto un buon prezzo (buon prezzo rispetto a chi e cosa?) e che ti dispiace per quello che gli può costare, la decisione è tua.
Tenere tutto così com'è oppure farsi sistemare bene il tutto.
Sicuramente non si spende un botto.
Ottima vita
Lo so certo . Però come comportarsi ? Devo andare la a dire mi entra acqua é normale ? Perché ? E poi cosa devo spiegargli come fare ? O sapranno intervenire ? Bhoo

É cmq una brutta situazione
Devi semplicemente esporre i fatti e null'altro, non possono negare l'evidenza.
Se hai a che fare con persone di buon senso te ne accorgerai da come ti rispondono, e comunque il tutto è in garanzia e non mi sembra giusto che ti debba entrare l'acqua a casa.
Poi per quanto hai espresso precedentemente, puoi farti fare un preventivo e proporre di partecipare in parte alla spesa per quello che ritieni giusto.

Re: Infissi montati male o no ??

#32
Quanto può costare smontare le 3 finestre, tagliare il traverso chiudere bene , e rimontare ?? in più ci vogliono le L in pvc per coprire il buco della mancanza del traverso esternamente, e il materiale per sigillare sotto tra i 2 marmi.

poi in questi casi come funziona ? vado da lui espongo il problema lui aggiusta al meglio ?
Se si rifiuta ? se dice per me così va bene un po d'acqua non fa niente ?!

c'è una garanzia in che senso ?

grazie

Re: Infissi montati male o no ??

#33
ah se tu sei sicuro che il traverso era in ottime condizioni....allora credo possa andare bene così incamiciato col pvc.
di solito si toglie perchè è già marcio o comunque molto deteriorato.
e allora visto che hai già individuato qual'è il problema, fatti rifare solo il profilo per non farci dormire l'acqua.
ciao.

Re: Infissi montati male o no ??

#34
pantos ha scritto:ah se tu sei sicuro che il traverso era in ottime condizioni....allora credo possa andare bene così incamiciato col pvc.
di solito si toglie perchè è già marcio o comunque molto deteriorato.
e allora visto che hai già individuato qual'è il problema, fatti rifare solo il profilo per non farci dormire l'acqua.
ciao.
ho ristrutturato casa e le vecchie finestre me le avevano tutte cartavetrate e verniciate. Gli infissi vecchi erano anni 70, ma il legno non era marcio per niente. ho verificato e ricordo bene.

Resta cmq il fatto che per mettere una L e adattare il traverso per mettere un profilo spiovente bisogna smontare il profilo a 90 gradi tagliare togliendo il legno a 45 gradi montare le L, e risigillare tutto.

Potrebbe essere una soluzione alternativa, sempre che lasciare il traverso li dentro sia una cosa giusta e che il taglio dell'angolo a 45 gradi vada a buon fine , sotto cosa c'è? ho visto che c'è un profilo in marmo... si romperà e poi ?

Se si taglia cosa si trova ?? bho poi tagliare da infisso montato ? si può ?

Re: Infissi montati male o no ??

#35
ho guardato le finestre di mio fratello e anche altre.

Il telaio nuovo esternamente arriva fino giù. hanno perciò tagliato il traverso e messo una piatta esternamente inclinata.

potete vedere la differenza dei 2 lavori :

il mio : :cry:

http://imageshack.com/a/img910/6169/4xPInR.jpg

mio fratello : :o

http://imageshack.com/a/img908/9287/0cUbVJ.jpg
http://imageshack.com/a/img911/2953/jJVPOw.jpg
http://imageshack.com/a/img908/8722/AaC8Wq.jpg
http://imageshack.com/a/img907/6923/1EfFbJ.jpg
http://imageshack.com/a/img910/5481/UIYO0a.jpg

Ora io ho il telaio fatto per contenere il traverso... e non fatto per riempire tutto il foro della finestra. togliendo il tramezzo ci sarà un sacco di spazio .... e cosa ci si mette li ??

bisogna adattare il tutto ! un disastro.

Re: Infissi montati male o no ??

#36
certo che anche al fratello...sono stati dei cani :shock:
ma lì uno buono che lavora bene non esiste? son tutti cosi?
quella spalmata di silicone ( che già si sta sfogliando) a vista non si può vedere, oltre a quella piatta a terra che non si capisce quale motivo serva.
se faccio fare io un lavoro così, non tiro neanche 10 euro del lavoro.

per il tuo...è unitile che ti fasci la testa, chiama chi le ha montate e gli dici che entra acqua...e lui deve risolvere.
( ps. occhio però, che se è un bel "cane" ti sigilla i fori drena acqua del telaio dicendo che così non entra più :roll: :mrgreen: )

Re: Infissi montati male o no ??

#37
Sono andato dal venditore ( che non è il montatore ) ma è venuto lui a prendere le misure e ha fatto gli ordini ecc ecc

E' stato comprensivo all'inizio mi ha ascoltato e ha capito il problema.

Purtroppo ha cercato di darmi soluzioni sbrigative e per me poco fattibile. Vorrebbe mettere una piatta aggiuntiva sull'angolare per renderlo spiovente.

Il problema è che non c'è spazio per farcela stare obliqua ( per creare lo sclivolo ) !!
Non ci stà nemmeno appoggiata all'angolare perchè gli scoli sono praticamente a filo, ci saranno 2 millimetri !

Io glie lo detto e mi ha detto possiamo anche togliere le protezioni dei buchi condensa, non metterli ed andare appena li sopra lasciandoci metà del foro... ( ancora peggio per me ! ) :cry:

Gli ho chiesto per quale cavolo di motivo avesse lasciato il traverso inferiore e mi ha detto perchè il marmo interno ed esterno non erano allo stesso livello, MA NON E' VEROOOO !

Rientro a casa e controllo i marmi che sono esattamente sullo stesso piano. ecco la prova :

http://imageshack.com/a/img903/301/9sqgx4.jpg
http://imageshack.com/a/img905/2006/4khfFB.jpg

in oltre mi dice che lui voleva metterci una piatta da 6 siliconata sull'angolo del legno, e rimaneva solo un piccolo spazio non coperto dove sarebbe rimasto il legno, così sarebbe rimasto l'angolo spiovente.

Peccato che non me ne ha parlato, e sostiene che io gli ho detto che volevo tutto TUTTO coperto... così ha preso l'angolare. :shock: ( bella soluzione ?? ... )

In conclusione mi dice era meglio che ti dicevo che non si poteva mantenere la ribalta e ti montavo le zanzariere fuori dalla persiana perdendo la ribalta, vedi a dar retta ai clienti !!!

in più mi dice " con te ci ho perso perchè il montatore ci ha messo una vita a farti queste coprifilature e a montarti i cassonetti... " ( ma io cosa centro ?? )

ahhh poi ultima soluzione che gli viene in mente, tappare i buchi per la condensa. Mi dice aspetta che chiedo, non so chi chiama al cellulare, chiede e io sento che gli dice che non va bene. Però mi dice, mi ha detto che non si può però quei buchi servono solo a far uscire l'acqua nel caso entrasse dal vetro nel telaio . ( si oltre a perdere la funzione anti condensa, l'acqua che si ferma sull'angolare ? )

Bho non so come andrà a finire, per me non ci sono soluzioni, se non smontare tutto.

PS : ci ha perso con me ? gli ho comprato :

2014 : 5 porte interne posate, e porta blindata posata
2015 : 3 finestre 2 porte finestre con relativi cassonetti e 2 zanzariere per le porte finestre

Totale di tutto circa 9000 €

Di tutti questi lavori io sono stato assolutamente soddisfatto a parte questo problema, ma ciò non rimedia il danno delle finestre.

bhoooo

Re: Infissi montati male o no ??

#38
twin1981 ha scritto:Buongiorno,

Ho da poco fatto sostituire gli infissi con infissi oknoplast nuovi in pvc.

Sulle 3 finestre però ho avuto qualche problema.
Per mantenere la ribalta delle tapparelle e la zanzariera tra la fine della finestra e la tapparella, mi hanno montato gli infissi circa 5 cm più internamente mettendo dei profili in legno ancorati al vecchio telaio dell’infisso.

In fase di installazione non hanno però tolto il pezzo di legno che poggia sul davanzale a cui andava in battuta il vecchio infisso. Hanno montato il nuovo telaio e ancorato il telaio in pvc con viti e silicone.

Per loro il lavoro era finito lasciandomi il legno della vecchia finestra fuori .

Ho chiesto di comprirmi tutto esternamente con piatte sui laterali e con un angolare sul legno che sbucava sul davanzale. Hanno montato un angolare a L al contrario.
Il risultato è stato che la pioggia si ferma non essendo spiovente ma a 90 gradi, ed entra nei drenaggi dell’infisso.

Quando apro la finestra sgocciola all’interno e vedo sul profilo esterno un dito di acqua e anche all’interno del telaio in pvc c’è acqua.

La mia idea è stata che per far prima pensando che io non mi sarei lamentato di tenere il legno del vecchio infisso esternamente non hanno tolto il tramezzo sul davanzale.

Le uniche soluzioni che mi sono venute in mente sono molto complicate :

1 - Smontare la finestra tagliare il tramezzo e rimontare, montando le L esternamente

2 - Smontare il profilo in pvc che mi hanno messo a copertura del legno, tagliare il legno ( non so come .. ) fino ad ottenere un appoggio perpendicolare su cui attaccare una L in pvc.

Non ho ancora fatto presente il problema al montatore che mi aveva accennato alla possibilità che si fermasse acqua, ma io non credevo in questo modo, pensavo a qualche goccia.
Che consiglio mi potete dare ??? si può sistemare il problema ?? se entra poca acqua dai drenaggi quando piove forte e diagonale, può fare danni con il tempo ( l'acqua si ferma nel primo scalino del telaio pvc) ??


spero di essere stato chiaro.
grazie saluti.

Ps : non so come mettere una foto non ho capito altrimenti l'avrei inserita.
Ciao,
concordando, ovviamente, con quanto già scritto dai colleghi professionisti... (non certamente da utenti "appassionati" come Pantos... :roll: )

vorrei farti qualche domanda per capire meglio il problema
per fare ciò ti posto una sezione del tuo profilo, immaginando la situazione attuale

Immagine


-quando parli di "dito d'acqua" sul profilo esterno stai dicendo che sull'angolare esterno si ferma oltre 1 cm di acqua? o solo pochi millimetri?

-quando parli di gocciolamento dell'anta, questo avviene perché l'anta è bagnata dall'acqua stagnate entrata nel profilo del telaio, o perché bagnata esternamente dalla pioggia?
Ti chiedo questo perché, come potrai notare dalla sezione, l'anta risulta ben distante dal profilo del telaio, per cui significherebbe che l'acqua accumulatasi arrivi a riempire l'intera sede interna del telaio, tracimando fino alla guarnizione di tenuta interna, con conseguente gocciolamento nella fase di apertura... e sinceramente dubito che possa entrare una simile quantità di acqua SOLO da quei fori... (ovviamente sempre immaginando la situazione peggiore, ossia con gli avvolgibili completamente sollevati durante una bomba d'acqua con vento forte...)

- è per caso stato steso e lisciato uno cordolo "triangolare" di sigillante MS-polimero in tinta fra telaio ed angolare? (nell'immagine che ti ho postato colorato in giallo)

Per inciso gli angolari in questione sono pellicolati e rifiniti solo da un lato, quello che ti è stato montato esternamente, per cui non sarebbe possibile rovesciarli come proponevi



Infine sono abbastanza d'accordo con quanto scritto da Vito59
vito59 ha scritto: Mi permetto di suggerirti di lasciare tutto così com'è, il lavoro o va fatto come si deve o non va fatto per nulla nel senso di lasciare le cose come stanno.
solariarreda.it
facebook

Re: Infissi montati male o no ??

#39
[quote="twin1981"]Sono andato dal venditore ( che non è il montatore ) ma è venuto lui a prendere le misure e ha fatto gli ordini ecc ecc

E' stato comprensivo all'inizio mi ha ascoltato e ha capito il problema.

Purtroppo ha cercato di darmi soluzioni sbrigative e per me poco fattibile. Vorrebbe mettere una piatta aggiuntiva sull'angolare per renderlo spiovente.

In conclusione mi dice era meglio che ti dicevo che non si poteva mantenere la ribalta e ti montavo le zanzariere fuori dalla persiana perdendo la ribalta, vedi a dar retta ai clienti !!!

in più mi dice " con te ci ho perso perchè il montatore ci ha messo una vita a farti queste coprifilature e a montarti i cassonetti... " ( ma io cosa centro ?? )

La situazione è più semplice di quanto si possa immaginare.
La responsabilità è solo ed esclusivamente del venditore, il quale ha preso le misure ed ha fatto il progetto di posa, se il tutto l'ha concepito in quel modo la responsabilità è solo sua.
Ha progettato male il tutto e sta cercando scuse ed alibi per ovviare in malo modo in maniera arrangiata per spendere quanto meno è possibile, le soluzioni prospettate sono a dir poco indicibili, capisco che rimettere dei soldi fa male e dispiace, ma chi sbaglia paga e qui sembra che non sia così.
Il tutto perché il progetto è stato concepito al risparmio sia di tempo che di denaro, sicuramente il venditore non ha mai seguito o meglio eseguito la posa, per cui non conosce approfonditamente le problematiche della posa che per quanto sia semplice pertanto è complicata.
Il risparmio è un cattivo consigliere, tante volte ti fa spendere il doppio.
Tu non hai nessuna colpa, hai fatto le tue richieste legittime stop, stava a lui prevedere quello che era possibile realizzare punto.
Devo ammettere che la situazione da tuo fratello è migliore ma non tanto, sono d'accordo con rena, anche lì un lavoro inguardabile.
Non accettare compromessi o lasci tutto così com'è oppure ti fai sistemare ben bene il tutto.
Chiedo ancora, cosa c'entra la ribalta? E' una mia grossa curiosità.

Re: Infissi montati male o no ??

#40
SOLARI 1921 ha scritto:
twin1981 ha scritto:Buongiorno,

Ho da poco fatto sostituire gli infissi con infissi oknoplast nuovi in pvc.

Sulle 3 finestre però ho avuto qualche problema.
Per mantenere la ribalta delle tapparelle e la zanzariera tra la fine della finestra e la tapparella, mi hanno montato gli infissi circa 5 cm più internamente mettendo dei profili in legno ancorati al vecchio telaio dell’infisso.

In fase di installazione non hanno però tolto il pezzo di legno che poggia sul davanzale a cui andava in battuta il vecchio infisso. Hanno montato il nuovo telaio e ancorato il telaio in pvc con viti e silicone.

Per loro il lavoro era finito lasciandomi il legno della vecchia finestra fuori .

Ho chiesto di comprirmi tutto esternamente con piatte sui laterali e con un angolare sul legno che sbucava sul davanzale. Hanno montato un angolare a L al contrario.
Il risultato è stato che la pioggia si ferma non essendo spiovente ma a 90 gradi, ed entra nei drenaggi dell’infisso.

Quando apro la finestra sgocciola all’interno e vedo sul profilo esterno un dito di acqua e anche all’interno del telaio in pvc c’è acqua.

La mia idea è stata che per far prima pensando che io non mi sarei lamentato di tenere il legno del vecchio infisso esternamente non hanno tolto il tramezzo sul davanzale.

Le uniche soluzioni che mi sono venute in mente sono molto complicate :

1 - Smontare la finestra tagliare il tramezzo e rimontare, montando le L esternamente

2 - Smontare il profilo in pvc che mi hanno messo a copertura del legno, tagliare il legno ( non so come .. ) fino ad ottenere un appoggio perpendicolare su cui attaccare una L in pvc.

Non ho ancora fatto presente il problema al montatore che mi aveva accennato alla possibilità che si fermasse acqua, ma io non credevo in questo modo, pensavo a qualche goccia.
Che consiglio mi potete dare ??? si può sistemare il problema ?? se entra poca acqua dai drenaggi quando piove forte e diagonale, può fare danni con il tempo ( l'acqua si ferma nel primo scalino del telaio pvc) ??


spero di essere stato chiaro.
grazie saluti.

Ps : non so come mettere una foto non ho capito altrimenti l'avrei inserita.
Ciao,
concordando, ovviamente, con quanto già scritto dai colleghi professionisti... (non certamente da utenti "appassionati" come Pantos... :roll: )

vorrei farti qualche domanda per capire meglio il problema
per fare ciò ti posto una sezione del tuo profilo, immaginando la situazione attuale

Immagine


-quando parli di "dito d'acqua" sul profilo esterno stai dicendo che sull'angolare esterno si ferma oltre 1 cm di acqua? o solo pochi millimetri?

-quando parli di gocciolamento dell'anta, questo avviene perché l'anta è bagnata dall'acqua stagnate entrata nel profilo del telaio, o perché bagnata esternamente dalla pioggia?
Ti chiedo questo perché, come potrai notare dalla sezione, l'anta risulta ben distante dal profilo del telaio, per cui significherebbe che l'acqua accumulatasi arrivi a riempire l'intera sede interna del telaio, tracimando fino alla guarnizione di tenuta interna, con conseguente gocciolamento nella fase di apertura... e sinceramente dubito che possa entrare una simile quantità di acqua SOLO da quei fori... (ovviamente sempre immaginando la situazione peggiore, ossia con gli avvolgibili completamente sollevati durante una bomba d'acqua con vento forte...)

- è per caso stato steso e lisciato uno cordolo "triangolare" di sigillante MS-polimero in tinta fra telaio ed angolare? (nell'immagine che ti ho postato colorato in giallo)

Per inciso gli angolari in questione sono pellicolati e rifiniti solo da un lato, quello che ti è stato montato esternamente, per cui non sarebbe possibile rovesciarli come proponevi



Infine sono abbastanza d'accordo con quanto scritto da Vito59
vito59 ha scritto: Mi permetto di suggerirti di lasciare tutto così com'è, il lavoro o va fatto come si deve o non va fatto per nulla nel senso di lasciare le cose come stanno.

Ciao,

ti ringrazio per aver fatto il disegno.
Questo riprende quasi quello che è stato fatto.

ciò che credo sia diverso dal disegno, è che l'angolare si infila tra il traverso in legno e il telaio, ad incastro . cioè credo che non ci sia proprio quel'incastro sotto che hai messo nel disegno. ( Non so cosa c'è sotto ma non credo che ci sia quel buco ) in oltre entrerà di 2 millimetri non così tanto . Ci stà perche ce lo hanno spinto ad incastro tirando il telaio in alto e spingendocelo dentro.

" quando parli di "dito d'acqua" sul profilo esterno stai dicendo che sull'angolare esterno si ferma oltre 1 cm di acqua? o solo pochi millimetri? "

Quando parlo di acqua intendo acqua, per toglierla sull'angolare ho dovuto prendere uno straccio e quando ho asciugato ho visto che ricadeva all'esterno ( avendola smossa, tipo onda ). Non parlo perciò di millimetri ma di acqua non so dire se centimetri ma l'acqua c'era.

" Ti chiedo questo perché, come potrai notare dalla sezione, l'anta risulta ben distante dal profilo del telaio, per cui significherebbe che l'acqua accumulatasi arrivi a riempire l'intera sede interna del telaio, tracimando fino alla guarnizione di tenuta interna, con conseguente gocciolamento nella fase di apertura... e sinceramente dubito che possa entrare una simile quantità di acqua SOLO da quei fori... (ovviamente sempre immaginando la situazione peggiore, ossia con gli avvolgibili completamente sollevati durante una bomba d'acqua con vento forte...) "

La settimana scorsa ( Fortunatamente ) è venuto un violento temporale con vento forte e pioggia obliqua. Avevo fiutato il problema in quanto il montatore aveva tentato di metterli il più spiovente possibile e non essendo stato lui ad aver progettato il lavoro mi aveva detto che non era proprio una gran cosa e che probabilmente mi si sarebbe fermata l'acqua ( mi ha anche detto, ma di solito lo tolgono il tramezzo .... :evil: )

( precisazione : ho avuto ben 2 montatori uno che ha montato gli infissi, ed un altro che ha fatto i cassonetti e tutte le rifiniture che si è trovato il lavoro fatto così... )

Finito il temporale ho aperto le finestre, le 2 ante sgocciolavano vistosamente dalle guarnizioni sotto e nel telaio avevo acqua ( pozze ) entrata dai fori. Guardo l'angolare e c'era acqua ( molta di più )

Quindi è entrata dai fori non sapendo dove andare è risalita fino ai buchi del telaio bagnando tutte le guarnizioni dell'anta. E' chiaro che questa situazione avviene solo con temporali forti e vento. In oltre io sono al 4 piano totalmente esposto alle intemperie.

" Per inciso gli angolari in questione sono pellicolati e rifiniti solo da un lato, quello che ti è stato montato esternamente, per cui non sarebbe possibile rovesciarli come proponevi "

Certamente, dall'altro lato sono bianchi lo so . Io intendevo un altra cosa, all'inizio. Io intendevo rimuovere il legno a 45 gradi, fino a togliere l'angolo, prendere gli angolari e tagliarli con la sega circolare fino ad ottenere 2 pezzi distinti, e invertire tutto formando una L .


IMPORTANTE :

Come ultima cosa volevo dirti che l'entrata dell'acqua avviene in quanto l'angolare penso che non sia esattamente a 90 gradi ma leggermente inclinata verso il telaio ( magari di poco ). Ma ciò permette un ristagno ancora maggiore, l'acqua non sa proprio dove andare e risale.

Perchè allora è nel telaio ?? da dove può essere arrivata se non da li ???

attendo una tua risposta, vorrei arrivare pronto a martedì quando viene a vedere.

grazie

Ps : ecco altre foto del telaio dei buchi nel telaio, dell'anta a doppia guarnizione e ancora dell'angolare .

http://imageshack.com/a/img905/6364/yQUap7.jpg
http://imageshack.com/a/img907/5330/yROpIz.jpg
http://imageshack.com/a/img633/6071/uZJKx3.jpg
http://imageshack.com/a/img633/8562/kjsW7C.jpg
Ultima modifica di twin1981 il 06/12/15 0:16, modificato 2 volte in totale.

Re: Infissi montati male o no ??

#41
vito59 ha scritto:
twin1981 ha scritto:Sono andato dal venditore ( che non è il montatore ) ma è venuto lui a prendere le misure e ha fatto gli ordini ecc ecc

E' stato comprensivo all'inizio mi ha ascoltato e ha capito il problema.

Purtroppo ha cercato di darmi soluzioni sbrigative e per me poco fattibile. Vorrebbe mettere una piatta aggiuntiva sull'angolare per renderlo spiovente.

In conclusione mi dice era meglio che ti dicevo che non si poteva mantenere la ribalta e ti montavo le zanzariere fuori dalla persiana perdendo la ribalta, vedi a dar retta ai clienti !!!

in più mi dice " con te ci ho perso perchè il montatore ci ha messo una vita a farti queste coprifilature e a montarti i cassonetti... " ( ma io cosa centro ?? )

La situazione è più semplice di quanto si possa immaginare.
La responsabilità è solo ed esclusivamente del venditore, il quale ha preso le misure ed ha fatto il progetto di posa, se il tutto l'ha concepito in quel modo la responsabilità è solo sua.
Ha progettato male il tutto e sta cercando scuse ed alibi per ovviare in malo modo in maniera arrangiata per spendere quanto meno è possibile, le soluzioni prospettate sono a dir poco indicibili, capisco che rimettere dei soldi fa male e dispiace, ma chi sbaglia paga e qui sembra che non sia così.
Il tutto perché il progetto è stato concepito al risparmio sia di tempo che di denaro, sicuramente il venditore non ha mai seguito o meglio eseguito la posa, per cui non conosce approfonditamente le problematiche della posa che per quanto sia semplice pertanto è complicata.
Il risparmio è un cattivo consigliere, tante volte ti fa spendere il doppio.
Tu non hai nessuna colpa, hai fatto le tue richieste legittime stop, stava a lui prevedere quello che era possibile realizzare punto.
Devo ammettere che la situazione da tuo fratello è migliore ma non tanto, sono d'accordo con rena, anche lì un lavoro inguardabile.
Non accettare compromessi o lasci tutto così com'è oppure ti fai sistemare ben bene il tutto.
Chiedo ancora, cosa c'entra la ribalta? E' una mia grossa curiosità.
Quello che dici è tutto vero.
Ho parlato con il secondo montatore che è stato in molte cose in disaccordo con il venditore. Come dicevo sopra, mi ha detto " il traverso di solito si toglie , perchè lo hanno lasciato ? " e si lamentava di dover risolvere il problema con l'angolare....

Ora ti spiego cosa intendo con "la ribalta". e ti racconto tutta la storia ( per ora non l'ho ancora raccontata bene .... praparatevi :shock: :? ) :

Tutto questo "casino" secondo il venditore è conseguenza del fatto che io gli ho chiesto se era possibile, mantenere la ribalta. Ciò a comportato montare la finestra 5 cm circa più internamente ( secondo lui un lavoro in più e più difficile ) . Infatti mi ha detto tutti montano la zanzariera fuori dalla persiana e buonanotte.... così è molto più semplice.

Il lavoro perciò doveva essere, Finestra --> Zanzariera --> tapparella ( Ribalta )
Al contrario lui sostiene che fosse più veloce fare Finestra --> Tapparella ( ribalta ) --> Zanzariera ( e addio ribalta )

Prende le misure e vedo che misura anche il traverso mi dice si può fare andiamo qui in battuta in alto metto gli spessori.. e rientro tanto per farci stare la zanzariera.... OK ( io non ne sapevo nulla allora di traversi e tutto il resto , io non cambio finestre....)

Arrivano le finestre, me le montano, e noto alla fine 2 cose che non mi piacciono.

Essendo stato fatto il mio Progetto ..... nelle finestre esternamente il telaio nuovo, non copriva tutto il legno del vecchio ( laterali e traverso ) che rimanevano tali e quali.

Invece Internamente rimaneva il legno ai lati alla fine del telaio ( lui avrebbe messo una piatta da 3 per chiudere ma rimaneva comunque l'angolo in legno del vecchio telaio ) sia finestre che portefinestre.

Alla mia richiesta di spiegazioni per cui li rimanesse il legno.. mi ha detto lo lasciamo così.
Io mi sono lamentato... Ho detto " ma come ? ". Mi sembrava proprio un lavoro a metà ..

Cioè cambio le finestre in legno le metto nuove in Pvc per non avere più problemi e poi magari tra 3 anni mi trovo a cartavetrare e riverniciare il traverso esternamente ( i laterali magari meno.. ) e ciò che resta del legno internamente ????!!

Perciò vado da lui. Dopo averci discusso, mi dice va bene.
Scocciato più per sistemare fuori che dentro, concordiamo un prezzo per rifinire internamente ( angolari bianchi per 2 portefinestre e le 3 finestre ) e esternamente invece no... ( doveva farlo già di suo.... secondo me )

Per l'esterno delle finestre, mi propone inizialmente delle piatte da 6 da mettere sui laterali ( ok ) e un angolare montato obliquo ( ma così si crea un angolo ancora peggiore di 90 gradi ) e storce il naso e dice qui poi si ferma l'acqua ( e riflette .... ).
Finisce li e mi dice non ti preoccupare e mi congeda dicendo faccio l'ordine......

Con il fatto che ho pagato ( cmq anticipatamente in 2 volte le finestre e poi i cassonetti ) arriva agosto, va in ferie.... e mi dice a settembre finiamo. Arriva ottobre lo chiamo e gli chiedo allora ????? Mi dice scusa scusa sono stato impegnatissimo... ora mi organizzo e veniamo.

Metà ottobre mi chiama e dice vengo domani mattina. Ok !
La mattina stessa mi chiama e mi dice SCUSA SCUSA è successo un guaio. Il montatore aveva il tuo materiale ( angolari delle portefinestre interni, piatte per l'esterno e per il tramezzo chi lo sa .... cosa volesse fare .... :cry: ) li ha messi male e si sono tutti piegati !!!!!!!!!!

No posso montarti gli angolari piegati perchè poi non ci stanno e cadono, maledice il montatore e dice " quel maledetto mi ha fatto perdere 200 € " !!!!!!! Niente mi dispiace ma devo riordinare tutto .

Nei giorni seguenti guardo le finestre e penso, mi rifinisce tutto in Pvc ( se finirà mai.. ), rimane solo il cassonetto...... Visto che doveva rifare l'ordine ho pensato già che ci sono provo a chiedere se mi cambia anche quelli e buonanotte.... finisco tutto.
Lo chiamo , mi dice si si si, dai falli saranno altri ( 1200 € circa così a sboccio ).... lo facciamo cambiamo anche quelli. Vengo a vedere il tutto così finisci per bene tutto il lavoro e non ci pensi più .( saranno poi 1400 )

Viene prende le misure dei cassonetti, riguarda gli angolari delle porte finestre ( interni ) da riordinare e vede che nelle finestre ( interni ) basta una piatta.... ( però io avevo pagato per l'angolare...... vabbè pace ) in effetti la piatta basta.
Guarda il traverso esternamente delle finestre .... riflette e dice alla fine prendiamo un angolare per i traversi e 2 piatte da 6 per i laterali gli faccio notare che spazio ce n'è per mettere la piatta nei laterali ... storce il naso e dice si ci stà..... il montatore dovrà impegnarsi un pò ma si fa. ( ho assistito ai lavori, ha spostato appena la tapparella messo silicone fin su e appiccicato bene la piatta ..... 5 minuti netti )

Arriva novembre mi chiama e mi dice domani si fa tutto. OK
arriva il secondo montatore fa i cassonetti imprecando perchè è un lavoro difficile che richiede tempo... smonta i vecchi. totale ne fa 2 in un giorno :cry: :cry: .
Torna il giorno dopo imprecando sempre. fa gli altri 3.
Torna il giorno dopo mette gli angolari internamente mette le piatte nelle finestre esternamente mette il famoso angolare nelle finestre ( mi dice di solito il traverso si toglie ecc ecc ) silicona rifinisce ( sto bene attento che il cassonetto sia tutto schiumato e controllo bene ) monta le 2 zanzariere nelle portefinestre ....... LAVORO FINITO !!!

DOPO TUTTA STA TRAFILA E MESI DI ATTESA, Sono effettivamente soddisfatto!!

Il secondo montatore, anche se impreca in continuazione contro il venditore che non gli spiega i lavori e lo paga poco, è stato bravo rifinisce molto bene e silicona ancor meglio ( non come hanno fatto a mio fratello ).
Chiamo il venditore e dico che è andato bene ( visto il risultato son passato sopra ai mesi di attesa e a tutto sto casino ... )

Mi rimane solo un piccolo dubbio ........ ma si fermerà l'acqua fuori ....... :shock: :shock:
Ultima modifica di twin1981 il 06/12/15 2:02, modificato 3 volte in totale.

Re: Infissi montati male o no ??

#43
Per precisare :

Le zanzariere nelle finestre non le vedete perchè devo rimontarle! le avevo messe io nuove prima ( nel vecchio infisso ). Le ho smontate e adesso le dovrò rimettere .... chissà mai quando. Cmq ci stanno almeno quello ....

Re: Infissi montati male o no ??

#44
"cos'è la ribalta e cosa centra ?" la mia domanda era ironica so cos'è la ribalta e tra l'altro non centra assolutamente nulla in tutto il progetto di posa.
A mio modo di vedere in una ristrutturazione la zanzariera va posata tra l'avvolgibile e la finestra e non oltre l'avvolgibile cioè all'esterno.
Una domanda: quanti cassonetti, presumo in PVC, ti ha sostituito per 1400€?
Il posatore ti ha sostituito due cassonetti in una giornata? Eccellente.

Re: Infissi montati male o no ??

#45
vito59 ha scritto:"cos'è la ribalta e cosa centra ?" la mia domanda era ironica so cos'è la ribalta e tra l'altro non centra assolutamente nulla in tutto il progetto di posa.
A mio modo di vedere in una ristrutturazione la zanzariera va posata tra l'avvolgibile e la finestra e non oltre l'avvolgibile cioè all'esterno.
Una domanda: quanti cassonetti, presumo in PVC, ti ha sostituito per 1400€?
Il posatore ti ha sostituito due cassonetti in una giornata? Eccellente.
Certo so che sapete tutti cos'è la ribalta, volevo spiegarti che, il venditore dice che il casino è nato dal fatto che io ho chiesto di mantenere la ribalta. Per questo si sono creati tutti i problemi.

5 cassonetti in pvc.
Si 2 cassonetti in 5 ore circa. Essendosi trovato li con il
materiale e non sapendo come fare, c'ha messo un pò a capire. Poi ha iniziato a togliere i vecchi ecc ecc
Ultima modifica di twin1981 il 06/12/15 22:41, modificato 1 volta in totale.