Re: Infissi montati male o no ??

#46
Elenco le possibili soluzioni :

1) Smontano tutto tolgono il traverso colmano lo spazio e rimontano

2) Tolgono l'angolare, mettono una piatta a 45 gradi sul traverso siliconano, lo spazio restante .

3 ) Tolgono l'angolare tagliano il legno a 45 gradi e mettono una L

4 ) Mettono una piatta sull'angolare inclinata ( non so come ) tappando i fori condensa o andandoci sopra.


Lo so la logica dice che bisognerebbe fare la 1, ma vi chiedo è possibile " salvare " il lavoro senza smontare tutto ??

Vi chiedo questo perchè già so che la soluzione numero 1, non la vorranno assolutamente fare. Perciò cosa fare ?

Si può trovare una "soluzione" decente, che vada incontro sia a me che a loro ??

Oppure ci sarà da litigare.

Grazie
Ultima modifica di twin1981 il 06/12/15 23:02, modificato 1 volta in totale.

Re: Infissi montati male o no ??

#47
twin1981 ha scritto:Elenco le possibili soluzioni :

1) Smontano tutto tolgono il traverso colmano lo spazio e rimontano

2) Tolgono l'angolare, mettono una piatta a 45 gradi sul traverso siliconano, lo spazio restante .

3 ) Tolgono l'angolare tagliano il legno a 45 gradi e mettono una L

4 ) Mettono una piatta sull'angolare inclinata ( non so come ) tappando i fori condensa o andandoci sopra.


Lo so la logica dice che bisognerebbe fare la 1, ma vi chiedo è possibile " salvare " il lavoro senza smontare tutto ??

Vi chiedo questo perchè già so che la soluzione numero 1, non la vorranno assolutamente fare. Perciò cosa fare ?

Si può trovare una "soluzione" decente, che vada incontro sia a me che a loro ??

Oppure ci sarà da litigare.

Grazie
L'unica soluzione è come dici tu la prima, in caso contrario lascia le cose così come sono.
Non hanno senso le altre soluzioni.
Non c'è bisogno di litigare basta fargli capire che a fronte delle sue scuse ed alibi non c'è risultato, inoltre se pensi che non vogliono adottare la soluzione n° 1 sicuramente non l'adotteranno.
Devi chiedere che sia l'unica strada percorribile, i soldi li ha ricavati dalla vendita dei cassonetti, e nel caso in cui non vogliono adottare la soluzione n° 1 devi lasciar stare.

Re: Infissi montati male o no ??

#48
vito59 ha scritto:
twin1981 ha scritto:Elenco le possibili soluzioni :

1) Smontano tutto tolgono il traverso colmano lo spazio e rimontano

2) Tolgono l'angolare, mettono una piatta a 45 gradi sul traverso siliconano, lo spazio restante .

3 ) Tolgono l'angolare tagliano il legno a 45 gradi e mettono una L

4 ) Mettono una piatta sull'angolare inclinata ( non so come ) tappando i fori condensa o andandoci sopra.


Lo so la logica dice che bisognerebbe fare la 1, ma vi chiedo è possibile " salvare " il lavoro senza smontare tutto ??

Vi chiedo questo perchè già so che la soluzione numero 1, non la vorranno assolutamente fare. Perciò cosa fare ?

Si può trovare una "soluzione" decente, che vada incontro sia a me che a loro ??

Oppure ci sarà da litigare.

Grazie
L'unica soluzione è come dici tu la prima, in caso contrario lascia le cose così come sono.
Non hanno senso le altre soluzioni.
Non c'è bisogno di litigare basta fargli capire che a fronte delle sue scuse ed alibi non c'è risultato, inoltre se pensi che non vogliono adottare la soluzione n° 1 sicuramente non l'adotteranno.
Devi chiedere che sia l'unica strada percorribile, i soldi li ha ricavati dalla vendita dei cassonetti, e nel caso in cui non vogliono adottare la soluzione n° 1 devi lasciar stare.

Si lasciar stare così ?? e poi ? mi tengo l'acqua ?
In oltre chi sono io per valutare il suo lavoro ? per dirgli così non va bene ???

Re: Infissi montati male o no ??

#49
Se avessero a disposizione un'officina la soluzione sarebbe semplicissima seppure comporti lo smontaggio e rimontaggio dell'infisso.

prima di tutto si misura il traverso in legno e si realizza un compensatore a misura (il compensatore ha la stessa prestazione termica del telaio) che con una clip apposita verrà agganciato sul telaio superiore della nuova finestra (conviene compensare in alto e non in basso).

A questo punto si rimuove la finestra, si taglia il traverso in legno, si rimonta la finestra col compensatore superiore ed il gioco è fatto senza perdere prestazioni e senza rischi infiltrazioni inferiori.

:mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: Infissi montati male o no ??

#50
eliosurf ha scritto:Se avessero a disposizione un'officina la soluzione sarebbe semplicissima seppure comporti lo smontaggio e rimontaggio dell'infisso.

prima di tutto si misura il traverso in legno e si realizza un compensatore a misura (il compensatore ha la stessa prestazione termica del telaio) che con una clip apposita verrà agganciato sul telaio superiore della nuova finestra (conviene compensare in alto e non in basso).

A questo punto si rimuove la finestra, si taglia il traverso in legno, si rimonta la finestra col compensatore superiore ed il gioco è fatto senza perdere prestazioni e senza rischi infiltrazioni inferiori.

:mrgreen:

Non hanno un officina, credo comprino tutto su Internet , mi ha detto in Polonia :cry: :cry:

Re: Infissi montati male o no ??

#55
SOLARI 1921 ha scritto:quindi il tuo profilo è un 3 guarnizioni e non 2

aggiorniamo quindi il disegno

Immagine



domanda: l'acqua che trovi nel profilo del telaio in che punto la trovi? Freccia rossa o freccia blu?

Si è un 3 guarnizioni. 2 sull'anta e 1 in battuta sul telaio.
Freccia rossa direi.

Io ho trovato l'acqua dentro il telaio dove ci sono i fori e dove va in battuta la guarnizione.

Re: Infissi montati male o no ??

#56
twin1981 ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:quindi il tuo profilo è un 3 guarnizioni e non 2

aggiorniamo quindi il disegno

Immagine



domanda: l'acqua che trovi nel profilo del telaio in che punto la trovi? Freccia rossa o freccia blu?

Si è un 3 guarnizioni. 2 sull'anta e 1 in battuta sul telaio.
Freccia rossa direi.

Io ho trovato l'acqua dentro il telaio dove ci sono i fori e dove va in battuta la guarnizione.

Non vorrei darti una brutta notizia... ma nella prima sede del profilo (freccia rossa) in caso di forte pioggia, l'acqua ce la troverai comunque
aprendo l'anta, l'acqua accumulatasi scende, scivola sul profilo dell'anta, gocciolando all'interno di quel profilo.
Sicuramente il lavoro poteva essere eseguito meglio e con differente progettazione.... (e su questo, almeno, non ci piove! :wink: ) ciò non toglie che ciò che lamenti "appena cessato temporale ho aperto le finestre, le 2 ante sgocciolavano vistosamente dalle guarnizioni sotto e nel telaio avevo acqua", IMHO, ti accadrà comunque... anche senza quell'angolare esterno...

con questo lungi da me l'idea di prendere le difese di chi ti ha installato i serramenti... cerco solo di spiegarti che il "difetto" che lamenti può non essere provocato in toto da ingresso di acqua dai fori di spurgo...
Se vuoi fare una "prova" ti basta tappare temporaneamente i fori di spurgo ed attendere un forte temporale... finito di piovere, apri l'anta e controlli la presenza o meno di acqua (o gocciolamento).

Facci sapere
solariarreda.it
facebook

Re: Infissi montati male o no ??

#57
SOLARI 1921 ha scritto:
twin1981 ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:quindi il tuo profilo è un 3 guarnizioni e non 2

aggiorniamo quindi il disegno

Immagine



domanda: l'acqua che trovi nel profilo del telaio in che punto la trovi? Freccia rossa o freccia blu?

Si è un 3 guarnizioni. 2 sull'anta e 1 in battuta sul telaio.
Freccia rossa direi.

Io ho trovato l'acqua dentro il telaio dove ci sono i fori e dove va in battuta la guarnizione.

Non vorrei darti una brutta notizia... ma nella prima sede del profilo (freccia rossa) in caso di forte pioggia, l'acqua ce la troverai comunque
aprendo l'anta, l'acqua accumulatasi scende, scivola sul profilo dell'anta, gocciolando all'interno di quel profilo.
Sicuramente il lavoro poteva essere eseguito meglio e con differente progettazione.... (e su questo, almeno, non ci piove! :wink: ) ciò non toglie che ciò che lamenti "appena cessato temporale ho aperto le finestre, le 2 ante sgocciolavano vistosamente dalle guarnizioni sotto e nel telaio avevo acqua", IMHO, ti accadrà comunque... anche senza quell'angolare esterno...

con questo lungi da me l'idea di prendere le difese di chi ti ha installato i serramenti... cerco solo di spiegarti che il "difetto" che lamenti può non essere provocato in toto da ingresso di acqua dai fori di spurgo...
Se vuoi fare una "prova" ti basta tappare temporaneamente i fori di spurgo ed attendere un forte temporale... finito di piovere, apri l'anta e controlli la presenza o meno di acqua (o gocciolamento).

Facci sapere
Avendo visto tutta dell'acqua sull'angolare ho pensato
che fosse entrata da li. Ho pensato così, perché sia il venditore che il montatore me lo avevano lasciato presumere come possibile. ( " li ti si ferma l'acqua ...." )

Ho pensato che entri da li perché non credo possa entrare tra l'anta e guarnizione .. e se fosse non in quelle quantità.

Ma non capisco una cosa ..

É " normale " che se piove forte mi ritrovo il pavimento e la finestra da asciugare cosi tanto ? Apro e sgocciola vistosamente ( ho dovuto asciugare il parquet ) e con lo straccio asciugare l'interno del telaio , e sull'angolare molta di più.. Veramente troppa acqua..

con gli infissi vecchi , tutto questo non avveniva .. magari qualche goccia.. ma non cosí tanto. ( ultimamente quasi li rimpiango ) :shock:

Re: Infissi montati male o no ??

#58
twin1981 ha scritto:
Ma non capisco una cosa ..

É " normale " che se piove forte mi ritrovo il pavimento e la finestra da asciugare cosi tanto ? Apro e sgocciola vistosamente ( ho dovuto asciugare il parquet ) e con lo straccio asciugare l'interno del telaio , e sull'angolare molta di più.. Veramente troppa acqua..

con gli infissi vecchi , tutto questo non avveniva .. magari qualche goccia.. ma non cosí tanto. ( ultimamente quasi li rimpiango ) :shock:
No, chiariamo.
Se piove forte ed apro una finestra particolarmente esposta è ovvio che entrerà acqua... al limite aspetto che smetta e che asciughi... :mrgreen:

Scherzi a parte, se dopo una giornata di pioggia apro le finestre non è che si deve allagare casa... sicuramente è molto probabile che qualche goccia cada sul pavimento o penetri nel "primo stadio" del tuo telaio (appositamente forato)... ma non certo a secchiate.

Sono però convinto che le secchiate non possano neppure entrare da quei fori... tanto più se riparati dai coperchietti...

Fossi in te proverei a fare come ti ho detto... levi i coperchietti, tappi con nastro adesivo e vedi che succede

a) se entra acqua comunque il problema è altrove
b) se non entra più acqua il problema è l'angolare

a quel punto dovrai decidere tu come comportarti con il rivenditore.

Ovviamente farebbe molto più piacere che fosse il rivenditore stesso a mostrare più interesse per il tuo problema, anziché un forum di perfetti sconosciuti, ma questa è un'altra storia... :roll:

... :!:
...ma se così fosse gente come Elio, Ungiorno e Gigiotto sai che giornate vuote e noiose!!! :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
solariarreda.it
facebook

Re: Infissi montati male o no ??

#59
SOLARI 1921 ha scritto:
twin1981 ha scritto:
Ma non capisco una cosa ..

É " normale " che se piove forte mi ritrovo il pavimento e la finestra da asciugare cosi tanto ? Apro e sgocciola vistosamente ( ho dovuto asciugare il parquet ) e con lo straccio asciugare l'interno del telaio , e sull'angolare molta di più.. Veramente troppa acqua..

con gli infissi vecchi , tutto questo non avveniva .. magari qualche goccia.. ma non cosí tanto. ( ultimamente quasi li rimpiango ) :shock:
No, chiariamo.
Se piove forte ed apro una finestra particolarmente esposta è ovvio che entrerà acqua... al limite aspetto che smetta e che asciughi... :mrgreen:

Scherzi a parte, se dopo una giornata di pioggia apro le finestre non è che si deve allagare casa... sicuramente è molto probabile che qualche goccia cada sul pavimento o penetri nel "primo stadio" del tuo telaio (appositamente forato)... ma non certo a secchiate.

Sono però convinto che le secchiate non possano neppure entrare da quei fori... tanto più se riparati dai coperchietti...

Fossi in te proverei a fare come ti ho detto... levi i coperchietti, tappi con nastro adesivo e vedi che succede

a) se entra acqua comunque il problema è altrove
b) se non entra più acqua il problema è l'angolare

a quel punto dovrai decidere tu come comportarti con il rivenditore.

Ovviamente farebbe molto più piacere che fosse il rivenditore stesso a mostrare più interesse per il tuo problema, anziché un forum di perfetti sconosciuti, ma questa è un'altra storia... :roll:

... :!:
...ma se così fosse gente come Elio, Ungiorno e Gigiotto sai che giornate vuote e noiose!!! :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lo so che dovrebbe essere lui a risolvere.
Ho cercato su internet perché c'era qualcosa che non mi tornava in tutta sta storia . E io sono di natura curioso e malfidente.

Io suppongo che l'acqua entri proprio da li. La copertura di plastica di quei fori, non serve a nulla, perché l'acqua non entra dalla pioggia ma dal basso... tipo allagamento.

L'angolare si riempie e tra il punto più basso del foro e angolare ci sarà 1 millimetro o 2 . Pertanto l'acqua penso entri dal basso. Poi non so dire se arrivi anche da qualche altra parte.
Ma avendo visto tutta quell'acqua sull'angolare ho pensato a questo.

La prova che dici tu potrei farla, devo attendere la pioggia e le condizioni giuste.
Se non entrasse solo da li o per niente da li, resta il fatto
che tutta quell'acqua sull'angolare non va bene..

Re: Infissi montati male o no ??

#60
twin1981 ha scritto: Non hanno un officina, credo comprino tutto su Internet , mi ha detto in Polonia :cry: :cry:
Scusa,ma spero che comprino da produttore e non realmente via internet. Altrimenti altro che serramenti low-cost. :roll: :roll: :roll:
Comunque si può anche risolvere con un profilo in alluminio scatolato di opportune misure su cui applicare un coprifilo piatto...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?