Re: Asciugatrice Electrolux

#4
Jamie ha scritto:Che modello è esattamente?
E' questa:
http://www.electrolux.it/prodotti/lavat ... dh3874gde/
?
Interessa anche a me, mi piacerebbe un parere di chi la possiede o ne possiede una simile.
Su una cifra di 500€ si trova di meglio?
E' rumorosa? Quanto tempo impiega ad asciugare un carico medio? I panni si rovinano?
Grazie :D
Ciao sì intendevo quel modello, ma io la volevo da 8kg di carico
Avevo intenzione di prenderla prima del 31 dicembre così approfittavo delle detrazioni fiscali 8)

Re: Asciugatrice Electrolux

#7
noi abbiamo questo modello in casa da un paio di mesi e ci troviamo benissimo, l'abbiamo impilata sopra la lavatrice per questioni di spazio e devo dire che fa il suo dovere egregiamente... se avete curiosità o domande chiedete pure :wink:

Re: Asciugatrice Electrolux

#8
edo9 ha scritto:noi abbiamo questo modello in casa da un paio di mesi e ci troviamo benissimo, l'abbiamo impilata sopra la lavatrice per questioni di spazio e devo dire che fa il suo dovere egregiamente... se avete curiosità o domande chiedete pure :wink:
Ciao io sto ancora ponderando l'acquisto, ho visto che le detrazioni continuano anche per il 2016 quindi penso che andrò dopo Natale in giro per negozi cosi da farmi un'idea più concreta.
Ho letto che questa è a pompa di calore, è vero che i consumi sono inferiori secondo la tua esperienza?
Interessante l'idea di impilarla, non ci avevo pensato :D

Re: Asciugatrice Electrolux

#9
sì continuano anche nel 2016 ma se hai effettuato una ristrutturazione nel 2015 forse rientri nelle detrazioni solo per gli acquisti fatti entro questo mese (il 31/12) .. quindi conviene che ti informi bene ;)
io l'ho presa a pompa di calore proprio per questo motivo, la bolletta della luce non ha subito impennate preoccupanti e questo è merito anche della classe energetica della delicatecare (che è A++)... avevamo preso in considerazione anche un modello a gas ma era troppo complicato per il discorso delle tubature e degli spazi a disposizione, quindi abbiamo optato per questa che funziona davvero bene :)

Re: Asciugatrice Electrolux

#10
L'ho presa in negozio, offerta euronics.
L'abbiamo appena messa in funzione senza ancora metterla nella postazione dove dovrà stare (cioè, sopra la lavatrice), ma santo cielo, fa un rumore infernale! E' possibile mai che siano così rumorose? La lavatrice fa molto meno casino! Per adesso sono molto delusa, se la quantità di rumore è questa la posso accendere solo quando non ci sono...per me è insopportabile!
Ed ho messo un lavaggio breve con un solo asciugamano umido. Non oso pensare a quando sarà piena. Se ancora devi comprarla, valuta bene questo aspetto.

Re: Asciugatrice Electrolux

#11
Aggiorno con la prima recensione d'uso effettiva. Programma cotone normale, una lavatrice abbastanza piena, in un'ora e 50 (almeno così diceva il timer all'inizio, poi sono uscita) panni perfettamente asciutti e morbidissimi. Solo che il filtro era già bello carico di pelucchi! Mi sa che va lavato più o meno ad ogni lavaggio... che noia!
Non fosse per il rumore terribile che fa direi che è un ottimo prodotto. Ma leggendo comunque le schede tecniche di modelli anche molto più costosi tipo miele vedo che come db siamo lì...quindi temo sia un difetto comune a tutte le asciugatrici.

Re: Asciugatrice Electrolux

#12
Ciao io ho una Whirlpool da 3 anni, mio cognato una bosch
. Confermo che il rumore e' fastidioso. La mia e' a condensazione, non saprei se modelli a pompa di calore o con accorgimenti diversi siano meno rumorosi.. Cmq io ho in parte risolto "inscatolandola" in un mobile fatto su misura con apposite griglie di aereazione.. Il rumore e' più che dimezzato e funziona comunque bene.

Per i pelucchi ho letto che è una coda positivi trovarne molti, io sulla mia ho due filtri da pulire, uno ad ogni lavaggio e l'altro dopo 3-4.

Re: Asciugatrice Electrolux

#13
edo9 ha scritto:sì continuano anche nel 2016 ma se hai effettuato una ristrutturazione nel 2015 forse rientri nelle detrazioni solo per gli acquisti fatti entro questo mese (il 31/12) .. quindi conviene che ti informi bene ;)
io l'ho presa a pompa di calore proprio per questo motivo, la bolletta della luce non ha subito impennate preoccupanti e questo è merito anche della classe energetica della delicatecare (che è A++)... avevamo preso in considerazione anche un modello a gas ma era troppo complicato per il discorso delle tubature e degli spazi a disposizione, quindi abbiamo optato per questa che funziona davvero bene :)
Grazie dei consigli mi informerò per bene!
Anche io ho scartato quelle a gas per lo stesso motivo.
Posso chiederti come ti trovi con lo Steamsystem, il trattamento che usa il vapore per ammorbidire e rendere facilmente stirabili i panni?

Re: Asciugatrice Electrolux

#14
Jamie ha scritto:L'ho presa in negozio, offerta euronics.
L'abbiamo appena messa in funzione senza ancora metterla nella postazione dove dovrà stare (cioè, sopra la lavatrice), ma santo cielo, fa un rumore infernale! E' possibile mai che siano così rumorose? La lavatrice fa molto meno casino! Per adesso sono molto delusa, se la quantità di rumore è questa la posso accendere solo quando non ci sono...per me è insopportabile!
Ed ho messo un lavaggio breve con un solo asciugamano umido. Non oso pensare a quando sarà piena. Se ancora devi comprarla, valuta bene questo aspetto.
Uhmmmm davvero? Avevo letto che col motore inverter era abbastanza silenziosa (più di una lavatrice perlomeno). Sai penso che andrò in negozio (di solito dove vado io permettono di provare alcuni modelli di elettrodomestici) così la provo dal vivo e mi faccio un'idea!

Re: Asciugatrice Electrolux

#15
Jamie ha scritto:Aggiorno con la prima recensione d'uso effettiva. Programma cotone normale, una lavatrice abbastanza piena, in un'ora e 50 (almeno così diceva il timer all'inizio, poi sono uscita) panni perfettamente asciutti e morbidissimi. Solo che il filtro era già bello carico di pelucchi! Mi sa che va lavato più o meno ad ogni lavaggio... che noia!
Non fosse per il rumore terribile che fa direi che è un ottimo prodotto. Ma leggendo comunque le schede tecniche di modelli anche molto più costosi tipo miele vedo che come db siamo lì...quindi temo sia un difetto comune a tutte le asciugatrici.
Mi hai messo curiosità e ho cercato un po' sul web. Pare che, come dici tu, a livello di dBA siano tutte li le asciugatrici delle principali marche, la delicatecare ha come valore 65 dBA le altre marche sono tutte o pari o con decibel superiori quindi più rumorose.
Chiedo anche a te: come ti sono sembrati i panni? Il sistema a vapore che dovrebbe renderli morbidi (meno secchi insomma) fa il suo lavoro?