Io penso che si potrebbe integrare la colonna nell'area cucina, appoggiando una piccola penisola e seguendo per le camere la proposta di dare. Anche la proposta di Gina non è male però si crea un effetto corridoio... Certo non si può avere tutto.dave4mame ha scritto:svadhin ha scritto:
la colonna è il punto dolente in effetti.
una alternativa potrebbe essere quella di "riempire" la sezione orizzontale con una libreria o un buffet, ma lo spazio dietro rimane comunque "indefinito" (uno micro-studiolo?), con l'aggravante di essere la prima cosa che vedi quando entri.
l'alternativa potrebbe essere più drastica; chiudi sopra e sotto e fai li il ripostiglio.
a quel punto, dove c'era prima il vecchio ripostiglio salta fuori una cabina armadio.
confesso però che, con tutti sti cambi, ho perso la cognizione della superficie dei singoli locali...
Re: consigli per ristrutturare casa
#32Ultimo tentativo con misure, ne mancano alcune, ma spero che quelle inserite siano giuste.
Ho creato un disimpegno per camera e bagno, ridotto dimensioni del bagno e dell’ex-cucina ora cameretta.
Il pro è che così si ha un ingresso definito e si crea un filtro rispetto a camera e bagno, il disimpegno si può sfruttare per mettere la lavatrice o una scarpiera e il soggiorno si affaccia sul terrazzino più grande esposto a sud.
Il contro è che il soggiorno non è grande, ci sta il divano, la tv e un tavolo piccolo o consolle apribile.
Non so se questa soluzione presenti più vantaggi o svantaggi, forse la soluzione di Gina ha degli spazi più vivibili.
Ho creato un disimpegno per camera e bagno, ridotto dimensioni del bagno e dell’ex-cucina ora cameretta.
Il pro è che così si ha un ingresso definito e si crea un filtro rispetto a camera e bagno, il disimpegno si può sfruttare per mettere la lavatrice o una scarpiera e il soggiorno si affaccia sul terrazzino più grande esposto a sud.
Il contro è che il soggiorno non è grande, ci sta il divano, la tv e un tavolo piccolo o consolle apribile.
Non so se questa soluzione presenti più vantaggi o svantaggi, forse la soluzione di Gina ha degli spazi più vivibili.

Re: consigli per ristrutturare casa
#33Ciao a tutti, siamo ancora a cercare la soluzione ideale....vi posto delle immagini dell'ultima pensata:
Cosa ve ne sembra?
Grazie a tutti!
Romina



Grazie a tutti!
Romina
Re: consigli per ristrutturare casa
#34Avevo seguito la discussione ma onestamente non ricordo tutto, mi limito a commentare l'ultimo progetto.
Secondo me ci sono troppi disimpegni, quel "cubo" per l'accesso alle due camere non serve a mio avviso puoi mettere le porte direttamente rivolte nel vano di ingresso.
Poi fosse casa mia sposterei il muro che divide cucina e ingresso verso il basso, all'altezza del muro che divide ripostiglio e antibagno per capirci. In pratica la porta di ingresso verrebbe inclusa nella zona living-cucina che sarebbe però più ampio e vivibile.
Poi se le porte di bagno e antibagno invece di centrarle le metti tutte a lato (verso il muro che divide l'ingresso/living) puoi sfruttare la parete di fronte per due bei armadi a muro a tutta altezza. Spero di non aver scritto stupidaggini ed essermi spiegata
Secondo me ci sono troppi disimpegni, quel "cubo" per l'accesso alle due camere non serve a mio avviso puoi mettere le porte direttamente rivolte nel vano di ingresso.
Poi fosse casa mia sposterei il muro che divide cucina e ingresso verso il basso, all'altezza del muro che divide ripostiglio e antibagno per capirci. In pratica la porta di ingresso verrebbe inclusa nella zona living-cucina che sarebbe però più ampio e vivibile.
Poi se le porte di bagno e antibagno invece di centrarle le metti tutte a lato (verso il muro che divide l'ingresso/living) puoi sfruttare la parete di fronte per due bei armadi a muro a tutta altezza. Spero di non aver scritto stupidaggini ed essermi spiegata
Re: consigli per ristrutturare casa
#35Ciao, grazie delle idee. Abbiamo volutamente spostato le porte in questo progetto perché in origine tutte le porte davano sull'ingresso. E quindi non c'era una sola parete sfruttabile.
Re: consigli per ristrutturare casa
#36c'è un ingresso troppo grande in questa casa. Lasciamo i 2 disimpegni (uno potrebbe diventare antibagno)...
Anche io come rosso sposterei pareti e porte, anzi butterei giù proprio la parete dell'ingresso per fare un unico corpo con la cucina
Ti ritrovi un ingresso grande quanto la cucina
: nn ha molto senso
Anche io come rosso sposterei pareti e porte, anzi butterei giù proprio la parete dell'ingresso per fare un unico corpo con la cucina
Ti ritrovi un ingresso grande quanto la cucina
Re: consigli per ristrutturare casa
#37Il motivo per cui siamo arrivati all'idea di mantenere la parete tra cucina e ingresso è che almeno abbiamo un angolo sul quale sviluppare la cucina. Altrimenti arredare la cucina con un'area soggiorno (pur comprendendo l'ingresso) ci sembra impossibile..Senza la parete tra cucina e ingresso infatti avremmo due pareti lunghe comunque inframezzate da porte e due parete corti in parte occupate da...porte.
Re: consigli per ristrutturare casa
#38Qualcosa tipo questo, dividendo cucina e soggiorno con una libreria bifacciale. Per le porte potresti optare per delle filo muro grezze, colorandole del colore della parete
Avresti cmq un'ambiente più grande

Re: consigli per ristrutturare casa
#39Mi é venuta un idea...
Mi serve sapere quanto c é dalla porta d ingresso alla camera da letto in basso
P.s. sdcondo me voler far stare tutto nella cucina senza tirare giù la parete é una forzatura, dopo un pò vi pentite
Mi serve sapere quanto c é dalla porta d ingresso alla camera da letto in basso
P.s. sdcondo me voler far stare tutto nella cucina senza tirare giù la parete é una forzatura, dopo un pò vi pentite
Re: consigli per ristrutturare casa
#40Dunque, tra la porta di ingresso e la porta della camera più grande (la prima a sinistra entrando in casa) ci sono 1 metro e 58 centimetri (circa) - le misure le abbiamo prese abbastanza di corsa io e mio marito.
Re: consigli per ristrutturare casa
#42Ora non ho tempo di disegnare...
Dal disimpegno del bagno fai un corridoio attraverso il ripostiglio, e lo prosegui fino alla camera grande rubando un pezzo di cameretta.
A questo punto hai tutta la parete orizzontale di 313 per mettere la cucina in linea, tiri giù la parete della cucina attuale e hai un grande spazio per tavolo divano e tv
Dal disimpegno del bagno fai un corridoio attraverso il ripostiglio, e lo prosegui fino alla camera grande rubando un pezzo di cameretta.
A questo punto hai tutta la parete orizzontale di 313 per mettere la cucina in linea, tiri giù la parete della cucina attuale e hai un grande spazio per tavolo divano e tv
Re: consigli per ristrutturare casa
#43Sigh non ho capito dove metteresti la cucina..forse avevi già proposto una soluzione simile Gina, nella pagina due c'è
Re: consigli per ristrutturare casa
#44No stavolta la mettevo a sx della porta d ingresso entrando, il muro in basso da 317 che confina con le camere
Re: consigli per ristrutturare casa
#45Quindi Gina entrando vedresti bene la cucina? Estremo come suggerimento. 

