umidità di risalita

#1
Salve. Come da titolo ho il classico problema dell' umidità di risalita. In particolare a piano terra è stata applicata sotto le travi di fondazione e sotto il massetto di spianamento la plastica adatta al questo inconveniente. Ma siccome è stata applicata in momenti diversi si è dovuto interrompere questo isolante, di conseguenza ora in alcuni punti di giuntura affiora l'umidità di risalita per qualche centimetro sopra lo zoccoletto. Come rimediare senza togliere il pavimento? Al massimo se serve potrei togliere lo zoccoletto. Grazie

Re: umidità di risalita

#3
Il messaggio non è molto chiaro. Puoi inviare delle foto, con magari la sezione alla quota pavimento?

Saluti
Il medico della casa
Milano


Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800

Re: umidità di risalita

#4
Sono state costruite le fondazioni della casa applicando sotto di queste una striscia di membrana bugnata. In un secondo momento è stato fatto il massetto di spianamento sul terreno mettendo prima la stessa membrana bugnata. Evidentemente le due parti di membrana Non sono state accavallate bene e ora dopo spianamento e pavimento messi affiora un Po di umidità di risalita per qualche cm sopra lo zoccoletto . Come rimediare senza togliere il pavimento?

Re: umidità di risalita

#5
M+A ha scritto:In un secondo momento è stato fatto il massetto di spianamento sul terreno
intendi dire il magrone?
Che tipo di fondazione avete realizzato? Platea o travi continue? C'è il vespaio o no?
Che tipo di terreno avete? Sabbioso, ghiaioso o argilloso? La falda idrica a che quota si trova?

Ripeto, se riesci a mandare delle foto, e una sezione alla quota del terreno, potrò essere più preciso.

Saluti
Il medico della casa
Milano


Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800