Top in fenix

#1
Ciao a tutti.
Ero partito convintissimo per il quarzo, poi il rivenditore di cucine mi ha messo la pulce nell'orecchio...
Qualcuno di voi, ha il top in Fenix?
Come vi trovate? Qualche differenza di "resa" tra colori chiari e scuri? Pensate sia una valida alternativa al quarzo?
Grazie e buona domenica.

Re: Top in fenix

#3
Grazie @ciccia80! É resistente? Si pulisce bene? Leggevo da qualche parte qui sul forum, che qualcuno lamentava facilità di formazione aloni... Anche a me piace molto il bianco Malè. Ha una buona resa di bianco? O è piuttosto caldo, tendente al crema? Ho notato che il fenix varia molto la resa, se posizionato orizzontalmente o verticalmente. Ho visto una cucina totalmente in fenix grigio londra, il top sembrava di un'altra tinta!

Re: Top in fenix

#5
Io ho il top tortora (scuretto,lo puoi vedere nella mia discussione) e mi trovo bene. Per gli aloni da quando uso lo sgrassatore chemi hanno consigliato qui sul forum ho risolto!! Soddisfattissima, almeno per ora!!

Re: Top in fenix

#7
Grazie davvero a tutti per le risposte.
Ho letto adesso adesso un'info che mi ha gettato nel più totale sconforto: con i top in fenix, non si possono installare lavelli sottopiano? Ditemi che non è vero... :(

Re: Top in fenix

#8
Se rimaniamo su un normale top con supporto in truciolare chiaramente non si può a meno di non creare delle aree di supporto stratificato ad hoc.
Se invece andiamo con il Fenix stratificato da 1cm allora si apre una serie di opportunità... di cui questa probabilmente ne rappresenta l'apoteosi:
Immagine
(arrital cucine - tutta in fenix con lavello in fenix...)
Pax tibi Marce

Re: Top in fenix

#12
Viric ha scritto:immagino, però è davvero bello...certo che col lavello in fenix sarebbe una lotta quotidiana contro aloni e calacare!! :shock:
Non ti do torto.

Del resto l'acciaio dopo una settimana anche quello sarà macchiato di calcare/aloni/graffi però diciamo nell'immaginario collettivo l'acciaio è così e nessuno pretende che sia come appena tolta la pellicola.... anzi manco ci ricordiamo di come era appena consegnato.

che poi al calcare non c'è una soluzione tecnica accettabile nel senso che il calcare è un qualcosa che si deposita sopra qualsiasi oggetto bagnato quindi non esiste un materiale "migliore" esiste solo un materiale che lo mostra meno ed uno che si vede di più ma in se il calcare c'è (come l'alone è grasso riportato) e la colpa non è certo del materiale sottostante.

Non lo so: a sensazione questi lavelli (che fanno anche in HPL stratificato normale) sono una "sfida"... nel senso che non so nel lungo periodo come si comportano e che criticità si riscontrano però l'impressione che qualcosa possa andar storto ce l'ho.
Mi viene anche il dubbio di come si comportino con il saltarello e la chiusura... ossia si possono riempire?
Comunque belli son belli... ma tanto tanto belli.
Pax tibi Marce

Re: Top in fenix

#13
Ciao a tutti,
sono pseudo-nuovo :P ...iscritto da tempo ma non ho frequentato molto fino alla scorsa settimana.
Complice l'acquisto di una nuova casa insieme a mia moglie abbiamo iniziato a visitare i vari rivenditori di zona tra i quali quello da cui ho acquistato il mobilio della casa in cui viviamo attualmente, che tra le nuove cucine esposte aveva una arrital in fenix con lavello in fenix...ovviamente sia io che mia moglie ce ne siamo innamorati. Ho letto tanto in proposito sul forum ma non ho trovato molto a proposito del lavello fatto in Fenix, praticamente solo questo thread di più di un anno fa. Mi chiedevo se qualcuno avesse avuto esperienze personali o se i professionisti attivi sul forum abbiano avuto occasione di fare lavori di questo tipo.
Grazie a tutti.
Jolly

Re: Top in fenix

#14
qsecofr ha scritto:Se rimaniamo su un normale top con supporto in truciolare chiaramente non si può a meno di non creare delle aree di supporto stratificato ad hoc.
Se invece andiamo con il Fenix stratificato da 1cm allora si apre una serie di opportunità... di cui questa probabilmente ne rappresenta l'apoteosi:
Immagine
(arrital cucine - tutta in fenix con lavello in fenix...)
Approfitto della chiarezza e franchezza del mio caro amico "qsecofr" per chiedergli:
Al di là del costo tu me lo consiglieresti un lavello realizzato con questo materiale e in in questo modo?
Grazie :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Top in fenix

#15
Non so rispondere in maniera chiara ed univoca: non ce l'ho in casa.
Come tutti penso che un attimo di timore verso un nuovo materiale o meglio un'applicazione "pesante" uno ce l'abbia pertanto così su due piedi non mi sento ne di consigliarlo ne di sconsigliarlo.

In ambito cucina fenix io lo considero un materiale eccezionale e se vogliamo persino sottovalutato rispetto al costo (che è talvolta alto ma comunque basso rispetto ad altri materiali che in definitiva miracolosi non sono).
Allora: secondo me fenix non ha paura del lavello riempito d'acqua e detersivi per due motivi principali: uno è che normalmente in realtà sotto c'è una vasca in acciaio pertanto anche se l'incollaggio delle lastre dovesse essere deficitario poi tutto è raccolto dallo stampato, l'altro è che effettivamente è un materiale ed una superficie che non subisce danni agli agenti chimici e, tra l'altro, risulta sufficientemente flessibile da garantire ottime prestazioni a colpi e shock termici (...cosa che non testerei su altri materiali almeno non a casa mia).

Allora perchè "non ti senti di consigliarlo?". Non me la sento al 100% perchè le superfici ceramiche (leggasi piatti) sono comunque in grado di creare dei micrograffi: micrograffi che ci sono sull'acciaio e sono "pacificamente" accettati ma la gente potrebbe non accettarli altrettanto volentieri su altre superfici.... e diremo che questo è il limite "maggiore" ossia l'aspettativa della gente... la gente delle volte si aspetta il miracolo ma i miracoli riescono di rado anche a Lourders figurarsi a Brà.

Altro motivo, e sempre si parla di "aspettativa" del cliente finale, è sulla "sporchevolezza". Ovverosia essendo un opaco per quanto antiimpronta sia quando ci butti dentro una pentola piena d'olio di frittura è chiaro che il lavello si unge e qualcuno deve togliere sto unto: non si può pretendere che vada via per opera dello spirito santo: in tal senso l'acciaio è "meglio" nel senso che essendo lucido anche se rimane unto non si nota la differenza: sul fenix essendo molto opaco il grasso si vede.... ora ripeto: è una questione di aspettativa, non è che sia rovinato e probabilmente il lavello in acciaio rimane il 90% delle volte unto e bisunto con (al pensiero) schifo non indifferente però commercialmente "secco che ti arriva la cliente saputella e "onta" che ti pianta una questione su questi argomenti"... quindi è da ben valutare.
Esteticamente però non ci sono pari: sia per fenix che in generale con le superfici HPL non c'è nulla sul mercato che possa offrire una tal fantasia di prodotti, superfici, forme....
Pax tibi Marce