Cucine monoblocco

#1
Ciao a tutti ,
mi rivolgo a voi perchè mia mamma a breve dovrà sostituire la suo cucina monoblocco (forno+piano cottura) con una nuova e vorrei un consiglio su quali marche orientarmi per avere un prodotto di sostanza e che duri nel tempo.
Il budget a disposizione può arrivare fino ai 1000-1200€ , forno tassativamente in Classe A e piano cottura meglio se induzione anche se non scartiamo a priori il gas.
Tra le aziende sul mercato ho trovato pareri discordanti però mi sono più che altro soffermato su queste :
La Germania (gruppo Bertazzoni)
Lofra
AEG (induzione) mod.Competence 47095VD-WN
Siemens (induzione) mod.HC 744540 oppure HC 422210

Attendo vostri consigli e suggerimenti.

Ciao e grazie
Daniele

Re: Cucine monoblocco

#3
Grazie Elise per il tuo intervento , però credo che stiamo andando un pò fuori tema , nel seno che su componenti da incasso Siemens e AEG so essere delle aziende affidabili e dai prodotti di qualità medio-alta , mentre per le cucine monoblocco i leader del mercato sono altri di cui conosco poco o nulla.
Mi permetto di dissentire dalla tua affermazione dei 3Kw di contatore perchè io a casa con i 3Kw (che poi sono 3.3) non ho alcun problema a far lavorare contemporaneamente 2 "fuochi" della piastra induzione con il forno (ovviamente tutto in classe A).

Gradirei avere un parere o paragone sulle marche citate in precedenza , come affidabilità e qualità costruttiva dei loro prodotti sopratutto per quel riguarda La Germania , Lofra , Glem gas , Tecnogas e anche jollynox (Barazza)

Ciao Daniele

Re: Cucine monoblocco

#4
Quei modelli a induzione che hai indicato hanno un assorbimento di oltre 9KW. Poi puoi cercare di farli funzionare con 3KW ma non credo proprio abbiano il limitatore e richiedono un allacciamento dedicato.
Non sono concepiti per il mercato italiano e comunque la classe di efficienza energetica (per i forni, i piani non hanno classe per ora) non ha nulla a che vedere con l'assorbimento.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Cucine monoblocco

#5
Grazie di nuovo elise , messaggio recepito.
Però resta ancora aperta la questione per la quale ho aperto la discussione , hai qualche informazione e/o consigli da darmi in merito?

Ciao e grazie
Daniele