Re: SECONDO BAGNO ARRIVATO

#2
Mi piacciono lo stile sobrio e i colori, la plafoniera ha una bella resa, l'ho inserita tra le "papabili" per il mio bagno :)

Le piastrelle della doccia in questo colore mi piacciono ancora di più, (rispetto all'altro bagno) ricordano i disegni sulla sabbia.

Re: SECONDO BAGNO ARRIVATO

#3
Intanto grazie per aver postato le foto del tuo bagnetto.....

La plafoneria esteticamente mi piace molto risultando moderna e mimetizzandosi nel soffitto senza "appesantire" l'ambiente che mi pare stretto........

Dopo gli apprezzamenti (che sono sinceri e quindi mai complimenti.....rossodicina forse mi conosce :mrgreen: ) passiamo alle cose che mi lasciano perplesso:

Personalmente il rivestimento mi piace molto soprattutto in doccia la finitura "Sahara", nella zona lavabo e sanitari non lo avrei fatto a quell'altezza, normalmente è alto circa cm.120 da terra chiuso con una lama come hai fatto tu oppure a cm.200 che secondo me è quasi sempre la migliore soluzione che nel tempo paga di più di un intonaco pitturato che necessita di più manutenzione........l'altezza del rivestimento ti ha obbligato ad alzare lo specchio in quanto appoggiava su due quote differenti se fosse stato messo più basso; normalmente uno specchio tradizionale dovrebbe partire a circa 125/130 da terra in modo tale che quando sei chinata per lavarti/sciacquarti hai la possibilità di vederti e non sei obbligata ad alzarti.
Mi pare che a dx del mobile portalavabo hai un calorifero alto che forse potrebbe non scaldare a sufficienza però mi rendo conto che il bagno non permetteva altro ma forse un termoarredo corto sopra al bidet ti permetteva di integrare e inoltre di avere un portasalviette per bidet e lavabo escludendo quello a bandiera.
Il mobile mi piace e stacca con il rivestimento come è giusto che sia (non hai pensato ad un legno un poco più chiaro che richiamasse il parquet nel corridoio?), il miscelatore ha il rompigetto oppure è a cascata? Se quest'ultima io normalmente non lo suggerisco perchè solo accattivante all'inizio e poco pratico nel tempo....mi saprai dire, però il modello mi piace e segue lo spigolo del lavabo che riprendi con il portasalviette a bandiera e il box doccia (non c'era la plafoniera anche in versione quadrata?)............il clik clak del lavabo però ci voleva quadrato argh!

Così impari a postare le foto :mrgreen:
Complimenti :wink:

Re: SECONDO BAGNO ARRIVATO

#4
Anche a me lo specchio sembrava un po' alto, 7probabilmente essendo un bagno di servizio non sarà molto usato. Il calorifero messo lì non è male e il colore del mobile a mio avviso è perfetto (ma sono gusti).
Mi piacerebbe sapere il modello del box doccia, molto minimale mi piace. :)

@Fab piccolo OT... Il mobile deve preferibilmente staccare dal pavimento... ma ad esempio in caso di pavimento scuro e rivestimento chiaro cosa suggeriresti?

ps: buon S.Stefano :mrgreen:

Re: SECONDO BAGNO ARRIVATO

#5
Ciao rossodicina.......buon S. Stefano anche a te.......io oggi pranzo con mia nonna alla casa di riposo :)

Rispondendo alla tua domanda...........e premettendo che la cosa è come sempre anche soggettiva e quindi interviene molto il gusto del cliente, ma in linea di massima......se avessi un pavimento scuro e rivestimento chiaro, tendenzialmente andrebbe bene sia un arredobagno chiaro che scuro perchè dipende anche dai colori del rivestimento: 1) se avessi un pavimento in gres materico antracite ed un rivestimento in gres bianco/grigio chiaro, possiamo inserire un arredobagno Nero lucido / Antracite opaco / laccato Bianco lucido / Laminato rovere bianco-grigio 2) se avessi un pavimento in gres effetto parquet in finitura avorio/panna/mielato chiaro e rivestimento in gres moka scuro, potremmo scegliere un mobile in Avorio opaco / Olmo sabbia (per avvicinare la fiamma del legno a quella del pavimento) / Champagne metallizzato laccato opaco (realizzato ancora e stava molto bene)..........in alcuni casi piace il mobile che spezza con il rivestimento soprattutto se è scuro, mentre in altri sta bene quasi mimetizzato soprattutto se è chiaro il rivestimento..........consideriamo che negli ultimi anni si utilizza molto il lavabo consolle bianco che è predominante rispetto al resto del mobile, mentre in passato con budget superiori si sceglieva un top in marmo/quarzo con varie finiture........ma è anche vero che troppi colori rischiano di essere pacchiani soprattutto per il bagno che di solito è un ambiente piccolo......come avrai notato di solito è sempre meglio mettere fra loro colori freddi con colori freddi e non mischiarli con colori caldi e viceversa. Spero di averti aiutato nella scelta :wink:

Re: SECONDO BAGNO ARRIVATO

#7
FabT ha scritto:Intanto grazie per aver postato le foto del tuo bagnetto.....

La plafoneria esteticamente mi piace molto risultando moderna e mimetizzandosi nel soffitto senza "appesantire" l'ambiente che mi pare stretto........

Dopo gli apprezzamenti (che sono sinceri e quindi mai complimenti.....rossodicina forse mi conosce :mrgreen: ) passiamo alle cose che mi lasciano perplesso:

Personalmente il rivestimento mi piace molto soprattutto in doccia la finitura "Sahara", nella zona lavabo e sanitari non lo avrei fatto a quell'altezza, normalmente è alto circa cm.120 da terra chiuso con una lama come hai fatto tu oppure a cm.200 che secondo me è quasi sempre la migliore soluzione che nel tempo paga di più di un intonaco pitturato che necessita di più manutenzione........l'altezza del rivestimento ti ha obbligato ad alzare lo specchio in quanto appoggiava su due quote differenti se fosse stato messo più basso; normalmente uno specchio tradizionale dovrebbe partire a circa 125/130 da terra in modo tale che quando sei chinata per lavarti/sciacquarti hai la possibilità di vederti e non sei obbligata ad alzarti.
Mi pare che a dx del mobile portalavabo hai un calorifero alto che forse potrebbe non scaldare a sufficienza però mi rendo conto che il bagno non permetteva altro ma forse un termoarredo corto sopra al bidet ti permetteva di integrare e inoltre di avere un portasalviette per bidet e lavabo escludendo quello a bandiera.
Il mobile mi piace e stacca con il rivestimento come è giusto che sia (non hai pensato ad un legno un poco più chiaro che richiamasse il parquet nel corridoio?), il miscelatore ha il rompigetto oppure è a cascata? Se quest'ultima io normalmente non lo suggerisco perchè solo accattivante all'inizio e poco pratico nel tempo....mi saprai dire, però il modello mi piace e segue lo spigolo del lavabo che riprendi con il portasalviette a bandiera e il box doccia (non c'era la plafoniera anche in versione quadrata?)............il clik clak del lavabo però ci voleva quadrato argh!

Così impari a postare le foto :mrgreen:
Complimenti :wink:

ciao! Mi fa molto piacere ricevere il tuo commento! Vediamo se riesco a chiarire le tue perplessità ihihih Allora il bagno per darti un idea dell'ambiente è 2,52 per 1,92 per un area di cira 5 metri. Originariamente dove ora ho la doccia prima c 'era la vasca quindi l'ambiente si è piccolo ma non piccolissimo. Abbiamo deciso di fare quest'altezza dei rivestimenti (1.35 finito) perchè a 2 metri ci sembrava che soffocasse troppo la stanza e a 1 m e 20 non potevamo farlo perché le mattonelle a me no che di tagliarle( cosa che non avrei mai fatto) finivano o a 1 35 o a 1 metro e abbiamo preferito fare 15 cm in più. Per quanto riguarda l' altezza dello specchio magari si è più alto del solito ma, anche se sia io che il mio ragazzo non siamo altissimi, riusciamo a vederci bene e questo ci basta. Per quanto riguarda il termoarredo io non sono un idraulico e non ne ho nemmeno le competenze quindi mi baso su ciò che ci è stato detto ai tempi .. premesso che io volevo assolutamente uno scaldasalviette cromo e non bianco ci dissero che il cromo rende molto meno in termini di calore e per come ci serviva a noi avremmo dovuto mettere uno scaldasalviette molto grande .. così calcolatrice alla mano e catalogo alla mano abbiamo scelto questo che secondo i suoi calcoli era della grandezza giusta e io ho scelto il colore che più mi aggradava :) in più non lo avrei mai utilizzato come porta asciugamani perché mi fa tanto mercato :)
ultimo e non meno importate la scelta del colore... noi abbiamo 2 bagni .. l'altro bagno è per gli ospiti e questo è uso quotidiano.. nella scelta abbiamo deciso di seguire due linee quella dell'eleganza e quella più maschile e tecnologica ..l'altro bagno è in legno rovere ( un bagno della lago) ed è come ci hai suggerito un po' te.. un legno che riprende le altre stanze il parquet e le porte... questo lo abbiamo voluto di u carattere più forte e in più, dalle foto non si vede ma il colore del mobile è uguale al piatto doccia che è ardesia nera mentre la lampada bahia di foscarini è dello stesso bianco del flumood di lupi. Il miscelatore è a cascata ma ha il rompigetto. il click clak del lavabo purtroppo c'è solo tondo e sopra ci è riportata la marca non potevo metterne uno senza marca dopo quello che speso ihihihih naturalmente si scherza!
spero di essere stata esaustiva! ihihih almeno impari a commentare :))))

Re: SECONDO BAGNO ARRIVATO

#8
rossodicina ha scritto:Grazie Fab ti ho scritto in mp.

valeria mi piacerebbe avere qualche dettaglio sul box doccia.. grazie!
Ciao rossodicina! Grazie mille per il tuo commento! allora il box doccia è un semplicissimo walk in .. in genere per fare un walk in ci vogliono 2 pareti ai lati uno a destra o uno a sinistra e il vetro più corto che lascia il passaggio.. io non volendo chiudere il bagno con una parete ho preferito farla con il vetro .. quindi ho 2 lastre di vetro uno in orizzontale e una in verticale che lasciano lo spazio giusto del passaggio tutto qui . è molto semplice e minimal è un vetro spessorato di 6 mm e la marca è la 2b spero di essere stata chiara nella spiegazione :) ah il piatto doccia è un flora color ardesia