Intanto grazie per aver postato le foto del tuo bagnetto.....
La plafoneria esteticamente mi piace molto risultando moderna e mimetizzandosi nel soffitto senza "appesantire" l'ambiente che mi pare stretto........
Dopo gli apprezzamenti (che sono sinceri e quindi mai complimenti.....rossodicina forse mi conosce

) passiamo alle cose che mi lasciano perplesso:
Personalmente il rivestimento mi piace molto soprattutto in doccia la finitura "Sahara", nella zona lavabo e sanitari non lo avrei fatto a quell'altezza, normalmente è alto circa cm.120 da terra chiuso con una lama come hai fatto tu oppure a cm.200 che secondo me è quasi sempre la migliore soluzione che nel tempo paga di più di un intonaco pitturato che necessita di più manutenzione........l'altezza del rivestimento ti ha obbligato ad alzare lo specchio in quanto appoggiava su due quote differenti se fosse stato messo più basso; normalmente uno specchio tradizionale dovrebbe partire a circa 125/130 da terra in modo tale che quando sei chinata per lavarti/sciacquarti hai la possibilità di vederti e non sei obbligata ad alzarti.
Mi pare che a dx del mobile portalavabo hai un calorifero alto che forse potrebbe non scaldare a sufficienza però mi rendo conto che il bagno non permetteva altro ma forse un termoarredo corto sopra al bidet ti permetteva di integrare e inoltre di avere un portasalviette per bidet e lavabo escludendo quello a bandiera.
Il mobile mi piace e stacca con il rivestimento come è giusto che sia (non hai pensato ad un legno un poco più chiaro che richiamasse il parquet nel corridoio?), il miscelatore ha il rompigetto oppure è a cascata? Se quest'ultima io normalmente non lo suggerisco perchè solo accattivante all'inizio e poco pratico nel tempo....mi saprai dire, però il modello mi piace e segue lo spigolo del lavabo che riprendi con il portasalviette a bandiera e il box doccia (non c'era la plafoniera anche in versione quadrata?)............il clik clak del lavabo però ci voleva quadrato argh!
Così impari a postare le foto
Complimenti
