Re: Un anno di lavoro in falegnameria...

#33
Bravi, ci vuole fegato per imbarcarsi in simili avventure. Un appunto però che mi sento di fare è perchè quella eccessiva ridondanza della stessa essenza? Potevate spaziare in lungo e largo visto il fai da te, invece avete optato per una casa monotematica. Per il resto, risultato abbastanza gradevole, geniale soprattutto il carrellino.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Un anno di lavoro in falegnameria...

#34
Peppezi ha scritto:Bravi, ci vuole fegato per imbarcarsi in simili avventure. Un appunto però che mi sento di fare è perchè quella eccessiva ridondanza della stessa essenza? Potevate spaziare in lungo e largo visto il fai da te, invece avete optato per una casa monotematica. Per il resto, risultato abbastanza gradevole, geniale soprattutto il carrellino.
L'essenza unica è perché nell'altra casa avevamo mille essenze, praticamente quasi tutte (un'esagerazione dovuta a stratificazioni negli anni, a partire dal nonno di mio marito che era ebanista). Quindi un po' per repulsione abbiamo deciso per un'unica essenza, rovere, che si abbina bene con il resto dei materiali di casa. Poi la casa è piccola e abbiamo optato per un'essenza "neutra" per non appesantirla. Se un domani ci stuferemo di qualcosa cambieremo :D (tranne la libreria!).
Mi fa piacere che ti sia piaciuto il carrellino in cucina!

Re: Un anno di lavoro in falegnameria...

#35
Ciao Simo... sul lavoro fatto non ho parole... Davvero bravi, che coraggio! :shock: :D

Il carrellino è stupendo, lo vedrei tranquillamente in un bel negozio di arredamento :wink:
Mi piace molto anche come avete completato la cucina, mensole e il resto.

La libreria non è il mio genere ma siete stati davvero bravi, idem per il resto...
Ah gli armadi a muro davvero ben fatti!
Quando avrai sistemato sarebbe bello vedere qualche foto dell'ambiente nell'insieme, sempre se ne avete voglia!
Complimenti :)