Come stabilizzare un tavolo sospeso?

#1
Buonasera,
ebbene sì! Ci presentiamo con questa domanda.. Perché noi siamo spavaldi! :lol:
Non ci siamo mai chiesti se ne valesse davvero la pena, se dondolasse troppo, ecc... (come in altre discussioni qui sul forum). Noi prima l'abbiamo realizzato e "posato"! Eravamo sicuri che se avessimo ascoltato la nostra coscienza e quella di tanti consulenti/opinionisti, non avremmo mai saputo come sarebbe andata a finire, perché ci avrebbero fatto desistere e sarebbe rimasta un'idea nel cassetto.
Immagine
Immagine
Ora... In effetti dondola un po' troppo per i nostri gusti. Col senno di poi avremmo potuto ingrossare i supporti in INOX e, invece di metterli verticali, avremmo dovuto inclinarli per aumentare la resistenza, o addirittura incrociarli.
Visto che da lì il tavolo non si muove :mrgreen: , come potremmo dargli un po' di stabilità in più??

Grazie in anticipo per i consigli!
Arredamento su misura
http://www.pragma.casa" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Come stabilizzare un tavolo sospeso?

#3
qui a mio parere visto così hai il dondolio sul piano X ed Y ed hai la torsione sull'asse centrale. Pressochè ineludibili. Ad occhio con una forza laterale di 5kg scarsi sposti il tavolo di centimetri.

Puoi ottenere una riduzione molto parziale dei movimenti mettendo una sorta di anello al centro dei 4 perni (più alto possibile) che aggancia le 4 staffe o ancora meglio sostituendo l'anello con 4 X alte circa 30 cm che si attacchino saldamente sulle sbarre. ma faresti solo un po' meglio sul movimento sul piano mentre la rotazione ti permane tutta.... dovevi mettere dei tiranti incrociati: ti avrebbero risolto la rotazione ed il movimento xy.
Dovresti inoltre documentare meglio come hai fatto l'aggancio al piano ed al soffitto delle barre.
Però scusami: prima di metterlo in opera non era venuto in mente che avrebbe oscillato? Un tavolo simile non lo si fa neanche al contrario proprio perchè i 4 perni per quanto grossi si possano fare si inclinano.
Pax tibi Marce

Re: Come stabilizzare un tavolo sospeso?

#8
Vi ringrazio per la partecipazione!
- qsecofr: direi che il problema più grosso è la torsione. La piana è grande 150 x 150. Se spingo centralmente e perpendicolarmente, lo spostamento è accettabile. Mentre se spingo negli angoli lo spostamento è eccessivo. Eravamo certi che avrebbe oscillato. Solo, non sapevamo quanto. L'allargamento delle 4 staffe a soffitto non è possibile.
- Elise: questa non l'avevamo valutata! Interessante, ma potrebbe porsi il problema della "visuale". I supporti attuali sono abbastanza sottili e posizionati in modo che ci si possa guardare senza il palo proprio nel mezzo. Dovremmo provare iniziando dall'alto verso il basso, verificando se l'oscillazione migliora!
Arredamento su misura
http://www.pragma.casa" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Come stabilizzare un tavolo sospeso?

#10
SOLARI 1921 ha scritto:a costo di apparire antipatico...
senza nulla togliere al lavoro ed alla progettazione per realizzare questo prodotto... e senza voler ovviamente mancare di rispetto ad alcuno...

rimanendo su un piano puramente estetico e funzionale... fatico davvero tanto a trovare un senso a questo tavolo... :|

come diceva un comico colorado: "la domanda é... pecché?!!!"
Nessun offesa! Si sta discutendo.
cerco di spiegare cosa ci ha fatto propendere per un tavolo simile:
- L'unica valida alternativa erano 4 gambe negli angoli con una centrale di supporto (forse). L'entrata dal lato della cassapanca sospesa sarebbe stata scomoda (il tavolo andrebbe dovuto essere spostato ogni volta per l'accesso). Il tavolo sarebbe risultato più pensante esteticamente perché oltre alla piana, sarebbe stati necessari 4 traversi verticali per "legare" le gambe.
- Una gamba centrale unica per un tavolo così grande avrebbe dovuto essere o enorme o pesantissima
- La curiosità :)

Secondo voi, aumentando il peso, zavorrando la piana sotto, potrebbe diminuire l'oscillazione? I quattro supporti in acciaio INOX sono fissati al soffitto con tasselli e ancorante chimico.

Buona giornata
Arredamento su misura
http://www.pragma.casa" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Come stabilizzare un tavolo sospeso?

#11
Pragma ha scritto: Secondo voi, aumentando il peso, zavorrando la piana sotto, potrebbe diminuire l'oscillazione? I quattro supporti in acciaio INOX sono fissati al soffitto con tasselli e ancorante chimico.
Certamente.
basta che tra peso e zavorra si superi il limite strutturale del tasselli. Una volta che il piano è sul pavimento non si muove più.
:wink:
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Come stabilizzare un tavolo sospeso?

#12
Pragma ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:a costo di apparire antipatico...
senza nulla togliere al lavoro ed alla progettazione per realizzare questo prodotto... e senza voler ovviamente mancare di rispetto ad alcuno...

rimanendo su un piano puramente estetico e funzionale... fatico davvero tanto a trovare un senso a questo tavolo... :|

come diceva un comico colorado: "la domanda é... pecché?!!!"
Nessun offesa! Si sta discutendo.
cerco di spiegare cosa ci ha fatto propendere per un tavolo simile:
- L'unica valida alternativa erano 4 gambe negli angoli con una centrale di supporto (forse). L'entrata dal lato della cassapanca sospesa sarebbe stata scomoda (il tavolo andrebbe dovuto essere spostato ogni volta per l'accesso). Il tavolo sarebbe risultato più pensante esteticamente perché oltre alla piana, sarebbe stati necessari 4 traversi verticali per "legare" le gambe.
- Una gamba centrale unica per un tavolo così grande avrebbe dovuto essere o enorme o pesantissima
- La curiosità :)

Secondo voi, aumentando il peso, zavorrando la piana sotto, potrebbe diminuire l'oscillazione? I quattro supporti in acciaio INOX sono fissati al soffitto con tasselli e ancorante chimico.

Buona giornata
imho non cambia nulla. Ti ritrovi con più peso da spostare ma il peso è comunque sostenuto dai pali quindi la mano che fa oscillare il pendolo non se ne accorge quasi neanche.
L'unica cosa che forse può parzialmente funzionare è mettere una specie di cisterna piena di acqua o un pendolo sotto che faccia da controbilanciere.
Comunque la soluzione qua è ripensare il progetto, aggiungere collari, tiranti, inclinare le sbarre a struttura piramidale... se no resterà sempre un pendolo.
Pax tibi Marce

Re: Come stabilizzare un tavolo sospeso?

#13
Pragma ha scritto: - Una gamba centrale unica per un tavolo così grande avrebbe dovuto essere o enorme o pesantissima
be... no... basta guardare come sono fatti i vari tulip ed imitazioni.

lasciamo la curiosità: secondo me è il valore più importante.

Secondo me se solo allargavi gli ancoraggi sul soffitto di 10 cm rispetto a quelli sul tavolo creando dei tiranti lievemente a piramide risolvevi il 50% del problema.
Pax tibi Marce