Ciao Mileva scusa il ritardo!
Devo dire che non sei la prima a farmi questa domanda sul forno e la cosa inizia a incuriosirmi un po'

mesi fa, sia da Scavolini che da Stosa, avevano opposto una resistenza tremenda alla nostra preferenza al forno da 90.. adesso inizio a chiedermi perchè sia un'opinione così diffusa!
Per quanto mi riguarda, mi è sempre sembrato più piacevole visivamente del "cubotto" da 60, e dal lato pratico - per una coppia che cucina molto e usa spessissimo il forno - anche più comodo e capiente per qualsiasi tipo di preparazione!
Ci sono controindicazioni particolari?
Il tuo progetto è bellissimo, complimenti! secondo te la penisola inserita per il lungo non ci sta?
Quale opzione è più importante dal vostro punto di vista?
- avere i fuochi / piano di lavoro che non dia le spalle alla finestra
- avere la parete attrezzata (con colonne o vetrine che siano) dal lato più lungo, ovvero quello che hai davanti agli occhi arrivando dalla sala
Da un lato mi piacerebbe che la parete a maggior impatto visivo sia quella "frontale" che valorizzi l'ambiente e sia la prima cosa visibile dall'ingresso / soggiorno; dall'altro, sarebbe sicuramente comodo avere il lavello e/o il piano gas più vicino alla luce..
Mettendo una penisola per il lungo con piano gas e cappa sospesa si risolverebbe in parte la cosa, ma se dite che già sono tirata col budget non penso che aiuti
