Buongiorno a tutti, devo cambiare gli infissi di casa passando da alluminio a pvc e vorrei un consiglio sulle seguenti possibilita'.
Erco serie elegance
aluplast serie ideal 4000
i nobili serie granduca hp
Oltre a finestre di misura standard devo fare 4 vetrate alzanti scorrevoli da 3200x2600 e non vorrei avere brutte sorprese per risparmiare qualcosina..
Grazie
Re: consiglio infissi pvc
#2Posso sapere la zona climatica? colore dei serramenti?sergioluigi ha scritto:Buongiorno a tutti, devo cambiare gli infissi di casa passando da alluminio a pvc e vorrei un consiglio sulle seguenti possibilita'.
Erco serie elegance
aluplast serie ideal 4000
i nobili serie granduca hp
Oltre a finestre di misura standard devo fare 4 vetrate alzanti scorrevoli da 3200x2600 e non vorrei avere brutte sorprese per risparmiare qualcosina..
Grazie
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: consiglio infissi pvc
#4Dovrebbe trattarsi di zona climatica E.
Poiche' sto' ristrutturando e ampliando casa approfittavo per cambiare gli infissi.
Il mio dubbio e' sulla qualita' dei profili.
Erco dovrebbe essere Kommerling 5 camere profilo 70
i nobili rehau 5 camere profilo 70
aluplast ... 6 camere profilo 72
ho in mano 2 preventivi che differenziano circa del 10% (Erco e aluplast) e sono in attesa del preventivo de i Nobili.
Se non vado errato i primi 2 vengono assemblati in italia il terzo in Polonia (da qui il dubbio sulla qualita')
Poiche' sto' ristrutturando e ampliando casa approfittavo per cambiare gli infissi.
Il mio dubbio e' sulla qualita' dei profili.
Erco dovrebbe essere Kommerling 5 camere profilo 70
i nobili rehau 5 camere profilo 70
aluplast ... 6 camere profilo 72
ho in mano 2 preventivi che differenziano circa del 10% (Erco e aluplast) e sono in attesa del preventivo de i Nobili.
Se non vado errato i primi 2 vengono assemblati in italia il terzo in Polonia (da qui il dubbio sulla qualita')
Re: consiglio infissi pvc
#5Sulle finestre a battente OK per il PVC in zona climatica E, sugli alzanti invece ti consiglio vivamente l'alluminio a taglio termico.sergioluigi ha scritto:Dovrebbe trattarsi di zona climatica E.
Poiche' sto' ristrutturando e ampliando casa approfittavo per cambiare gli infissi.
Il mio dubbio e' sulla qualita' dei profili.
Erco dovrebbe essere Kommerling 5 camere profilo 70
i nobili rehau 5 camere profilo 70
aluplast ... 6 camere profilo 72
ho in mano 2 preventivi che differenziano circa del 10% (Erco e aluplast) e sono in attesa del preventivo de i Nobili.
Se non vado errato i primi 2 vengono assemblati in italia il terzo in Polonia (da qui il dubbio sulla qualita')
Questo sotto offre tutte le garanzie, anche come trasmittanza termica, ti posto 2 link, il PDF è un po pesante ma penso sia bene informarsi prima.
http://www.guidafinestra.it/news/prodot ... ici-70626/
http://www.porteefinestrenews.it/2015/0 ... -di-domal/
http://www.camel-diva.com/pdf/alluminio ... T_2015.pdf
Saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: consiglio infissi pvc
#6Bello il sistema scorrevole alzante di Erco.
Senza maggiori informazioni sulla provenienza scarterei Aluplast
Senza maggiori informazioni sulla provenienza scarterei Aluplast
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: consiglio infissi pvc
#7x ungiornodifinestate
mi sconsigli il pvc per le dimensioni delle vetrate?
volevo passare al pvc perche l'alluminio e' freddo e le finestre che ho su ora anche se sono gia' doppio vetro (hanno circa 15 anni) mi creano condensa.
x gigiotto
aluplast la sconsigli per il tipo di pvc o per la lavorazione? il venditore mi ha detto che viene assemblata in polonia e che costa meno rispetto ad una lavorata in italia per una questione di costo della manodopera ma che il materiale e' buono..
del resto deve vendere ... ed e' il motivo per cui mi sono rivolto a voi esperti
mi sconsigli il pvc per le dimensioni delle vetrate?
volevo passare al pvc perche l'alluminio e' freddo e le finestre che ho su ora anche se sono gia' doppio vetro (hanno circa 15 anni) mi creano condensa.
x gigiotto
aluplast la sconsigli per il tipo di pvc o per la lavorazione? il venditore mi ha detto che viene assemblata in polonia e che costa meno rispetto ad una lavorata in italia per una questione di costo della manodopera ma che il materiale e' buono..
del resto deve vendere ... ed e' il motivo per cui mi sono rivolto a voi esperti
Re: consiglio infissi pvc
#8Sulle vetrate scorrevoli l'alluminio è superiore non si discute, sono decine di anni che si installano e l'affidabilità insieme alla consistenza per ora sono inarrivabili per gli altri materiali.sergioluigi ha scritto:x ungiornodifinestate
mi sconsigli il pvc per le dimensioni delle vetrate?
volevo passare al pvc perche l'alluminio e' freddo e le finestre che ho su ora anche se sono gia' doppio vetro (hanno circa 15 anni) mi creano condensa.
x gigiotto
aluplast la sconsigli per il tipo di pvc o per la lavorazione? il venditore mi ha detto che viene assemblata in polonia e che costa meno rispetto ad una lavorata in italia per una questione di costo della manodopera ma che il materiale e' buono..
del resto deve vendere ... ed e' il motivo per cui mi sono rivolto a voi esperti
Te lo dice uno che ha lavorato in Francia per anni ed in Francia lo scorrevole è la finestra principe, oltre confine amano alla follia la finestra a scorrevole e la vogliono fatta anche in un certo modo.
Tra pochi giorni saranno 36 gli anni di mestiere e di scorrevoli posso dire di averne visti molti, il C160 è un prodotto nuovo che racchiude in se l'esperienza maturata in anni ed anni ed alcune caratteristiche sono uniche.
Mettendo da parte le auto celebrazioni, la tua è una zona climatica da finestre in PVC prorpio per la bassa trasmittanza termica, ma per vetrate con dimensioni come le tue la trasmittanza termica dell' Alluminio a Taglio termico è identica al PVC inoltre puoi montare tutti i vetri che vuoi, spess. ecc. senza che il tempo incida sulle tolleranze.
Le finestre in alluminio che hai ora probabilmente non sono a taglio termico!
Comunque nei link che ti ho inviato hai il valore uW della trasmittanza termica del C160, puoi benissimo confrontarla con quella del PVC.
Aluplast è un prodotto economico di fascia bassa, ma i miei colleghi sono più ferrati in materia, Gigiotto, elio_che_va_in_surf ecc.
Saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: consiglio infissi pvc
#9Chiedi il nome del produttore.
Già sapere chi costruisce può aiutare. Qfort ad esempio usa Aluplast e garantisce un buon prodotto. Altri pure...ma chiedo è riporta
Già sapere chi costruisce può aiutare. Qfort ad esempio usa Aluplast e garantisce un buon prodotto. Altri pure...ma chiedo è riporta
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: consiglio infissi pvc
#10tra quelli citati Erco tutta la vita.
e non ascoltare UGDFE

e non ascoltare UGDFE


io sto col made in Italy
Re: consiglio infissi pvc
#11Erco ottimo prodotto........ per farmi fare qualcosa di differente mi farei preventivato il modello visconte hp dei nobili..........alessandro:gli alzati se fatti da chi li sa fare vanno bene anche in più e poi non sponsorizzare troppo doma, il 160 è la copia un po così Dell'ass70 di schuco che esiste da anni......fidati
Re: consiglio infissi pvc
#13@sergioluigi
Diciamo che il prodotto Granduca HP dei Nobili non è paragonabile ne ad Erco ne ad Aluplast data la sua natura di serramento a 3 componenti (Legno Massello/ABS/Alluminio) che si pone in fascia alta come prestazioni e solidità, quindi non lo metterei nella categoria PVC ma più a confronto con serramenti tipo Lignatec di Finstral.
Per esperienza posso dirti che il Granduca Hp è un'ottimo prodotto personalmente ho fatto diverse villette con questo prodotto dei Nobili e i clienti sono tutti molto contenti.
Erco la conosco poco mentre Aluplast si pone in fascia media del PVC nel calderone in mano agli assemblatori. Come Veka e Rehau, Aluplast produce i profili, barre da 6m che i vari assemblatori tagliano e saldano. Personalmente quando devo proporre ai miei clienti PVC mi rifaccio ad aziende che producono interamente le finestre da zero come Finstral e Internorm.
spero di esserti stato utile.
Diciamo che il prodotto Granduca HP dei Nobili non è paragonabile ne ad Erco ne ad Aluplast data la sua natura di serramento a 3 componenti (Legno Massello/ABS/Alluminio) che si pone in fascia alta come prestazioni e solidità, quindi non lo metterei nella categoria PVC ma più a confronto con serramenti tipo Lignatec di Finstral.
Per esperienza posso dirti che il Granduca Hp è un'ottimo prodotto personalmente ho fatto diverse villette con questo prodotto dei Nobili e i clienti sono tutti molto contenti.
Erco la conosco poco mentre Aluplast si pone in fascia media del PVC nel calderone in mano agli assemblatori. Come Veka e Rehau, Aluplast produce i profili, barre da 6m che i vari assemblatori tagliano e saldano. Personalmente quando devo proporre ai miei clienti PVC mi rifaccio ad aziende che producono interamente le finestre da zero come Finstral e Internorm.
spero di esserti stato utile.
Re: consiglio infissi pvc
#14Scusate leggevo interessato...
Aluplast viene usato anche da EMK (Monfalcone) nelle k4000.
K4000 (2 guarnizioni di tenuta)
Nuovo metodo di saldatura per profilati in pvc, Angoli perfetti senza sbavatura, basato su una tecnologia utilizzata da tempo nell’industria automobilistica e certamente nuovo per l’industria del serramento.
K4000 del gruppo EMK è la finestra in PVC pienamente in linea con la più attuale e sentita richiesta del mercato. coniugare senza compromessi competitività e prestazioni di ottimo livello per quanto riguarda l’isolamento termo-acustico. lo confermano l’importante spessore di anta e telaio da 70 mm e l’architettura a 5 camere. Anche l’estetica è curata nei dettagli, come testimoniano il profilo d’anta a gradino attuale e dal design sicuro, e gli spigoli finemente arrotondati. Le superfici continue e i fermavetri complanari facilitano pulizia e manutentzione di K4000 in tutte le sue molteplici tipologie realizzative.
K4000
sezione : 70 mm
permeabilità all’aria : classe 4
tenuta all’acqua : classe 7a
resistenza al carico del vento : classe c4
trasmittanza termica : Uw 0.96
guarnizioni di tenuta : 2 in TPE
vetrocamera : fino a 41 mm
sapete dirmi in che classe climatica si trovano?Che opinione ne avete?
Aluplast viene usato anche da EMK (Monfalcone) nelle k4000.
K4000 (2 guarnizioni di tenuta)
Nuovo metodo di saldatura per profilati in pvc, Angoli perfetti senza sbavatura, basato su una tecnologia utilizzata da tempo nell’industria automobilistica e certamente nuovo per l’industria del serramento.
K4000 del gruppo EMK è la finestra in PVC pienamente in linea con la più attuale e sentita richiesta del mercato. coniugare senza compromessi competitività e prestazioni di ottimo livello per quanto riguarda l’isolamento termo-acustico. lo confermano l’importante spessore di anta e telaio da 70 mm e l’architettura a 5 camere. Anche l’estetica è curata nei dettagli, come testimoniano il profilo d’anta a gradino attuale e dal design sicuro, e gli spigoli finemente arrotondati. Le superfici continue e i fermavetri complanari facilitano pulizia e manutentzione di K4000 in tutte le sue molteplici tipologie realizzative.
K4000
sezione : 70 mm
permeabilità all’aria : classe 4
tenuta all’acqua : classe 7a
resistenza al carico del vento : classe c4
trasmittanza termica : Uw 0.96
guarnizioni di tenuta : 2 in TPE
vetrocamera : fino a 41 mm
sapete dirmi in che classe climatica si trovano?Che opinione ne avete?