Buonasera a tutti,
sono a caccia di una bella sospensione per illuminare la sala da pranzo.
Provo a contestualizzarla: protagonista sarà un tavolo col piano in marmo scuro (marmo emperador), pareti chiare, tende chiare (penso avorio), pavimento parquet teak. Le sedie quasi sicuramente saranno interamente rivestite colore beige/avorio.
Preciso che sto iniziando a dare un'occhiata e non apprezzo molto queste sospensioni ultra moderne che ricordano molto le meduse!
Consigli? Non so proprio da dove cominciare... Materiale, colore, dimensione...
Il tavolo e' lungo 2,20 metri e l'ambiente circostante e' abbastanza ampio.
Re: Sospensione per tavolo in marmo scuro
#3






Per cominciare un grande classico di Giò Ponti per Fontana Arte, 0024 e The Light, Almalight, debitore naturalmente del candelabro elettrico per eccellenza, il 2097, Flos, di Gino Sarfatti.
Poi, un pezzo assoluto di Venini (ma molto replicato, per via del costo 'impegnativo') Triedi, progettato solo nel 1964 ma 'idealmente' ascrivibile alla grande stagione decò.
Ultima modifica di lot il 28/01/16 12:07, modificato 1 volta in totale.
Re: Sospensione per tavolo in marmo scuro
#4



Re: Sospensione per tavolo in marmo scuro
#5Ciao Lot
grazie!
Il tavolo è il Medley di Bonaldo in marmo emperador (marrone scuro).
Ieri avevo individuato il Flos 2097, mi piace tantissimo e ho visto che è tra quelli da te postati. Credi possa star bene su questo tavolo?

Il tavolo è il Medley di Bonaldo in marmo emperador (marrone scuro).
Ieri avevo individuato il Flos 2097, mi piace tantissimo e ho visto che è tra quelli da te postati. Credi possa star bene su questo tavolo?
Re: Sospensione per tavolo in marmo scuro
#6Marcova ha scritto:Ciao Lotgrazie!
Il tavolo è il Medley di Bonaldo in marmo emperador (marrone scuro).
Ieri avevo individuato il Flos 2097, mi piace tantissimo e ho visto che è tra quelli da te postati. Credi possa star bene su questo tavolo?


Ho delle foto del 2097 su un tavolo in marmo scuro, di Arflex, come posso posto, e trovo che sia perfetto, come pure immagino suggestivi i suoi riflessi di luce sul piano lucido.

Re: Sospensione per tavolo in marmo scuro
#7Bene 
Questo tavolo mi ha colpito fin da subito.. in realtà non avevo considerato l'idea del tavolo in marmo, eravamo proiettati sul vetro o sul legno ma vedendolo esposto ci è piaciuto tanto.
L'unico timore è quello di creare un minestrone.... come dicevo in altro post avevamo adocchiato una madia in rovere termocotto che verosimilmente cambieremo per una laccata.

Questo tavolo mi ha colpito fin da subito.. in realtà non avevo considerato l'idea del tavolo in marmo, eravamo proiettati sul vetro o sul legno ma vedendolo esposto ci è piaciuto tanto.
L'unico timore è quello di creare un minestrone.... come dicevo in altro post avevamo adocchiato una madia in rovere termocotto che verosimilmente cambieremo per una laccata.
Re: Sospensione per tavolo in marmo scuro
#9Non ancora, sono orientata per delle sedie interamente rivestite pelle/eco pelle color avorio/beige. Che ne pensi?
Re: Sospensione per tavolo in marmo scuro
#11Ho visto proprio quest'ultima che hai postato con lo schienale leggermente arrotondato.
Re: Sospensione per tavolo in marmo scuro
#12ok sono andata anche a leggere l'altro topic che hai aperto. in effetti presi singolarmente i pezzi sono tutti molto belli e particolari, il problema è farli sposare insieme.
la madia sarebbe questa?

la madia sarebbe questa?

Re: Sospensione per tavolo in marmo scuro
#13L'essenza sarebbe esattamente questa. La forma è un diversa. Non riesco a postare l'immagine
Re: Sospensione per tavolo in marmo scuro
#14E' facile.Marcova ha scritto:L'essenza sarebbe esattamente questa. La forma è un diversa. Non riesco a postare l'immagine

Le foto e le immagini presenti nelle cartelle personali del pc vanno caricate attraverso un sito di hosting (tipo Tinypic, Postimage, Imagebam, Imageshack..) e poi va copiato il link adatto al forum, nel post, sempre tra [img]..[/img].
Per inserire un'immagine, invece, per esempio da Google Immagini, basta cliccare col tasto destro sull'immagine, poi su Proprietà occorre copiare la stringa che compare accanto alla scritta 'Indirizzo' ed incollarla nel post, inserendola sempre tra [img]..[/img]