marika76 ha scritto:Al limite potrei mettere un divano letto nello studiolo dove farla dormire in caso di febbre alta o malattie, per averla accanto quando serve.
cosa ne dite?

Personalmente non progetterei mai casa mia pensando di far dormire sul divano letto mia figlia,
soprattutto quanto dovesse star male...
Stanotte/stamattina rimuginavo, appena ho acceso il pc ho fatto due calcoli. È vero che ci sono tante finestre (una volta tanto!), ma è anche vero che stiamo parlando di 84mq lordi!
Dalla mappa sembrano (o almeno a me sono subito sembrati) molti di più, ma effettivamente facendo i conti spicci parliamo di meno di 80mq calpestabili...
20mq di cucina + 20mq di soggiorno + 20mq per ognuna delle due camere... sono decisamente irrealizzabili qui dentro.
Si è detto che una camera di 14mq è piccola, che il salotto di 12mq in
questi spazi è un peccato, si parla di ripostigli di 6-7mq... ma io resetterei un po' tutto, perchè -ripeto- parliamo di meno di 80mq netti.
Bisogna stabilire delle priorità, tutto non ci sta.
Converrebbe secondo me mettere dei paletti o non se ne esce:
- tutta la zona giorno necessariamente sulla destra?
- necessariamente due bagni?
- avete verificato se/dove si possono spostare/realizzare nuovi scarichi per bagni e cucina?
- l'attuale salone è di 27mq e le opzioni sono due (non si scappa): lasciarlo unico (ma cosa ci fai?) o dividerlo. Se lo dividi o fai due camere (ma pur sempre per un totale di 27mq) o bagno più camera. Ma torniamo al punto precedente, ovvero verificare gli scarichi.
Ok, ti lascio con questi punti/spunti (senza i quali, secondo me, ragioniamo tutti un po' troppo random)
p.s. l'ingresso si può spostare?