un'altra alle prese con la scelta cucina

#1
Ciao a tutti, sono nuova del forum ma vi leggo ormai da un po' di tempo.. più o meno da quando abbiamo acquistato casa e abbiamo iniziato i "simpaticissimi" lavori di ristrutturazione :mrgreen:

Diciamo che siamo alle prese con tantissime questioni legate soprattutto alle restrizioni del condominio che ci stanno influenzando sulla scelta di tante cose ma di questo si sta occupando soprattutto mio marito mentre io sono alle prese con la cucina. vi allego (spero di riuscirci) subito la piantina della stessa, considerate che il disegno che vedete è una bozza, che la stanza ora come ora ha soltanto i tramezzi e che sono ancora da definire impianti e scarichi (stanno aspettando me, per decidere dove farli eh!)
Immagine
io non so se sia normale, penso di no, cmq il problema è che cambio idea sul tipo di cucina ogni due giorni, sono partita da uno stile "british" cioè io lo chiamo così, molto classica, con ante in legno con cornice, qualche vetrinetta ecc.. (ho visto la maestrale di scandola, cara) mentre ora sto valutando il laminato, lineare, liscia che più liscia non si può (tipo orange di snaidero, cara pure questa :roll: ) rigorosamente colori tenui e opachi. il panico. Le cose che so con certezza è che vorrei almeno un minimo di piano lavoro e ho bisogno di spazi contenitori. Consideriamo che avrò una dispensa, la stanzina non si vede dalla pianta ma è in alto sulla sinistra, ci si accede con una porta scrigno, quindi almeno per gli alimenti non ho bisogno di spazio però questa se tutto va bene sarà finalmente la mia cucina definitiva, la mia "casa grande" e dovrò in qualche modo contenere tutti i regali di matrimonio (piatti, bicchieri, pentole) ancora gentilmente conservati dalla suocera in soffitta. Quindi ok, cucina carina, d'effetto ma soprattutto funzionale! il problema è che mio marito non ama i pensili quindi l'idea era di sviluppare un piano lavoro sulla parete nord con solo la cappa (si, per amore rinuncio pure allo scolapiatti) anche perchè a sinistra non posso appendere nulla perchè c'è lo scrigno della porta e a destra neanche perchè quella che vedete non è in realtà una lunga porta scorrevole che affaccia sulla terrazza ma sarà una porta più una finestra che mi arriva proprio a filo con l'angolo e che in qualche modo dovrò aprire.

lo so è un casino.

quindi per i pensili io punterei sulla parete opposta e avevo immaginato frigo free + base minima più pensili/mensole carine. più colonna forno e colonne con ante alte e basse più piano appoggio in mezzo per macchina caffè/bimby sulla parete "ovest". domanda: ci stiamo? il tavolo (almeno 4 posti) dove lo metto? a me la cucina piace "viverla" il più possibile anche perchè ho la fortuna di avere da quella parte la vista mare, un'esposizione a sud che mi garantisce una luce per tutto il pomeriggio molto gradevole quindi non voglio soltanto cucinarci. ecco. chiedo già scusa se mi sono dilungata troppo e se ho fornito informazioni inutili. ho visto dei rendering su questo forum che mi hanno lasciato a bocca aperta superando di gran lungo i pochi progetti fatti finora da un paio di progettisti del posto.. la mia ricerca naturalmente continua nei prossimi giorni ma ho voluto fare questo tentativo nel caso qualcuno volesse illuminarmi.

Grazie in anticipo e buona serata

Re: un'altra alle prese con la scelta cucina

#3
riassumendo:

- tanto contenimento
- tavolo da 4
- no pensili sul lato della dispensa
- frigo free
- cucina con vista mare (mannaggiattè! :mrgreen:) in cui passare ore interminabili della giornata

altro?



mi spieghi meglio il discorso della porta per il terrazzo? come si apre?
quanto misura il muretto in basso a sinistra dopo la porta scorrevole da 160?
edit. qui mi rispondo da sola: 30 cm. come dice Gina, è possibile allungare a 65 per inglobare eventuali colonne o basi?

Re: un'altra alle prese con la scelta cucina

#4
gina ha scritto:si potrebbe chiudere un po' la porta portando la profondità in basso a sx a 60, così in basso si mettono tutte colonne, e accanto alla dispensa solo basi.
si scusa, infatti il muro è stato portato a 60 cm e la porta è leggermente più stretta (questa piantina non è aggiornatissima ahimè). in effetti le colonne giù non sarebbero male ma considerando che ho il forno lì non risulta troppo lontano dalla zona operativa?
bayeen ha scritto:riassumendo:

- tanto contenimento
- tavolo da 4
- no pensili sul lato della dispensa
- frigo free
- cucina con vista mare (mannaggiattè! :mrgreen:) in cui passare ore interminabili della giornata

altro?



mi spieghi meglio il discorso della porta per il terrazzo? come si apre?
quanto misura il muretto in basso a sinistra dopo la porta scorrevole da 160?
edit. qui mi rispondo da sola: 30 cm. come dice Gina, è possibile allungare a 65 per inglobare eventuali colonne o basi?
oddio dici che ho troppe pretese? :( cmq si quel muro può ancora diventare quello che volete :D

mentre la porta del terrazzo sarà uno scorrevole sulla destra che si apre verso sinistra della parete e una finestra semplice ad un'anta sulla sinistra.
Ultima modifica di Pinkmoon il 28/01/16 16:28, modificato 1 volta in totale.

Re: un'altra alle prese con la scelta cucina

#6
infatti è la cosa che non convince neanche me. cioè sarebbe un insieme di tanti pezzi. ma purtroppo non ho una parete comoda o un bell'angolo per fare una cosa un po' più lineare.

inizialmente avevamo ipotizzato di sfruttare la parete sud che sono 4 metri ma risultando proprio sull'ingresso mi sembrava più carino farla dall'altra parte.

Re: un'altra alle prese con la scelta cucina

#7
scusa se torno sulle aperture: la finestra rimarrebbe diciamo vicino al piano cottura, giusto? e si aprirebbe normalmente, cioè non è scorrevole, giusto? altezza da terra di questa finestra? ti consiglio di farla che si apra anche a vasistas, ti ingombrerebbe troppo aperta.


in pratica se ho capito, la portafinestra è scorrevole e aprendola scorrerebbe davanti alla finestra, giusto?

Re: un'altra alle prese con la scelta cucina

#8
scusa in effetti non mi sono spiegata bene. quello che vedi è il progetto iniziale dove si pensava di fare appunto uno scorrevole unico che scorreva su una porta finestra fissa che non si apriva. ora invece abbiamo deciso di fare, anzi di lasciare com'è ora, una finestra normale che come dici tu faremo anche con apertura a vasistas e una porta finestra più piccola che scorre su se stessa quindi che non arriva più sull'altra.. non so se ho reso l'idea.

edit. e anche il pilastro che vedi affianco alla finestra in realtà quello non esiste più quindi lo spazio per arredare arriva fino alla finestra e misurando proprio col cm siamo sui 3 metri pieni.

Re: un'altra alle prese con la scelta cucina

#9
Buonasera, innanzitutto grande invidia per la vista mare...
Diciamo che messa così come nella pianta potrebbe essere una cucina da rivista. Ma sarebbe anche funzionale? Non credo. Non avresti un piano abbastanza grande (lato nord) e dovresti spostarti a sud con in mezzo il tavolo.
Senza calcolare che se le la tavolata fosse al completo faresti fatica a muoverti comodamente su entrambi i lati della cucina.
Io per assurdo valuterei di spostare tutto a sud.
Avresti una cucina lineare lunga a sufficienza (4 metri circa).
Manterrei le colonne a Ovest e il tavolo lo sposterei a nord, magari con una panca a parete.
L'unico dubbio sarebbe la distanza tra l'area di lavoro e il frigorifero sul lato ovest.

Queste le mie idee.. Senza pensarci granché.. si è fatta anche una certa ora! :D
Arredamento su misura
http://www.pragma.casa" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: un'altra alle prese con la scelta cucina

#10
@pragma grazie mille, soprattutto vista l'ora della risposta :lol:

cmq spostarci sulla parete "sud" è una delle soluzioni più logiche in effetti, infatti eravamo partiti con quell'idea.. poi però immaginando quella finestra lassù nell'angolo e soprattutto il fatto che entrando nella stanza avrei una visuale diretta.. bo a gusto mi piace molto di più la parete in alto anche se discontinua ahimè.. mah, vedremo. cmq grazie ancora :wink:

Re: un'altra alle prese con la scelta cucina

#12
io rovescerei la situazione: la portafinestra farla diventare finestra ed il passaggio verso la terrazza avverrebbe dall'attuale finestra, ovvero dall'apertura in alto nel disegno.
La cucina partirebbe dalla fine della porta finestra e si svolgerebbe su tutta la parete finestrata e poi su quella a sud. Così avresti un sacco di porto e potresti eliminare i pensili che, ti dirò, pure a me soffocano.
Il tavolo si sposterebbe un po' perso nord e tutto risulterebbe più funzionale.

Re: un'altra alle prese con la scelta cucina

#13
Condivido il pensiero di Bayeen....Cucina divisa su tre lati con un tavolo,grande,nel mezzo..ti devi solo augurare di non avere molti ospiti a tavola.
Hai una cucina larga cm.380 togliendo la profondità dei mobili sulle 2 pareti parallele (cm.120) e togliendo la profondità del tavolo rimangono cm.170 dividendo questa quantità sui 2 lati rimangono cm.85........e dovresti mettere ancora le sedute e chi vi si siede sopra.........per me non va!!!
Devi rinunciare ad una lato della cucina.
Aumenta la spalletta dell'ingresso al vano portandola a cm.62 (quindi si riduce anche la porta Scorrevole a vetro..) utilizza tutta la parete di 400cm. e lascia le colonne entrando a sx.Il tavolo si sposterà in alto e avrà tutto lo spazio che gli necessita.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: un'altra alle prese con la scelta cucina

#14
Grazie a tutti. Stamattina siamo stati da un rivenditore arredo3 e ha ascoltato tutti i miei dubbi. alla fine è venuto fuori un progetto orientato anche sui vostri consigli e lo abbiamo sviluppato sulla parete da 4 metri e sulla parete a sinistra. Ora vediamo un po'. Grazie ancora, gentilissimi

Re: un'altra alle prese con la scelta cucina

#15
salve a tutti. sabato mattina sono stata da un rivenditore arredo3 e dopo due ore e mezza è venuto fuori un nuovo progetto e una nuova disposizione. purtroppo non mi ha potuto lasciare il disegno né il preventivo per una loro scelta e purtroppo l'unico planner che so usare è quello ikea quindi vi posto quello che sono riuscita a fare io per rendere l'idea.. cmq ci siamo spostati sulla parete sud quella di 4 metri, solo basi con cappa. poi abbiamo messo colonna forno e due basi e due pensili nella parete a sinistra. non ho fatto le tre colonne perchè vorrei sfruttare il piano d'appoggio per mettere macchinetta del caffè e cose così da non avere in mezzo nel piano lavoro.. ma non so se sono belle da vedere.. poi nella parete opposta, vicino alla porta per la dispensa il frigo free e a questo punto il tavolo 4 posti magari allungabile lo posizionerei vicino alle finestre. che ne dite? consigli, critiche? altro dubbio poi sarà scelta dei colori e della cucina. da arredo3 ho visto il modello wega e ho immaginato un colore grigio rovere per la basi con top chiaro per dare contrasto, mentre per le "colonne" un fango opaco. il pavimento sarà parquet rovere naturale con probabile gioco di piastrelle (ancora da individuare) sotto la zona lavoro.. secondo voi sul rovere grigio sta bene il top bianco o è meglio continuare con una cosa scura?
Immagine
Immagine
il progetto delle basi è partendo da sinistra: piano lavoro con due ante+pc con sotto due cassetti porta posate e un cestone+lvs+lavello una vasca grande con due cestoni con gocciolatoio+piano lavoro con anta. le misure ikea non corrispondono a quelle del negozio, è solo per rendere l'idea. e anche i pensili vicino alla colonna forno saranno naturalmente allineati con la colonna in qualche modo. (abbiate pietà ahahah)