Disposizione mobili nel living

#1
Carissimi, ho ormai letto migliaia e migliaia di post sul forum per imparare concetti,materiali, marchi ecc. Mi rivolgo a voi per avere delle proposte sulla disposizione dei mobili nell'area living del mio appartamento. Si tratta di un appartamento nuovo nel quale vorrei limitarmi ad aggiungere, se necessario, solo elementi in cartongesso piuttosto che modificare la struttura muraria esistente.

Il genere di arredamento che inserirò è moderno. Essendo questa la stanza più grande della casa, essa deve contenere un tavolo, magari grandicello (180x90) per le cene con gli amici, il divano, una parete attrezzata, una zona contenitore che consenta di inserire libri, bicchieri ecc.

Allego la piantina e alcuni disegni che ho fatto.

Immagine



Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Re: Disposizione mobili nel living

#4
saradolcecasa ha scritto:Bè direi che così va più che bene!
Come avrai notato ho inserito, nei rendering, un diverso posizionamento del tavolo. Credo che il punto cruciale di tutto sia proprio la sua posizione. Preferirei non averlo davanti alla porta d'ingresso ma lì mi libera lo spazio altrove. Voi che fareste?

Re: Disposizione mobili nel living

#5
Gigno79 ha scritto:
saradolcecasa ha scritto:Bè direi che così va più che bene!
Come avrai notato ho inserito, nei rendering, un diverso posizionamento del tavolo. Credo che il punto cruciale di tutto sia proprio la sua posizione. Preferirei non averlo davanti alla porta d'ingresso ma lì mi libera lo spazio altrove. Voi che fareste?
Scusa l'ingresso nella piantina è la porta che vedo in alto giusto? la parete dove c'è il divano corretto?
secondo me va bene cosi...il tavolo sarà solo per gli ospiti o conti di cenare anche nella quotidianità?
al massimo lo puoi mettere nell'altro senso e quindi che sia meno sporgente e ingombrante... alla fine la zona più importante è la zona divani :lol: se riesco faccio un rendering anche io.

cos'è che ti mette in crisi sulla disposizione?

Re: Disposizione mobili nel living

#6
saradolcecasa ha scritto:
Gigno79 ha scritto:
saradolcecasa ha scritto:Bè direi che così va più che bene!
Come avrai notato ho inserito, nei rendering, un diverso posizionamento del tavolo. Credo che il punto cruciale di tutto sia proprio la sua posizione. Preferirei non averlo davanti alla porta d'ingresso ma lì mi libera lo spazio altrove. Voi che fareste?
Scusa l'ingresso nella piantina è la porta che vedo in alto giusto? la parete dove c'è il divano corretto?
secondo me va bene cosi...il tavolo sarà solo per gli ospiti o conti di cenare anche nella quotidianità?
al massimo lo puoi mettere nell'altro senso e quindi che sia meno sporgente e ingombrante... alla fine la zona più importante è la zona divani :lol: se riesco faccio un rendering anche io.

cos'è che ti mette in crisi sulla disposizione?

prima di tutto, grazie mille per le risposte!!

Vado al sodo: la porta di ingresso è quella in alto come dicevi. Entrando, sulla destra c'è la cucina (l'apertura di circa 1,80m ne è l'ingresso)

Il tavolo non verrà usato tutti i giorni ma mi farebbe comunque piacere usarlo spesso (tipo la domenica o il sabato) inoltre dovrebbe fungere da appoggio temporaneo quando c'è da scrivere qualcosa, poggiare una busta con la spesa ecc. E' mia intenzione comprarne uno in laminam o in vetroceramica proprio per poterlo utilizzare senza eccessive precauzioni.

Come avrai notato, nei rendering ci sono 2 posizioni per il tavolo. Quella più vicina alla porta d'ingresso tenderei a scartarla. La mia compagna dice che troppo vicina all'ingresso non le piace.


Aspetto proposte :-)
grazie mille di nuovo