Sono nuovo del forum, mi chiamo Filippo e a metà di quest'anno entrerò nella mia "nuova" prima casa. Nuova tra virgolette perché si tratta di un fabbricato del '64 posto in una zona residenziale della mia città. Non sono mai stati effettuati di ristrutturazioni se non le porte interne e una volta il bagno (15 anni fà).
Sono diplomato geometra ed ho svolto questa attività per 3 anni e mezzo ma ora (grazie Italia) sono impiegato tecnico presso una ditta che produce serramenti.
Ho svolto autonomamente con il CAD il progettino della ristrutturazione relativo alla disposizione degli interni. Dopo lunghe decisioni sono giunto alla conclusione che vi allego in fondo al testo (è un file CAD non quotato, ma con un viwer si possono tranquillamente ricavare le quote), e qui mi piacerebbe ricevere delle opinioni, migliori sulla disposizione interna degli ambienti.
Ora, premetto che prima di fine Luglio non inizierò i lavori di ristrutturazione, ma essendo un tipo molto maniacale e preciso mi piace prendere con iper largo anticipo le cose.
Ho già deciso, dato l'età dell'abitazione, di tirare su completamente i sottofondi e sostituire anche gli impianti partendo dal contatore esterno.
Il dubbio più grande sorge sulla disposizione dell'arredamento per la quale sono in alto mare e mi sembra di non arrivare a nessuna conclusione soddisfacente. Nel file troverete anche dei blocchi che ho usato come "ipotetico arredo ideale".
Consiglio numero 3 e poi non rompo più le scatole
Vi ringrazio di cuore in anticipo a tutti, ho scritto una solfa ma come vi ripeto ci tengo molto ai particolari e che venga fuori un ottimo risultato e sono una persona molto aperta a raccogliere opinioni altrui.
Un saluto
https://www.dropbox.com/s/xuzn5ffaawyu2 ... m.dwg?dl=0
PS. non ho segnato sulla piantina ma l'esposizione è a NORD-OVEST e si trova all'interno di una strada cieca lontano dalla via principale.


