AIUTO PROGETTAZIONE CAMERETTA

#1
Ciao a tutti/e,
vi scrivo per un'opinione in merito alla disposizione che ci è stata progettata per la nostra cameretta. La nostra richiesta era di avere due letti (sempre utilizzabili) e armadi il più possibile (visto che lo spazio non basta mai!) La cameretta che ci hanno proposto è della Doimo Cityline e con i materassi inclusi il prezzo per l'intera composizione è circa 4300 € cosa ne pensate? Grazie
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: AIUTO PROGETTAZIONE CAMERETTA

#2
Diciamo che non è proprio la sezione giusta :wink: .


Comunque io aggiungerei dei cassetti lato dx scrivania ed eliminerei quelle mensole lato armadio..le vedo altamente pericolose.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: AIUTO PROGETTAZIONE CAMERETTA

#3
BirBa23 ha scritto:Diciamo che non è proprio la sezione giusta :wink: .
Scusate ma avendo visto nel titolo della sezione "PROGETTAZIONE" pensavo si intendesse il termine "progettazione" come generico e non solo specifico della zona giorno..


Grazie comunque dei suggerimenti! il finale con le mensole è stato inserito per "alleggerire" un po la vista quando si entra dalla porta e rendere la parete un po più ariosa e meno imponente..

Re: AIUTO PROGETTAZIONE CAMERETTA

#4
Tranquilla ci penserà il moderatore a spostare il tuo post nella sezione giusta..vero Steve? :D



Capisco, ma penso sempre a dei bimbi/ragazzi che corrono..o mezzi addormentati che si alzana durante la notte..che dolor :| .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: AIUTO PROGETTAZIONE CAMERETTA

#6
MARYANGY ha scritto:Mi piace molto. Come prezzo nn saprei, mi sembra buono
Grazie! A me effettivamente piace molto anche la possibilità, quando i letti sono entrambi chiusi, di avere uno spazio sfruttabile per un eventuale lettino o fasciatoio sotto il ponte del lato corto mantendo comunque lo spazio centrale libero no?

Re: AIUTO PROGETTAZIONE CAMERETTA

#9
BirBa23 ha scritto:Per me perde contenimento e spazio "vivibile".
Il contenimento è sempre lo stesso, e le ante sono più facilmente raggiungibili.
Immagina i bimbi che devono stipare tutto in un'anta sola, o -in alternativa- prendere la scala ogni mattina per salire a prendersi i vestiti...
Per quanto riguarda lo spazio vivibile, secondo me non cambia molto.

Re: AIUTO PROGETTAZIONE CAMERETTA

#10
A me non sembra proprio lo stesso..almeno contando le ante :wink: .

Più facile da raggiungere? Sicuramente..ma onestamente non conosco molti bimbi di 7/8 anni che pensano di mettersi via la roba da soli..anzi neanche molti adulti a pensarci bene :roll: .
Ultima modifica di BirBa23 il 02/02/16 14:57, modificato 1 volta in totale.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: AIUTO PROGETTAZIONE CAMERETTA

#11
erix ha scritto:Proverei a renderla più asimmetrica, così sembra un monolite secondo me...
Magari qualcosa del genere:
Immagine


E la finestra rimarrebbe sempre apribile.
Effettivamente anche questa non è una brutta soluzione e forse è più a "portata di bambino" ma il problema è che attualmente non ci sono due bambini e quindi se non dovessero arrivare e rimanesse la stanza "ospiti" o un figlio così sarebbe poco pratica e poi a proposito di praticità non amo molto queste soluzioni per via della comodità nel fare rifare i letti anche se so che ormai le nuove soluzioni sono super comode rispetto ad un tempo

Re: AIUTO PROGETTAZIONE CAMERETTA

#12
erix ha scritto:Proverei a renderla più asimmetrica, così sembra un monolite secondo me...
Magari qualcosa del genere:
Immagine


E la finestra rimarrebbe sempre apribile.
e' bella però il letto così alto e' scomodissimo. Io c'è l'ho simile e mi danno ogni volta che devo rifare il letto.
Il letto così alto e' adatto ai bambini dai 6anni in su.

Nella sua soluzione il letto sembrava molto più basso.

Ma nn c'è possibilità di mettere due singoli: Il classico ponte per intenderci?
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: AIUTO PROGETTAZIONE CAMERETTA

#13
Oh, leggo ora di qua.
Intanto capisco che per ora non ci sono bambini, quindi cancella pure la domanda sulla loro età.

La soluzione di erix è sì più movimentata, ma sistemare il letto sopra con l'altro perpendicolare di sotto mi farebbe recitare il rosario tutte le mattine...
Immagine
Immagine

Re: AIUTO PROGETTAZIONE CAMERETTA

#14
una domanda vedendo il rendering in pianta e le misure della stanza....ma i letti quanto sono larghi?
se la stanza è 240 e il letto 80cm non resta molto spazio tra i due e tra letto e finestra....
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271

Re: AIUTO PROGETTAZIONE CAMERETTA

#15
mikiglass ha scritto:una domanda vedendo il rendering in pianta e le misure della stanza....ma i letti quanto sono larghi?
se la stanza è 240 e il letto 80cm non resta molto spazio tra i due e tra letto e finestra....
Indenti quando sono entrambi utilizzati? Diciamo che la notte non utilizziamo la finestra quindi non credo sia un grosso problema..