eccomi qua dopo qualche tempo con questa macchina. Premetto che prima di lei avevo un'ottima lavabiancheria (la AEG 72853) che funzionava ancora benissimo; ho fatto il cambio solo per avere l'asciugatura, e 2 apparecchi non mi ci stavano come spazio.
Devo dire che non sono molto contenta di aver speso questi soldi... Ecco come mai:
1. rispetto alla AEG 72853, la lavasciuga OkoKombi L99695HWD è MOLTO più rumorosa.
Per esempio, con la 72853 potevo programmare i lavaggi di notte e farli terminare al mattino. Il lavaggio non ci svegliava MAI, la centrifuga avveniva in orario in cui cmq la maggior parete della gente in un giorno feriale deve alzarsi (le 7 o 7:30) e in ogni caso, non era rumorosissima. I miei figli dormiglioni per esempio non si svegliavano, pur dormendo con la porta aperta e l'apparecchio a pochi metri da quella porta!
Invece la L99695HWD se parte durante la notte ci sveglia (anche all'inizio, col lavaggio) e la centrifuga a 1600 giri è come la partenza dello Shuttle! Ho provato a mettere un matitone in piedi sulla lavasciuga durante la centrifuga e non cade. Quindi è orizzontale. Ma fa casino!
Per finire, l'asciugatura è rumorosa come il lavaggio, non si può fare di notte in condominio.
Per non incappare quindi nella tariffa più costosa per l'elettricità, faccio tra le 19 e le 23 i lavaggi senza asciugatura dei capi che non possono sopportare l'asciugatrice o che non voglio asciugare in macchina (vedi punto 2) e concentro nei fine settimana tutti i lavaggi con asciugatura. Risultato: da sabato mattina a domenica sera, la macchina VA SEMPRE ininterrottamente, ed è un casino perché in contemporanea non posso azionare altri elettrodomestici (lavastoviglie, forno, ferro da stiro)...
2. Alcuni capi vengono sempre troppo, troppo stropicciati. Le prime volte mi ritrovavo a dover stirare roba che mai e poi mai avevo stirato in vita mia!
Adesso ho imparato, ed evito di asciugare: lenzuola, federe, camicie, grembiuli, tovaglie, tende, pantaloni (eccetto quelli delle tute da ginnastica in cotone) e alcune magliette di stoffa sottile.
In pratica, asciugo solo felpe, magliette, canotte, asciugamani, strofinacci, tovaglioli, calze e mutande. E a volte i jeans, che poi però devo stirare.
Questo è un punto a sfavore, perché il motivo x cui mi serviva un'asciugatrice era poter asciugare i jeans, che asciugando all'aria restavano umidi troppo a lungo e prendevano odore sgradevole... Quindi faccio asciugare alla macchina i jeans e poi li stiro
Nel complesso comunque, da quando ho questa macchina stiro mooolto più di prima!
3. sarà perché usa l'aria e non l'acqua per asciugare, ma si riempie veramente tantissimo di pelucchi. Ne estraiamo "batuffoli" così grandi che mio figlio guardando la pulizia dei filtri mi ha detto "Mamma, tra un po' i vestiti non ci saranno più!"
Inoltre, per come è fabbricato il cassettino dei filtri, ci sono punti da cui è impossibile tirar fuori i batuffoli (li vedi ma non ci arrivi) e si infilano ovunque. Anche nel cassettino dei detersivi. Io devo sempre grattare anche tutta la guarnizione di gomma dell'oblò perché si ricopre di pelucchi appiccicati!

un oblò felpato, insomma!
Detto questo, se uno non ha mai avuto una super-lavatrice veloce e silenziosa come la AEG 72853, devo dire che questa OkoKombi L99695HWD comunque lava e asciuga bene. Io sono un po' delusa perché faccio il confronto con l'altra!