Terrazzo di copertura FIBRANxps 300-l

#1
Buonasera a tutti,
sono alle prese col terrazzo di casa. E' un terrazzo di copertura, misura 130 mq circa, è poco lontano dal mare, sarà piastrellato e vivibilissimo. Al momento non ci sono infiltrazioni in casa tuttavia tra le vecchie piastrelle la vegetazione è florida e le pendenze non sono fatte granchè bene: in un punto in particolare si accumula acqua piovana.
Dopo indecisioni e decisioni, si è optato per una rimozione del vecchio ed un rifacimento totale. Da qui il via ai vari preventivi che si discostano enormemente non solo dal punto di vista economico ma anche dal punto di vista tecnico.
Ed è del secondo che vorrei capire qualcosa (per poter pure affrontare meglio il primo!):
come coprireste il terrazzo/tetto di casa vostra per ottenere un risultato duraturo ed un buon isolamento termico?
Un paio di aziende mi hanno proposto la copertura asfalto-telo pvc-massetto-mapelastic-pavimento.
Qualcuno mi ha proposto dei pannelli di FIBRANxps 300-l.
Qualcun altro mi ha parlato di una membrana liquida poliuretanica.
Che esperienza avete? Che potete consigliare o sconsigliare? Che suggerimenti potete darmi?
Grazie in anticipo!

Re: Terrazzo di copertura FIBRANxps 300-l

#2
asfalto telo ecc ecc. non offrono assolutamente nulla in termini di risparmio energetico e di protezione da caldo/freddo.
Non è per quello che servono!

Invece con xps certamente sì!
però sarebbe meglio - per fare le cose a modino- conferire l'incarico ad un tecnico che, sulla base di materiali e dei tuoi desideri, potrà preparare un calcolo ad hoc e quindi un computo metrico da dare alle imprese.
Sulla base di quella descrizione, tutti saranno in grado di calcolare i costi e tu avrai la possibilità di fare un confronto preciso.
Altrimenti, l'unica cosa comune sono i mq di copertura!!!

Re: Terrazzo di copertura FIBRANxps 300-l

#3
Olabarch ti ringrazio. Proprio un tecnico mi ha proposto il FIBRAN.
Ma internet mi ha aperto un mondo di possibilità... da cui l'indecisione.
Io ed il mio compagno, per esempio, siamo stati colpiti dal metodo di isolamento ad igloo (iglù, scrive l'azienda produttirce (che poi, è l'unica??)).
Che cosa sapete dirmi a riguardo?
Costa molto? Ed in ogni caso, varrebbe la pena?
Quali i pro ed i contro?
E le differenze, in termini di funzionalità, col Fibran xps 300-l?