Cucine per disabili. Help

#1
Salve sono nuova, vorrei sapere se le cucine per disabili hanno un prezzo molto più alto delle cucine normali, le migliori quali sono secondo voi? Io vorrei farci stare fuochi, lavandino e piano lavoro in uno spazio di 2 ,55m . Essendo in carrozzina l'ideale sarebbe non avere nulla sotto. Potete aiutarmi? Grazie :)

Re: Cucine per disabili. Help

#2
sostanzialmente differiscono dalle cucine "normali" per alcuni dettagli che ne rendono l'uso confortevole per chi stia in carrozzina.
Si tratta di avere la parte bassa (la base) non completamente chiusa in modo che la carrozz possa infilarsi ed i pensili che possano scendere (traslando anche verso l'operatore) in modo che possano esser raggiungibili comodamente.
Si tratta, tutto sommato, di piccoli accorgimenti di progettazione.
Non ho idea se esistano cucine di serie con queste caratteristiche ma noi ce le siamo progettate e fatte realizzare dal falegname, quando si è verificata la necessità.

Re: Cucine per disabili. Help

#6
Ho visto diversi siti di cucine, e sono a conoscenza dei pensili saliscendi, li trovo fantastici.
Sui prezzi non cè nulla, però se mi dite che la cucina piò essere adattata , in una sua parte non dovrebbe esserci un costo aggiuntivo enorme, giusto?
Grazie per le vostre risposte, continuate se vi è possibile, ogni suggerimento è prezioso. :)
Ultima modifica di Rotella il 17/02/16 19:02, modificato 1 volta in totale.

Re: Cucine per disabili. Help

#8
BirBa23 ha scritto:Se posso :arrow: hai pensato a far realizzare una cucina in muratura? Un mio conoscente ha fatto così e si sta trovando bene.
In muratura? intendi il piano con fuochi, lavadino e piano lavoro? No non ci ho pensato

Re: Cucine per disabili. Help

#9
Olabarch ha scritto:sostanzialmente differiscono dalle cucine "normali" per alcuni dettagli che ne rendono l'uso confortevole per chi stia in carrozzina.
Si tratta di avere la parte bassa (la base) non completamente chiusa in modo che la carrozz possa infilarsi ed i pensili che possano scendere (traslando anche verso l'operatore) in modo che possano esser raggiungibili comodamente.
Si tratta, tutto sommato, di piccoli accorgimenti di progettazione.
Non ho idea se esistano cucine di serie con queste caratteristiche ma noi ce le siamo progettate e fatte realizzare dal falegname, quando si è verificata la necessità.
Grazie mille

Re: Cucine per disabili. Help

#10
Intendo struttura..lui ha fatto realizzare la struttura in muratura, ha messo qualche cassetto basso :arrow: tipo sotto al piano cottura, per posate e se non ricordo male uno anche per le padelle e pentole basse..lasciando il più possibile libero sotto.


Ti segnalo questo thread:

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=90516


e


http://www.compagnucci.it/ita/category.php?id=53
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Cucine per disabili. Help

#11
Rotella ha scritto:Salve sono nuova, vorrei sapere se le cucine per disabili hanno un prezzo molto più alto delle cucine normali, le migliori quali sono secondo voi? Io vorrei farci stare fuochi, lavandino e piano lavoro in uno spazio di 2 ,55m . Essendo in carrozzina l'ideale sarebbe non avere nulla sotto. Potete aiutarmi? Grazie :)
scavolini fa questo http://www.utilitysystem.scavolini.com/
Non si tratta di modelli specifici ma di meccanismi, elementi, attrezzature studiate ad hoc per i disabili che vengono montate sulle cucine. Il prezzo della cucina varia sulla base dei meccanismi inseriti.