Re: Doghe

#16
AlvaEd ha scritto: Per fortuna anche l'Italia inizia ad accorgersi di come funziona da sempre nel resto del mondo, che si può fare a meno di "imbonitori" come te che per 30 anni sono campati mettendo ricarichi e spacciando marchi invece che prodotti.
Eccolooooooooooooooooooo :lol: :lol: :lol:

Aspettavo propio che scrivessi questo, complimenti, confermi quanto scritto sopra e in piu offendi oltre a quelli che scrivono quotidianamente e GRATUITAMENTE su questo forum per provare a dare una mano a quelli come te, anche tutti quelli che da 20 anni o piu aprono quotidianamente la loro bottega, investendoci tempo e denaro, pagandoci le tasse e magari provando anche a fare bene il propio lavoro.

Ma cosa vogliamo sapere noi, sei tu quello che sa tutto, che riesce a comprare le tods a 60 euro e che sicuramente riuscirà a trovare una rete a doghe a 30 euro quando le aziende che ne commercializzano migliaia all'anno le fanno pagare 300.

Sei un mito, complimenti :mrgreen:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Doghe

#17
professione riposo ha scritto:
AlvaEd ha scritto: Per fortuna anche l'Italia inizia ad accorgersi di come funziona da sempre nel resto del mondo, che si può fare a meno di "imbonitori" come te che per 30 anni sono campati mettendo ricarichi e spacciando marchi invece che prodotti.
Eccolooooooooooooooooooo :lol: :lol: :lol:

Aspettavo propio che scrivessi questo, complimenti, confermi quanto scritto sopra e in piu offendi oltre a quelli che scrivono quotidianamente e GRATUITAMENTE su questo forum per provare a dare una mano a quelli come te, anche tutti quelli che da 20 anni o piu aprono quotidianamente la loro bottega, investendoci tempo e denaro, pagandoci le tasse e magari provando anche a fare bene il propio lavoro.

Ma cosa vogliamo sapere noi, sei tu quello che sa tutto, che riesce a comprare le tods a 60 euro e che sicuramente riuscirà a trovare una rete a doghe a 30 euro quando le aziende che ne commercializzano migliaia all'anno le fanno pagare 300.

Sei un mito, complimenti :mrgreen:
Vedi, basterebbe avere un pochino di modestia in più. Se quello che TU puoi dare a questo forum e a quanti chiedono aiuto è un consiglio su delle specifiche di un letto o di una rete...ben venga, è proprio per questo che nascono comunità come queste.
Se invece vai oltre, in campi che TU non conosci e non ti appartengono, con arroganza e saccenteria solo perché ti devi arroccare in difesa del tuo orticello di rivenditore di marchi, allora questo non va più bene e oltre a diventare sgradevole diventa anche sospettoso.
Limitati a quel che sai, con onestà intellettuale, e vedrai che nessuno (purtroppo in italia funziona così) ti toglierà lo scrannino da sotto al sedere. Tranquillo, respira. ;)

Re: Doghe

#18
State calmi :lol: Alva ho capito quello che volevi dire ed il discorso torna in questo senso: l'azienda che fa le reti a Falomo ha un suo catalogo, ha una sua linea, ma il listino di vendita al pubblico sarà più o meno simile! Altrimenti quale potrebbe essere il vantaggio di Falomo di vendere reti identiche, sapendo che l'azienda che gliela fa le rivende (magari agli stessi rivenditori dov'è presente Falomo) a prezzi più bassi? Abbiamo sicuramente stabilito che il margine di Falomo sulle reti non è quello che ha l'azienda che gliele produce, quindi andare a dare due prodotti identici in mano ad un rivenditore, con prezzi pressoché simili, dove il rivenditore avrà -sicuramente- più margine nel vendere la rete dell'azienda produttrice, piuttosto che quella Falomo.
poi, il fatto che su una singola rete si possa risparmiare forse solo un centinaio di euro
Assolutamente no! Su una singola rete a mio avviso, ci risparmi si e no decine di euro -tra quella che viene rivenduta e quella venduta dall'azienda madre-. Purtroppo quando si entra in questo campo, è pericoloso farti esempi pubblici...

Io non sono d'accordo che il semplice marchio influisca così tanto su un prezzo finito. Anche perché, con tutto il rispetto per Falomo che è un grande azienda, non è certo un brand rinomato come altre realtà attualmente in commercio! Io ho l'impressione che qualche rete Falomo la venda, ma non così tante da poterne vantare un "primato".

Se vuoi i nomi di aziende che producono reti e le rivendono, non ci sono assolutamente problemi, così potrai tu stesso fare un confronto!

http://www.essedue.it
http://www.idearematerassi.it
http://www.sognoveneto.it
http://www.dorsal.it

(la seconda e la terza sono due brand della stessa azienda).
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: Doghe

#19
Sa tutto lui :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
AlvaEd ha scritto: Se invece vai oltre, in campi che TU non conosci e non ti appartengono, con arroganza e saccenteria solo perché ti devi arroccare in difesa del tuo orticello di rivenditore di marchi, allora questo non va più bene e oltre a diventare sgradevole diventa anche sospettoso.
COMBPLOTTO !!1!1!111!!!111!11! :lol:

AlvaEd ha scritto: Limitati a quel che sai, con onestà intellettuale, e vedrai che nessuno (purtroppo in italia funziona così) ti toglierà lo scrannino da sotto al sedere. Tranquillo, respira. ;)
A me sembra che quello che va oltre in capi che non conosci sei tu, stiamo parlando di un mercato che ha le sue dinamiche differenti da quelli di altri mercati che saranno diverse rispetto ad altri ancora.

Anche tu dovresti limitarti a quel che sai e soprattutto non fare il saputello dopo che per primo sei stato tu a scrivere su questo forum e io, non l'avessi mai fatto, sono stato il primo a risponderti, se poi quello che ho scritto non è come tu volevi che lo scrivessi è un altro discorso, poi ti ho dato ragione, come si fa quando ci si rapporta con quelli che sanno tutto loro.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Doghe

#20
professione riposo ha scritto: A me sembra che quello che va oltre in capi che non conosci sei tu, stiamo parlando di un mercato che ha le sue dinamiche differenti da quelli di altri mercati che saranno diverse rispetto ad altri ancora.

Anche tu dovresti limitarti a quel che sai e soprattutto non fare il saputello dopo che per primo sei stato tu a scrivere su questo forum e io, non l'avessi mai fatto, sono stato il primo a risponderti, se poi quello che ho scritto non è come tu volevi che lo scrivessi è un altro discorso, poi ti ho dato ragione, come si fa quando ci si rapporta con quelli che sanno tutto loro.
Continui a farla fuori dal vaso e a voler aver ragione. Il ragionamento che ti ho spiegato e che tu non solo non conoscevi, ma che non hai neanche capito, è valido per qualunque campo. Si chiama CODICE CIVILE...non so se il nome ti è nuovo...

Il fatto che tu abbia risposto a un mio quesito, che appunto ho posto come non conoscitore del problema non ti da il diritto (né il dovere) di andare oltre. Resta nei tuoi quattro soldi e consiglia materassi e reti, se li conosci come dici. Su quello che si è detto successivamente è meglio che non ti pronunci perché le competenze non ci sono e l'atteggiamento è sbagliato.

Re: Doghe

#21
Codice civile ????????????????????

Potrei sapere il perchè ???????????????????????

Davvero, oltre a ridere vorrei capire che ragionamento stai facendo.

Dai dai dai :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

La Riposeria ha provato a spiegarti in maniera piu approfondita che quello che sostieni non è corretto, non l'hai letto ? :lol:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Doghe

#22
La_Riposeria ha scritto:State calmi :lol: Alva ho capito quello che volevi dire ed il discorso torna in questo senso: l'azienda che fa le reti a Falomo ha un suo catalogo, ha una sua linea, ma il listino di vendita al pubblico sarà più o meno simile! Altrimenti quale potrebbe essere il vantaggio di Falomo di vendere reti identiche, sapendo che l'azienda che gliela fa le rivende (magari agli stessi rivenditori dov'è presente Falomo) a prezzi più bassi? Abbiamo sicuramente stabilito che il margine di Falomo sulle reti non è quello che ha l'azienda che gliele produce, quindi andare a dare due prodotti identici in mano ad un rivenditore, con prezzi pressoché simili, dove il rivenditore avrà -sicuramente- più margine nel vendere la rete dell'azienda produttrice, piuttosto che quella Falomo.
Guarda, per lo meno l'atteggiamento e il tono che hai è corretto, e apprezzo lo sforzo nell'andare un po' oltre a comprendere quello che forse per alcuni è un concetto nuovo. Qui sul forum purtroppo ci sono sempre i soliti quesiti di gente che, come me, chiede lumi su differenze fra materassi e reti...e questo porta a far sì che anche le risposte di chi si definisce "tecnico" del settore siano più o meno sempre le stesse, date ormai con lo stampino. Ciò non vuol dire però che ogni tanto si possa andare un po' oltre e disquisire di aspetti che magari qualcuno che ha passato la vita in un negozio a saggiare letti e a spargere consigli non aveva preso in considerazione.

Per rispondere alla tua osservazione "quale potrebbe essere il vantaggio di Falomo di vendere reti identiche, sapendo che l'azienda che gliela fa le rivende (magari agli stessi rivenditori dov'è presente Falomo) a prezzi più bassi?": Falomo (ma è un esempio preso a caso, ci sono marchi molto più conosciuti al grande pubblico che fanno allo stesso modo) è obbligato dal mercato a vendere anche reti, che però non producendo in proprio deve comprare da chi appunto le produce, per poi "brandizzarle" e rivenderle ricaricate nel prezzo. Il perché qualcuno dovrebbe comprare una rete Falomo a 100 quando può comprare la medesima rete Rossi a 60 fa parte del mestiere dell'ufficio marketing: la maggior parte delle persona pensa che la Falomo faccia le reti in proprio e che il marchio a fuoco impresso sul prodotto sia sinonimo di maggior qualità rispetto alla rete Rossi qualunque (che invece le produce proprio per Falomo, ad esempio!). Nient'altro.

Re: Doghe

#23
professione riposo ha scritto:Codice civile ????????????????????

Potrei sapere il perchè ???????????????????????

Davvero, oltre a ridere vorrei capire che ragionamento stai facendo.

Dai dai dai :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

La Riposeria ha provato a spiegarti in maniera piu approfondita che quello che sostieni non è corretto, non l'hai letto ? :lol:
La_Riposeria, nonostante abbia usato un tono più appropriato del tuo, purtroppo non ha capito il succo del discorso.
Per quanto riguarda le domande che fai, io a differenza tua normalmente mi faccio pagare (e anche tanto) per dare risposte tecniche. Rileggiti i primi interventi in cui cercavo di spiegarti il motivo tecnico per cui era possibile che l'azienda di fantasia Rossi vendesse reti in proprio oltre a produrne per altri marchi. Gli stessi primi interventi in cui tu ribattevi in modo ottuso il compitino che hai imparato come venditore.

Re: Doghe

#24
AlvaEd ha scritto: La_Riposeria, nonostante abbia usato un tono più appropriato del tuo, purtroppo non ha capito il succo del discorso.
Evidentemente il succo del tuo discorso è incomprensibile a noi poveri ignoranti, oppure il tuo discorso non ha succo :lol:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Doghe

#25
professione riposo ha scritto:
AlvaEd ha scritto: La_Riposeria, nonostante abbia usato un tono più appropriato del tuo, purtroppo non ha capito il succo del discorso.
Evidentemente il succo del tuo discorso è incomprensibile a noi poveri ignoranti
Ah Mastrota, vedi che se t'impegni ci arrivi?! Bravo! :lol:

Re: Doghe

#26
Di aziende che producono reti di qualità non ce ne sono poi tantissime; potresti fare un salto in Dorsal, a Treviso, e prenderti una loro rete ad un prezzo stracciato.
Potrebbero forse anche indicarti i loro fornitori in modo tale che tu possa prendere il materiale sfuso ed assemblarti la rete con un ulteriore tuo risparmio.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Doghe

#27
Magari se va a tagliare un albero potrebbe farsi direttamente le doghe :lol:
AlvaEd ha scritto:
professione riposo ha scritto:
AlvaEd ha scritto: La_Riposeria, nonostante abbia usato un tono più appropriato del tuo, purtroppo non ha capito il succo del discorso.
Evidentemente il succo del tuo discorso è incomprensibile a noi poveri ignoranti
Ah Mastrota, vedi che se t'impegni ci arrivi?! Bravo! :lol:
Vedi, io posso ammettere di essere ignorante, non pretendo di sapere tutto come te, e penso che tutti i giorni si possa imparare qualche cosa, soprattutto nel mio lavoro, il vero problema però è che sei tu a non essere ancora arrivato al vero succo del discorso :wink:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Doghe

#28
Signori, contegno, per favore! :mrgreen:
Il perché qualcuno dovrebbe comprare una rete Falomo a 100 quando può comprare la medesima rete Rossi a 60 fa parte del mestiere dell'ufficio marketing: la maggior parte delle persona pensa che la Falomo faccia le reti in proprio e che il marchio a fuoco impresso sul prodotto sia sinonimo di maggior qualità rispetto alla rete Rossi qualunque.
Si però il discorso è più ampio e deve essere affrontato in vari altri punti, non così semplicistico purtroppo!
Innanzitutto -come ho scritto prima- noi dobbiamo fare i conti con il fatto che tra un'azienda X ed un cliente AlvaEd, ci sia un rivenditore! Il quale oggi deve fare i conti con:

-Concorrenza;
-Prezzi;
-Una moltitudine di prodotti diversi sul mercato.

Io sono un rivenditore! E non comprerei mai le reti Falomo, per poi doverle rivendere si a prezzi di mercato, ma con margini mooooooooooolto più bassi di quelli che posso ottenere, prendendo una rete da chi le produce e rivendendola. E' chiaro che per mettermi in tasca gli stessi soldi della rete del produttore, quella Falomo devo venderla più alta!
Primo, secondo: hai fatto l'esempio di Tods, ma Tods è Tods!! Qui parliamo di aziende che non hanno rinomanza nel mercato! Se tu mi avessi detto PERMAFLEX allora ok, brand nazionale ed è normale che una rete con telaio in alluminio e doghe in betulla, se la faccia pagare più di una rete in multistrato di faggio. Qui ha senso (e neanche tanto, perché oggi chi richiede un marchio specifico o ha i capelli bianchi o si è trovato bene nel recente passato con l'azienda.
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it