Comunque una persona precisa la riconosci subito.
E' sempre precisa, per tutto. Il guaio è che le conti su una mano, forse.

Moderatore: Steve1973
Sacrosante parole .... valide anche per tutto il restante universo degli "artigiani"!!MIK75 ha scritto:Certo, per questo io preferirei gli stranieri.
L'ho già detto prima: in Italia non c'è umiltà.
Si è persa la CULTURA del lavoro.
Tuti dirigenti e nessuno operaio.
Le imprese edili italiane sono troppo furbe.
Per mettere 4 mattoni sembra che sia oro. Non è per svalutare il lavoro degli altri, ma provate a parlargli di un materiale nuovo, o solo leggermente diverso da quello che usano loro, di un parere tecnico che non sia quello che fanno loro ... ed è buio totale.
Tanti (non tutti: sto dicendo tanti ...) non si aggiornano minimamente, rimanendo allievi, ma facendo i professori.
Allore preferisco far lavorare gli allievi (rumeni o polacchi) pagandoli da allievi.
Fammi il piacere tu !ismaele ha scritto:tutti paladini dell'italianità.... ma fatemi il piacere!!!
Mi spiace che tu non abbia capito il senso del mio intervento!MIK75 ha scritto:Fammi il piacere tu !ismaele ha scritto:tutti paladini dell'italianità.... ma fatemi il piacere!!!![]()
Per favore: adesso non usciamo dall'argomento....
Qui stiamo solo dicendo che non vogliamo essere presi in giro, nè da Italiani nè da nessun'altro.
Non ti sei mai sentito preso in giro tu ?
Stiamo solo cercando di spendere bene i ns. soldi.
Solo interventi inerenti l'argomento PER FAVORE.
Grazie.
Ho capito ..... ma si parlava di persone straniere che lavorano in Italia ... in regola.trilex ha scritto:Le imprese estere come ho detto sopra NON possono lavorare in Italia se non applicano le leggi italiane a livello:
fiscale
previdenzile
di sicurezza sul lavoro
.........e a queste condizioni NON c'e' alcun vantaggio a chiamare una ditta dalla Polonia..
Bè .... come ho detto prima .... è un mio pensiero in generale.trilex ha scritto: Poi sulla storia dell'umilta', tutti dirigenti etc.....io nella mia impresa stradale ho ragazzi che fanno gli autisti o gli escavatoristi con diplomi da ragioniere e perito ind.le, basta offrire condizioni corrette e gli italiani ci vengono a lavorare nei cantieri.
IDEM come sopra.trilex ha scritto:Concludo dicendo che tra gli stanieri ci sono ottimi operai specializzati e artigiani, ma la maggior parte per quello che vedo non vale 1/4 di un vecchio carpentiere o muratore italiano e non faccio un discorso razziale, e' un dato di fatto.
Può essere così ... ma i furbi esistono eccome !trilex ha scritto: .................DIMENTICAVO!
se i consuntivi dei lavori che commissionate come minimo sforano del 25% rispetto ai preventivi, PER ESPERIENZA operando in un settore attiguo vi dico che e' dovuto alla pressappochezza dei tecnici che spesso hanno conoscenza 100 di autocad e ZERO dei cantieri, prima che alla scorrettezza (che in certi casi c'e' pure) delle imprese.