Meccanismo apertura finestra alta

#1
Ciao a tutti, ho un problema per il quale avrei bisogno di un vostro consiglio.

Nel bagno di servizio della mia abitazione c'è una piccola finestra (larga circa 60 e alta circa 40) con apertura a vasistas, tipo questa per intenderci:
Immagine
Purtroppo la finestra è una posizione assolutamente irraggiungibile (a circa 280 cm dal suolo).

Vorrei evitare di realizzare tracce e affrontare grosse spese per un'apertura elettrificata.

Avete da suggerirmi meccanismi di apertura semplici, efficaci e duraturi?

Tenete conto del fatto che dovrò sostituire l'intero infisso (quello attuale è inadeguato), quindi può andarmi bene sia un autonomo meccanismo di apertura da installare sul nuovo infisso; sia un infisso già comprensivo del meccanismo di apertura.

Grazie!

Re: Meccanismo apertura finestra alta

#8
ivanisevic82 ha scritto:Perché sarebbe sa preferire a questo?

http://www.windowo.it/scarabeo_esinplast
Osserva il braccio che porta in apertura il wasistas e capisci tu stesso.

Perchè in 35 anni di mestiere ne ho montati molti e di molti marchi, costa un po caro ma funziona decisamente meglio degli altri.

Potresti montarlo che tu se ti danno insieme uno schema di montaggio, ma devi avere almeno un po di manualità, trapano e punte a metallo.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Meccanismo apertura finestra alta

#9
ivanisevic82 ha scritto:Non è che non voglio impegnarmi...ma non si tratta di un kit, bensì si un elenco di "pezzi" da assemblare, da acquistare presso un sito tedesco...
Sinceramente non saprei da dove partire.
Chiedo venia, avevo capito che dovevi sostituire l'infisso, non applicarlo "fai da te" :wink:

Quello postato da Ungiornodifinestrate mi pare ottimo!
solariarreda.it
facebook

Re: Meccanismo apertura finestra alta

#11
SOLARI 1921 ha scritto:
ivanisevic82 ha scritto:Non è che non voglio impegnarmi...ma non si tratta di un kit, bensì si un elenco di "pezzi" da assemblare, da acquistare presso un sito tedesco...
Sinceramente non saprei da dove partire.
Chiedo venia, avevo capito che dovevi sostituire l'infisso, non applicarlo "fai da te" :wink:

Quello postato da Ungiornodifinestrate mi pare ottimo!
In realtà l'infisso lo devo sostituire, ma credevo comunque che il meccanismo si acquistasse a parte.

Se però ci sono diverse soluzioni da attenzionare per i casi in cui si cambia l'infisso ditemi pure!