Acquisto casa...finalmente!!

#1
Ciao ragazzi,
finalmente siamo riusciti ad acquistare casa lo scorso dicembre.
Ora ci stiamo cimentando nella progettazione in quanto è tutta da risistemare.
Si tratta di un cascinale indipendente di circa 50mq per piano su n.3 piani fuori terra con la classica scala al centro e un locale per parte.
Ci siamo affidati a uno studio associato geometra/ingegnere/architetto e secondo il loro parere dovremmo spostare la scala in un lato dell'abitazione perché altrimenti vincola troppo per la riorganizzazione degli spazi.
Questo significa sventrare la casa e sinceramente, a parte l'intervento economico non indifferente, a noi dispiace modificare così drasticamente la particolarità del tipo di abitazione.
Detto questo, volendo lasciare così la scala o modificandola solo parzialmente non riusciamo a trovare posto per un bagno di dimensioni decenti.
Ci date una mano?
Aggiungo inoltre che abbiamo già fatto richiesta per ampliare il piano terra incorporando nell'abitazione il garage adiacente.
Vi posto la piantina di come si presenta attualmente.
Il piano sopra come misure è identico al piano terra.
Grazieeeeee :D :D
http://s24.postimg.org/wd86vatbp/S22_C_ ... 0_0001.jpg

Re: Acquisto casa...finalmente!!

#2
Chanel2011 ha scritto:Ciao ragazzi,
finalmente siamo riusciti ad acquistare casa lo scorso dicembre.
Ora ci stiamo cimentando nella progettazione in quanto è tutta da risistemare.
Si tratta di un cascinale indipendente di circa 50mq per piano su n.3 piani fuori terra con la classica scala al centro e un locale per parte.
Ci siamo affidati a uno studio associato geometra/ingegnere/architetto e secondo il loro parere dovremmo spostare la scala in un lato dell'abitazione perché altrimenti vincola troppo per la riorganizzazione degli spazi.
Questo significa sventrare la casa e sinceramente, a parte l'intervento economico non indifferente, a noi dispiace modificare così drasticamente la particolarità del tipo di abitazione.
Detto questo, volendo lasciare così la scala o modificandola solo parzialmente non riusciamo a trovare posto per un bagno di dimensioni decenti.
CIAO,
penso che tu abbia poche scelte ...non sono una super esperta ma ho come l'impressione che la scala la dovrai spostare se vuoi un ambiente decente!

Avevo visto anche io una casa così e l'unica idea che ci era venuta per risolvere la situazione era creare un bagno nel vano che potevamo ricreare proprio nel mezzo del giro scala. Non so se riesco a spiegarmi bene ...in pratica il giro scala era talmente largo e alto che si poteva creare una stanza "sospesa" con porta che si apre o nella stanza di destra o di sinistra del piano.

Ecco unica soluzione avendo a disposizione l'altezza, altrimenti penso tu debba ascoltare gli esperti ;)

Re: Acquisto casa...finalmente!!

#4
La stanza da letto misura 18 mq. Quindi il bagno lo puoi realizzare di 4 mq. Che mi sembra una misura decente, considerando che lo fai ex novo.
Per il resto, bisognerebbe avere qualche info in più (altezza locali, un po' di foto, sapere se i muri sono portanti o meno, sapere se puoi realizzare nuove finestre....) ma, ad esempio, senza rivoluzionare tutto, mi viene l'idea di sostituire l'attuale scala con una scala a chiocciola, che in uno spazio di 2m x 2m ci sta comodamente... in questo modo recupereresti circa 5 mq di spazio a piano
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: Acquisto casa...finalmente!!

#6
Eccomi!
Innanzitutto grazie per le vostre risposte...
Il vano scala non è così ampio per ricavarci un bagno, attualmente c'è un ripostiglio sotto alla rampa di sinistra che arriva poi al primo piano.
Le altezze sono 2,90m sia al piano terra che al primo, mentre al piano sottotetto è 2,45m.
I muri portanti sono quelli ai lati della scala, mentre il tetto appoggia sui muri esterni (non so come spiegarmi, il piano sottotetto è completamente openspace, non ci sono muri).
La scala a chiocciola in effetti permetterebbe di recuperare diverso spazio ho idea che non sia comodissima come scala principale.
Per quanto riguarda la realizzazione di nuove finestre o il fatto di toccare l'esterno della casa è già più complicato in quanto l'immobile si trova in zona paesaggistica e quindi bisogna fare richiesta alla commissione.
L'unica cosa su cui siamo "quasi sicuri" che ci permettano di fare è l'ampliamento; abbiamo già chiesto e non ci dovrebbero essere problemi, sistemiamo una cosa già esistente, si tratta solo di allineare i muri di questo garage al resto della casa ed integrarlo nell'abitazione con un risultato sicuramente migliore di come è attualmente con tetto in eternit ecc...
Studiandoci ancora sopra avrei messo giù questa bozza...
Immagine

Che ne pensate come soluzione?
Avrei spostato in soggiorno la prima rampa di scale e ricreato il bagno nel mezzo.

Re: Acquisto casa...finalmente!!

#7
Premesso che non ho ben capito cosa intendi per "il tetto appoggia sui muri esterni"... come è la copertura, piana? E quindi sei certa che sia il solaio intermedio che il solaio di copertura poggino sui due muri segnati in orizzontale (quelli lunghi per intenderci)? Se invece la copertura è a doppia falda e poggia sempre sui due muri lunghi, ci sarà una trave di colmo che poggia sui muri trasversali...
Comunque, di una soluzione del genere che ne pensi?
Immagine

Re: Acquisto casa...finalmente!!

#8
Ciao!!
Cerco di rispondere ai tuoi quesiti anche se in questo caso mi sento molto ignorante :lol: …ti posso dire che gli unici muri di tutta la casa sono quelli ai lati della scala che sono identici al piano terra e al piano primo, all’ultimo piano invece non ci sono muri….è completamente open space e ci sono delle capriate in corrispondenza dei muri dei piani sottostanti. Sono riuscita a spiegarmi?
Per quanto riguarda la disposizione ti ringrazio per il bellissimo disegno, potrebbe essere una soluzione però mi sembra troppo ridotta la cucina e il bagno rispetto alla zona pranzo.
L’idea che abbiamo di “casa ideale” si compone di cucina abitabile (anche senza tavolo, basta una penisola per quattro persone), bagno, piccolo ripostiglio per scope, aspirapolvere ecc…, sala con divano/tv e con zona pranzo comoda per quando vengono ospiti. Al piano sopra camera matrimoniale, camera singola e bagno e al piano sottotetto (un domani) camera matrimoniale con cabina armadio e bagno.
Il problema più grosso ora è trovare una soluzione al piano terra che nel limite del possibile rispecchi la nostra idea.