Qualche consiglio?

Disegno Cucina


broncio ha scritto:Secondo voi questo andrebbe bene?
http://www.iperceramica.it/it/ita/rives ... astro-clay
gagendra4 ha scritto:Io vedo meglio una resina, con quella parete così grande secondi me tutte quelle fughe prima o poi finiranno x stufarti
La resina è troppo cara.12maresole ha scritto:Anche io andrei sulla resina.
Penso sia stata una delle scelte migliori che abbia fatto anche se economicamente dispendiosa
Si, pensavo di piastrallare tutta la parete (6m x 2,70m)...che colore consigleresti per la vernice a smalto?petra18 ha scritto:Vorresti piastrellata tutta la parete ? Non avendo il pc potresti andare di smalto
Grazie per il consiglio, magari opterò per una vernice smaltata lucida.Arredilowcost ha scritto:Rivestimento lucido. No assolutamente mattoncini, non c'entrano nulla con pavimento e stile cucina ed inoltre rendono il tutto troppo opaco-smorto.
Considera piastrelle in vetro oppure mosaico in vetro od effetto metallico. Insomma, fai un rivestimento che sia un bel colpo d'occhio.
Grazie, io avevo sentito sui 80€\mqAnnina2411 ha scritto:Se può esserti utile per farti due calcoli, noi ci siamo informati per il tuo stesso motivo da Leroy Merlin e la resina bicomponente viene 54€/10mq. A noi l'hanno consigliata perché avendo la cucina a vista sul salotto le piastrelle avrebbero "stonato", oltre che ci costerebbe meno che piastrellare. Ha una discreta scelta di colori e finiture e dà, a mio parere, un tocco un po' più moderno, in linea con lo stile della cucina.
broncio ha scritto:Grazie, io avevo sentito sui 80€\mqAnnina2411 ha scritto:Se può esserti utile per farti due calcoli, noi ci siamo informati per il tuo stesso motivo da Leroy Merlin e la resina bicomponente viene 54€/10mq. A noi l'hanno consigliata perché avendo la cucina a vista sul salotto le piastrelle avrebbero "stonato", oltre che ci costerebbe meno che piastrellare. Ha una discreta scelta di colori e finiture e dà, a mio parere, un tocco un po' più moderno, in linea con lo stile della cucina.![]()
, se i prezzi sono quelli che dici ci faccio un pensierino.
Mi sà che opterò per un effetto cemento.Annina2411 ha scritto:broncio ha scritto:Grazie, io avevo sentito sui 80€\mqAnnina2411 ha scritto:Se può esserti utile per farti due calcoli, noi ci siamo informati per il tuo stesso motivo da Leroy Merlin e la resina bicomponente viene 54€/10mq. A noi l'hanno consigliata perché avendo la cucina a vista sul salotto le piastrelle avrebbero "stonato", oltre che ci costerebbe meno che piastrellare. Ha una discreta scelta di colori e finiture e dà, a mio parere, un tocco un po' più moderno, in linea con lo stile della cucina.![]()
, se i prezzi sono quelli che dici ci faccio un pensierino.
no, costasse così noi non ci avremmo pensato proprio minimamente!
![]()
Quella che hanno proposto a noi è più resistente dello smalto (la nostra idea iniziale) sia alle macchie che alla conseguente pulizia. Il commesso ci ha detto che è ottima anche per i posti più a rischio macchie, come ad esempio dietro al piano cottura.
Se mi dai i contatti del commesso, gli posso mandare decine e decine (forse qualche centinaia in questi ultimi anni) di nominativi privati che hanno seguito consigli di gente come lui (smalti, resine retro piani cottura) che poi si son ritrovate costrette a coprire i danni creati dalla cottura.Annina2411 ha scritto:Il commesso ci ha detto che è ottima anche per i posti più a rischio macchie, come ad esempio dietro al piano cottura.